Fogang

5.102 persone
14 paesi
Camerun paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Fogang è più comune

#2
Francia Francia
6
persone
#1
Camerun Camerun
5.071
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
6
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.4% Molto concentrato

Il 99.4% delle persone con questo cognome vive in Camerun

Diversità geografica

14
paesi
Locale

Presente nel 7.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.102
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,568,013 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Fogang è più comune

Camerun
Paese principale

Camerun

5.071
99.4%
1
Camerun
5.071
99.4%
2
Francia
6
0.1%
3
Inghilterra
6
0.1%
4
Germania
4
0.1%
5
Mali
4
0.1%
6
Belgio
2
0%
7
Canada
2
0%
8
Ecuador
1
0%
9
Italia
1
0%
10
Kenya
1
0%

Introduzione

Il cognome Fogang è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Camerun, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 5.071 persone nel mondo che portano questo cognome, e il Camerun è il paese in cui la sua diffusione è più notevole. La distribuzione geografica rivela che, oltre al Camerun, esistono piccole comunità con questo cognome nei paesi dell'Europa, dell'America e dell'Africa, anche se in misura minore. La presenza dei Fogang in diverse regioni può essere messa in relazione a migrazioni, scambi culturali e processi storici che ne hanno favorito la dispersione. In questo articolo verranno discusse in modo approfondito la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, in modo da offrire una visione completa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Fogang

Il cognome Fogang ha un'incidenza mondiale che, sebbene relativamente limitata rispetto ai cognomi più comuni, mostra un modello di concentrazione in alcuni paesi. La prevalenza più alta si riscontra in Camerun, dove si stima che circa 5.071 persone portino questo cognome, rappresentando una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. L'incidenza in Camerun indica che il cognome è relativamente comune in questo paese, probabilmente legato a specifiche radici culturali, linguistiche o storiche della regione.

Al di fuori del Camerun, la presenza di Fogang è molto più ridotta, con registrazioni in paesi di Europa, America e Africa. In Francia e nel Regno Unito, ad esempio, vengono segnalate incidenze di 6 persone in ciascun paese, suggerendo che alcune famiglie con questo cognome potrebbero essere emigrate o stabilire legami in queste regioni. In Germania, Belgio e Canada si rilevano anche piccole comunità con un'incidenza compresa tra 1 e 4 persone, a testimonianza di una dispersione limitata ma presente.

In America l'incidenza è ancora più bassa, con segnalazioni negli Stati Uniti, Ecuador, Italia, Kenya, Malesia, Sierra Leone, Sud Africa e altri paesi, ciascuno con una sola persona identificata con il cognome. Ciò indica che, sebbene la presenza in questi paesi sia scarsa, la dispersione globale del cognome ha raggiunto varie regioni, forse attraverso migrazioni o contatti storici.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Fogang abbia origine in una regione specifica, probabilmente il Camerun, e che la sua presenza in altri paesi sia il risultato di movimenti migratori, colonizzazioni o scambi culturali. La concentrazione in Camerun e la dispersione nei paesi francofoni ed europei riflettono legami storici e linguistici che hanno favorito l'espansione del cognome in alcune comunità.

Origine ed etimologia di Fogang

Il cognome Fogang sembra avere un'origine profondamente legata alla regione del Camerun, nell'Africa Centrale. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne spieghino con certezza l'etimologia, si può dedurre che si tratti di un cognome toponomastico o relativo ad uno specifico luogo geografico. La presenza significativa in Camerun suggerisce che potrebbe derivare dal nome di una località, comunità o territorio in quella regione.

In molte culture africane i cognomi sono legati ad aspetti geografici, lignaggi ancestrali o caratteristiche particolari della comunità. La struttura fonetica del Fogang, con il suo suono e le sue componenti, potrebbe essere collegata alle lingue bantu o alle lingue locali del Camerun. La desinenza "-ang" è comune in alcuni nomi e parole di origine bantu, il che rafforza questa ipotesi.

Per quanto riguarda il significato, non ci sono dati precisi che confermino un'interpretazione specifica, ma è possibile che il cognome sia legato a un luogo, a un antenato notevole, o a qualche caratteristica culturale o naturale della regione. La variante ortografica più frequente è la stessa, anche se alcune variazioni minori possono essere trovate nei documenti storici o in comunità diverse.

Il contesto storico del cognome fa parte della tradizione di molte comunità africane di utilizzare nomi che riflettono il loro ambiente, lignaggio o storia. La dispersione del cognome nei paesi francofoni ed europei può essere collegata anche a processi coloniali e migratori che hanno facilitato la diffusione di nomi e cognomi di origine africana in altre regioni.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Fogang per continenti rivela una distribuzione che riflette entrambila sua origine africana e la sua dispersione globale. In Africa, soprattutto in Camerun, l’incidenza è più alta, consolidando il suo carattere indigeno e culturalmente rilevante in quella regione. La presenza in altri paesi africani, seppure minima, indica possibili migrazioni interne o contatti storici con le comunità camerunesi.

In Europa, in particolare in Francia e Regno Unito, la presenza di Fogang è limitata a poche persone, ma la sua esistenza testimonia la migrazione di famiglie africane verso questi paesi, forse in cerca di migliori opportunità o per ragioni storiche legate alla colonizzazione e alla diaspora africana. Anche la presenza in Germania, Belgio e altri paesi europei riflette questi movimenti migratori.

In America, l'incidenza è molto bassa, con record negli Stati Uniti, in Ecuador e in Italia, tra gli altri. La presenza negli Stati Uniti, sebbene scarsa, potrebbe essere collegata a migrazioni recenti o storiche di comunità africane o camerunesi. In America Latina, la presenza del cognome è quasi aneddotica, ma la sua esistenza in paesi come l'Ecuador e l'Argentina indica che, su scala minore, ha raggiunto queste regioni.

In Asia, l'incidenza in Malesia e Kenya, seppure minima, suggerisce che il cognome abbia raggiunto continenti diversi attraverso movimenti migratori o scambi culturali. La dispersione globale del cognome Fogang, sebbene limitata in numero assoluto, riflette la complessità delle migrazioni umane e l'influenza delle storie coloniali e culturali sulla diffusione dei cognomi.

Domande frequenti sul cognome Fogang

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fogang

Attualmente ci sono circa 5.102 persone con il cognome Fogang in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,568,013 nel mondo porta questo cognome. È presente in 14 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Fogang è presente in 14 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Fogang è più comune in Camerun, dove circa 5.071 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Fogang sono: 1. Camerun (5.071 persone), 2. Francia (6 persone), 3. Inghilterra (6 persone), 4. Germania (4 persone), e 5. Mali (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Fogang ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Camerun, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.