Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Gace è più comune
Albania
Introduzione
Il cognome Gace è un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi con una maggiore distribuzione globale. Tuttavia, la sua presenza in diversi paesi e regioni rivela interessanti modelli di distribuzione e origine. Secondo i dati disponibili, circa 328 persone nel mondo portano questo cognome, distribuito in vari paesi con diverse incidenze. La concentrazione più elevata si riscontra in paesi come Algeria, Sud Africa e Francia, dove l'incidenza raggiunge cifre significative in rapporto alla popolazione locale. Inoltre, la presenza è osservata in paesi dell’America, Europa, Asia e Oceania, il che suggerisce un modello di migrazione e dispersione che può essere collegato a movimenti storici, colonizzazione o scambi culturali. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Gace, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa della sua storia e del suo significato.
Distribuzione geografica del cognome Gace
Il cognome Gace presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine sia i movimenti migratori delle comunità che lo portano. L'incidenza mondiale registrata è di circa 328 persone, distribuite principalmente in paesi dell'Africa, Europa, America e Asia. I Paesi con la maggiore presenza sono Algeria, Sud Africa e Francia, con incidenze rispettivamente di 53, 267 e 193 persone. Ciò indica che il cognome ha una presenza significativa in regioni con storia coloniale o migratoria legata all'Europa e all'Africa.
In Africa, in particolare in Algeria e Nigeria, la presenza del cognome Gace può essere messa in relazione a movimenti migratori interni o a influenze coloniali francesi e britanniche. L'incidenza in questi paesi, sebbene piccola in termini assoluti, rappresenta una percentuale rilevante rispetto alla loro popolazione totale, il che suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in comunità specifiche o nella storia coloniale della regione.
In Europa, la Francia si distingue come uno dei paesi con la più alta incidenza, con 193 persone che portano il cognome Gace. La presenza in Francia può essere collegata alle radici francesi o alle migrazioni da altre regioni. L'incidenza in paesi come Germania, Grecia, Croazia e Regno Unito, sebbene inferiore, indica anche una dispersione nel continente europeo, forse attraverso movimenti migratori o matrimoni interculturali.
In America, l'incidenza è più bassa, con record in paesi come Argentina, Messico e Stati Uniti, anche se in numeri molto piccoli (rispettivamente 53, 5 e 83 persone). Ciò potrebbe riflettere migrazioni recenti o antiche, nonché la presenza di comunità specifiche che mantengono il cognome nella loro genealogia.
In Asia e Oceania la presenza del cognome Gace è minima, con segnalazioni in paesi come India, Australia, Cina e altri, con incidenze che variano tra 1 e 5 persone. Ciò potrebbe essere dovuto ai recenti movimenti migratori o alla dispersione globale dei cognomi nell'era moderna.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Gace rivela uno schema che unisce le radici nelle regioni francofone e africane, con la dispersione in altri continenti attraverso migrazioni e movimenti storici. La presenza in paesi con una storia coloniale e migratoria rafforza l'ipotesi di un'origine europea o francofona, diffusasi successivamente in altre regioni del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Gace
Il cognome Gace, seppure raro, presenta caratteristiche che permettono di speculare sulla sua possibile origine e significato. La distribuzione geografica, soprattutto la sua presenza in paesi come Francia e Algeria, suggerisce che potrebbe avere radici nel mondo francofono o in regioni di influenza francese. Anche la forma del cognome, con desinenze che ricordano gli schemi fonetici francesi, supporta questa ipotesi.
Una possibile etimologia del cognome Gace potrebbe essere correlata ad un toponimo o ad un toponimo. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-ace" o "-ace" in francese o nelle lingue vicine derivano da luoghi o caratteristiche geografiche specifiche. Tuttavia, non ci sono registrazioni chiare di un luogo chiamato Gace in Francia o nelle regioni francofone, quindi questa ipotesi richiede ulteriori indagini.
Un'altra possibilità è che Gace sia una variante o un derivato di un nome proprio o patronimico. In alcuni casi i cognomi sono formati dal nome di un antenato, con suffissi o modifiche fonetiche. La radice "Gac-" potrebbe esserelegati a nomi o termini antichi che a un certo punto avevano un significato nelle lingue romanze o africane.
In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte variazioni del cognome Gace, il che indica che la sua forma attuale è rimasta relativamente stabile nel tempo. La scarsità di varianti può anche riflettere una storia di uso limitato o conservazione in comunità specifiche.
In termini storici, il cognome Gace potrebbe essere collegato alle comunità francofone dell'Africa, in particolare dell'Algeria, dove l'influenza francese fu significativa durante il periodo coloniale. La presenza in Francia rafforza anche l'ipotesi di un'origine europea, forse legata a famiglie emigrate o che avevano radici nelle regioni francofone.
Insomma, pur non esistendo una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine, l'analisi dei dati e della struttura del cognome suggerisce un'origine nelle regioni francofone, con possibili radici in nomi propri, luoghi o caratteristiche culturali di quelle zone.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Gace ha una distribuzione che copre diversi continenti, anche se con diversi livelli di incidenza. In Europa, soprattutto in Francia, la presenza è significativa, con 193 persone che portano questo cognome, pari a circa il 58,8% del totale mondiale censito. Ciò indica che l'Europa, e in particolare la Francia, è un centro importante nella storia e nella dispersione del cognome.
In Africa, l'incidenza raggiunge 53 persone in Algeria e 18 in Nigeria, per un totale di 71 nel continente. La presenza in Africa potrebbe essere correlata alla storia coloniale francese e alla migrazione delle comunità francofone nel Nord Africa. L'influenza coloniale e le migrazioni interne hanno contribuito alla dispersione del cognome in questa regione.
In America la presenza è più ridotta, con record in paesi come Argentina, Messico e Stati Uniti. L'incidenza complessiva in questi paesi non supera le 60 persone, il che indica che il cognome non è molto comune nel continente, sebbene la sua presenza possa essere collegata a migrazioni europee o africane in tempi recenti o passati.
In Asia e Oceania la presenza del cognome Gace è molto scarsa, con segnalazioni in paesi come India, Australia, Cina e altri, con incidenze comprese tra 1 e 5 persone. Ciò riflette una dispersione globale più recente, probabilmente il risultato dei moderni movimenti migratori o dell'espansione di comunità specifiche.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Gace mostra una concentrazione in Europa, soprattutto in Francia, con una presenza significativa in Africa, e una dispersione in America e in altre regioni. La storia coloniale, le migrazioni e gli scambi culturali sono stati fattori determinanti nella dispersione del cognome nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Gace
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gace