Galag

574 persone
15 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Galag è più comune

#2
India India
167
persone
#1
Filippine Filippine
225
persone
#3
Indonesia Indonesia
144
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
39.2% Moderato

Il 39.2% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

15
paesi
Locale

Presente nel 7.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

574
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 13,937,282 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Galag è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

225
39.2%
1
Filippine
225
39.2%
2
India
167
29.1%
3
Indonesia
144
25.1%
4
Papua Nuova Guinea
16
2.8%
5
Ucraina
8
1.4%
6
Arabia Saudita
4
0.7%
7
Francia
2
0.3%
8
Argentina
1
0.2%
9
Brasile
1
0.2%
10
Germania
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Galag è un nome non comune a livello globale, ma ha una distribuzione interessante in diverse parti del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 225 persone con questo cognome in tutto il mondo, indicando una presenza relativamente piccola ma significativa in alcuni paesi e regioni. La distribuzione geografica rivela che il cognome ha una maggiore incidenza nei paesi del sud-est asiatico, come Filippine, Indonesia e Papua Nuova Guinea, oltre ad una presenza in altri continenti, tra cui Europa e America. La dispersione dei Galag può essere collegata a migrazioni storiche, scambi culturali o movimenti di popolazioni in tempi diversi. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sull'origine del cognome, la sua distribuzione geografica e i dati disponibili consentono un'analisi approfondita della sua presenza e della possibile origine. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Galag, concentrandosi sulla sua incidenza in diversi paesi e regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Galag

Il cognome Galag presenta una distribuzione che, seppure limitata in termini assoluti, mostra notevoli concentrazioni in alcuni paesi. Secondo i dati, l'incidenza mondiale delle persone con questo cognome raggiunge circa 225 individui. La maggior parte di questa popolazione si trova nei paesi del sud-est asiatico, in particolare nelle Filippine, in Indonesia e in Papua Nuova Guinea, che insieme rappresentano una percentuale significativa del totale globale. Nelle Filippine, ad esempio, l'incidenza è di 225 persone, che equivale all'intera popolazione conosciuta con questo cognome, suggerendo che questo paese è il luogo in cui è più diffuso.

Seguono paesi come l'India, con 167 abitanti, e l'Indonesia, con 144. La presenza in questi paesi indica una possibile radice in regioni con influenze culturali e migratorie che potrebbero aver facilitato la dispersione del cognome. Inoltre, si registrano record nei paesi occidentali come gli Stati Uniti, con un'incidenza di 1 persona, e nei paesi europei come Francia, Germania e Serbia, dove vengono segnalati anche casi isolati.

Il modello di distribuzione suggerisce che Galag potrebbe avere origine nelle regioni del sud-est asiatico, con un'espansione limitata verso altri continenti, possibilmente attraverso migrazioni o scambi culturali. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e l'Europa, sebbene scarsa, riflette movimenti migratori recenti o storici che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo.

Rispetto ad altri cognomi, Galag mostra una distribuzione abbastanza concentrata in alcuni paesi, senza una presenza significativa in regioni come l'America Latina o l'Africa, il che rafforza l'ipotesi di un'origine geografica specifica e di una dispersione relativamente recente o limitata.

Origine ed etimologia di Galag

Il cognome Galag non ha una storia ampiamente documentata nei documenti genealogici tradizionali, il che rende la sua origine oggetto di analisi in base alla sua distribuzione e alle possibili radici culturali. La presenza predominante nei paesi del sud-est asiatico, in particolare nelle Filippine e in Indonesia, suggerisce che potrebbe avere origine nelle lingue e nelle culture di quella regione.

Un'ipotesi è che Galag sia un cognome di origine toponomastica, derivato da una posizione geografica o da un elemento paesaggistico di qualche regione del sud-est asiatico. In alternativa, potrebbe essere un cognome patronimico, formato da un nome proprio o da un termine che ha un significato specifico in una lingua locale.

Il significato esatto del cognome non è stabilito chiaramente nelle fonti disponibili, ma la sua struttura fonetica e ortografica potrebbe indicare radici in lingue austronesiane o in lingue regionali delle Filippine, dell'Indonesia o della Papua Nuova Guinea. La presenza in questi paesi suggerisce anche che Galag potrebbe essere una variante ortografica o un adattamento di un termine più antico o di una forma locale.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non se ne segnalano molte, il che indica che Galag potrebbe essere una forma stabile e specifica nelle comunità in cui si trova. La mancanza di varianti può anche riflettere una storia di trasmissione relativamente isolata o limitata in diverse regioni.

In sintesi, anche se non ci sono proveConclusive sull'origine esatta del cognome Galag, prove geografiche e linguistiche indicano una possibile origine nelle lingue e culture del sud-est asiatico, con una storia che potrebbe essere correlata alle comunità indigene o a specifici gruppi etnici di quella regione.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Galag per continenti rivela una distribuzione che riflette specifici modelli migratori e culturali. In Asia, soprattutto nelle Filippine, Indonesia e Papua Nuova Guinea, l'incidenza è notevole, con le Filippine che concentrano l'intera popolazione conosciuta con questo cognome, indicando che lì potrebbe avere un'origine più antica o essere un cognome tradizionale in alcune comunità.

Nel continente asiatico si osserva una presenza anche in India, con un'incidenza di 167 persone, il che fa pensare ad una possibile espansione o migrazione verso il subcontinente indiano. La presenza in paesi come Sri Lanka, Malesia e altri paesi del sud-est asiatico rafforza l'ipotesi di un'origine in quella regione.

In Europa e in America, la presenza di Galag è molto scarsa, con segnalazioni in paesi come Francia, Germania, Serbia e Stati Uniti, ciascuno con un'incidenza di 1 o 2 persone. Ciò indica che, sebbene il cognome non sia comune in questi continenti, è arrivato attraverso migrazioni recenti o storiche, possibilmente in contesti di diaspore o movimenti migratori internazionali.

Anche in America Latina l'incidenza è minima, ma si registrano casi in paesi come Argentina, Brasile e Messico, che potrebbero riflettere le migrazioni dall'Asia o dall'Europa negli ultimi tempi. La dispersione in questi paesi, seppur limitata, mostra come i movimenti di popolazione abbiano portato il cognome in diverse regioni del mondo.

In termini generali, la presenza regionale di Galag evidenzia le sue forti radici nel sud-est asiatico, con una dispersione limitata negli altri continenti. La distribuzione geografica suggerisce che il cognome abbia radici in comunità specifiche di quella regione, con successive migrazioni che hanno portato alcuni casi in Occidente e in altre zone.

Domande frequenti sul cognome Galag

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Galag

Attualmente ci sono circa 574 persone con il cognome Galag in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 13,937,282 nel mondo porta questo cognome. È presente in 15 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Galag è presente in 15 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Galag è più comune in Filippine, dove circa 225 persone lo portano. Questo rappresenta il 39.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Galag sono: 1. Filippine (225 persone), 2. India (167 persone), 3. Indonesia (144 persone), 4. Papua Nuova Guinea (16 persone), e 5. Ucraina (8 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.6% del totale mondiale.
Il cognome Galag ha un livello di concentrazione moderato. Il 39.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.