Galaci

147 persone
8 paesi
Brasile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Galaci è più comune

#2
Romania Romania
31
persone
#1
Brasile Brasile
72
persone
#3
Filippine Filippine
20
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
49% Moderato

Il 49% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

147
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 54,421,769 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Galaci è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

72
49%
1
Brasile
72
49%
2
Romania
31
21.1%
3
Filippine
20
13.6%
4
Moldavia
17
11.6%
5
Ungheria
4
2.7%
6
Argentina
1
0.7%
7
India
1
0.7%

Introduzione

Il cognome Galaci è un nome che, sebbene non sia diffusissimo in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 72 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori, le radici culturali e le connessioni storiche tra i diversi paesi.

I paesi in cui il cognome Galaci è più diffuso sono Brasile, Romania, Filippine, Moldavia, Ungheria, Argentina, India e Stati Uniti. L'incidenza più elevata si riscontra in Brasile, con una presenza notevole che rappresenta una parte significativa del totale mondiale. La distribuzione di questo cognome in diverse regioni del globo suggerisce una storia di dispersione che potrebbe essere collegata a migrazioni, colonizzazioni o scambi culturali nel corso dei secoli.

Questo articolo esplorerà in modo approfondito la distribuzione geografica del cognome Galaci, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni. Comprendere questi aspetti consente di apprezzare meglio la storia e le connessioni culturali che circondano questo cognome, oltre a offrire una visione educativa sul suo significato e rilevanza nelle diverse comunità.

Distribuzione geografica del cognome Galaci

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Galaci rivela una presenza diffusa ma significativa in varie parti del mondo. L'incidenza totale stimata di 72 persone distribuite in diversi paesi indica che non si tratta di un cognome molto comune, ma presente in regioni specifiche con particolari storie migratorie.

Il paese con la più alta incidenza di Galaci è il Brasile, dove risiede circa il 72% della popolazione mondiale, che equivale a circa 52 persone. Questa elevata concentrazione in Brasile potrebbe essere messa in relazione a movimenti migratori dall'Europa o dall'Asia, oppure a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo. La presenza in Brasile potrebbe anche riflettere l'influenza degli immigrati arrivati in tempi diversi, soprattutto durante i secoli XIX e XX, in cerca di nuove opportunità.

La Romania è al secondo posto per incidenza, con circa 31 persone, che rappresentano circa il 43% del totale mondiale. La presenza in Romania fa pensare ad un'origine europea del cognome, forse con radici nella regione balcanica o in zone limitrofe. La distribuzione in paesi come Filippine (20 persone), Moldavia (17), Ungheria (4), Argentina (1), India (1) e Stati Uniti (1) indica una dispersione che può essere collegata a migrazioni recenti o storiche, nonché a scambi culturali e colonizzazioni.

Nel confronto tra regioni, si osserva che l'America Latina, soprattutto Brasile e Argentina, ospita una parte significativa dei portatori del cognome, probabilmente a causa dell'emigrazione europea e delle comunità di immigrati che si stabilirono in queste zone. L'Europa, dal canto suo, mantiene una presenza importante in Romania, Moldavia e Ungheria, riflettendo radici più antiche e tradizionali.

La distribuzione geografica del cognome Galaci mostra modelli che possono essere correlati a movimenti migratori storici, colonizzazione e relazioni culturali tra paesi. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e le Filippine suggerisce anche un'espansione più recente, forse legata alle migrazioni a partire dal XX secolo, alla ricerca di migliori opportunità economiche o per ragioni politiche.

Origine ed etimologia dei Galaci

Il cognome Galaci presenta un'origine che, pur non essendo completamente documentata in documenti storici di larga diffusione, può essere analizzata in base alla sua distribuzione geografica e alla struttura linguistica. La presenza in paesi come Romania, Moldavia e Ungheria suggerisce una possibile origine europea, in particolare nelle regioni orientali e sudorientali del continente europeo.

Un'ipotesi plausibile è che Galaci sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una caratteristica del territorio. In molte culture europee, i cognomi che terminano in "-i" o "-aci" hanno spesso radici in toponimi o forme patronimiche. La radice "Gala" potrebbe essere correlata ad un nome proprio, ad una caratteristica geografica, oppure ad un termine antico che si è evoluto nel tempo.di tempo.

Un'altra possibile etimologia è che il cognome abbia radici in un termine legato a qualche occupazione o caratteristica fisica. Tuttavia, poiché l'incidenza in paesi come Brasile e Filippine è relativamente recente e probabilmente legata alle migrazioni, è più probabile che abbia un'origine europea, possibilmente in regioni in cui sono comuni cognomi toponomastici e patronimici.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse del cognome Galaci, il che rafforza l'ipotesi di un'origine specifica e relativamente stabile nella sua forma attuale. La struttura del cognome suggerisce anche una possibile influenza da lingue come il rumeno, l'ungherese o le lingue slave, dove i suffissi "-i" e "-aci" sono comuni nella formazione dei cognomi.

In sintesi, sebbene non esista una documentazione definitiva sull'etimologia di Galaci, la sua distribuzione e struttura suggeriscono un'origine europea, probabilmente legata alle regioni orientali o sud-orientali del continente, con una possibile derivazione da un toponimo o da un termine antico trasmesso di generazione in generazione.

Presenza regionale

La presenza del cognome Galaci in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. In Europa, soprattutto in Romania, Moldavia e Ungheria, il cognome mantiene una presenza significativa, indicando profonde radici in queste zone. L'incidenza in questi paesi suggerisce che Galaci potrebbe avere origine nelle comunità tradizionali della regione, con una storia che risale a diversi secoli fa.

In America Latina, il Brasile si distingue come il paese con il maggior numero di portatori del cognome, con circa 52 persone, che rappresentano quasi il 72% del totale mondiale. La presenza in Brasile potrebbe essere collegata a migrazioni europee, in particolare dai paesi dell'Est europeo, oppure a movimenti migratori dall'Asia, dato che anche nelle Filippine contano 20 persone con questo cognome. La storia del Brasile come destinazione di immigrati nel XIX e XX secolo ha favorito l'arrivo di diverse comunità che hanno portato con sé cognomi e tradizioni.

In Nord America, la presenza negli Stati Uniti, sebbene minima (1 persona), indica un'espansione più recente, forse correlata alle migrazioni del XX secolo. La presenza nelle Filippine, con 20 persone, riflette anche i movimenti migratori e la colonizzazione, dato che le Filippine erano una colonia spagnola e poi americana, il che ha facilitato l'arrivo di comunità e cognomi diversi.

In Asia, la presenza in India, con 1 persona, anche se scarsa, suggerisce che il cognome abbia raggiunto diverse regioni del mondo, forse attraverso recenti migrazioni o scambi culturali. La dispersione nei diversi continenti mostra come i movimenti umani abbiano portato all'espansione di questo cognome, adattandosi a culture e contesti diversi.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Galaci riflette una storia di migrazioni, colonizzazioni e scambi culturali. La concentrazione in Europa e America Latina, insieme alla presenza in Asia e Nord America, mostra come un cognome relativamente raro possa avere una portata globale attraverso i movimenti umani nel corso dei secoli.

Domande frequenti sul cognome Galaci

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Galaci

Attualmente ci sono circa 147 persone con il cognome Galaci in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 54,421,769 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Galaci è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Galaci è più comune in Brasile, dove circa 72 persone lo portano. Questo rappresenta il 49% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Galaci sono: 1. Brasile (72 persone), 2. Romania (31 persone), 3. Filippine (20 persone), 4. Moldavia (17 persone), e 5. Ungheria (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98% del totale mondiale.
Il cognome Galaci ha un livello di concentrazione moderato. Il 49% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.