Galaso

262 persone
12 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Galaso è più comune

#2
Brasile Brasile
24
persone
#1
Spagna Spagna
158
persone
#3
Argentina Argentina
23
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
60.3% Concentrato

Il 60.3% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

12
paesi
Locale

Presente nel 6.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

262
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 30,534,351 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Galaso è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

158
60.3%
1
Spagna
158
60.3%
2
Brasile
24
9.2%
3
Argentina
23
8.8%
5
Croazia
11
4.2%
6
Belgio
9
3.4%
7
Messico
4
1.5%
8
Canada
3
1.1%
9
Italia
3
1.1%
10
Filippine
2
0.8%

Introduzione

Il cognome Galaso è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 158 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a diverse regioni.

I paesi in cui il cognome Galaso è maggiormente presente sono principalmente l'America e l'Europa, con incidenze notevoli in paesi come Spagna, Argentina, Messico e Stati Uniti. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione a processi storici di colonizzazione, migrazioni interne e spostamenti di popolazioni che hanno portato nel tempo alla dispersione di questo cognome. La distribuzione attuale suggerisce che, sebbene il cognome non sia estremamente comune, abbia una presenza consolidata in determinati contesti culturali e geografici specifici.

Dal punto di vista storico e culturale, i cognomi con un'incidenza minore come Galaso hanno solitamente radici che risalgono a tempi antichi, legati a identità familiari, regioni specifiche o professioni tradizionali. Esplorarne l'origine e la distribuzione può offrire una visione arricchente delle migrazioni e delle connessioni culturali che hanno modellato la sua presenza in diversi paesi.

Distribuzione geografica del cognome Galaso

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Galaso rivela una presenza diffusa ma significativa in diverse regioni del mondo. L'incidenza globale è stimata in 158 persone, distribuite principalmente nei paesi di lingua spagnola e in alcuni paesi dell'Europa e del Nord America. La concentrazione maggiore si riscontra in paesi come Spagna, Argentina, Messico e Stati Uniti, che insieme rappresentano una parte importante del totale globale.

In Spagna l'incidenza del cognome Galaso è notevole, con una presenza che potrebbe essere messa in relazione alla sua possibile origine nelle regioni di lingua spagnola. L’incidenza in Argentina e Messico riflette anche i modelli migratori storici, dove famiglie con radici in Europa, soprattutto nella penisola iberica, emigravano in America nei secoli passati. La presenza negli Stati Uniti, seppur minore in numero assoluto, indica l'espansione del cognome attraverso movimenti migratori più recenti.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Brasile, Argentina, Croazia, Belgio, Filippine, Colombia, Nigeria e Canada. La presenza in questi paesi può essere dovuta a specifiche migrazioni o alla dispersione delle famiglie che portano questo cognome. La distribuzione in questi paesi, seppure scarsa, suggerisce che il cognome Galaso abbia raggiunto diversi continenti, forse attraverso movimenti migratori europei e latinoamericani.

Il confronto tra regioni mostra che il cognome ha una maggiore prevalenza nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità con forte influenza europea. La dispersione in paesi come Brasile e Nigeria, sebbene minima, indica che il cognome ha raggiunto luoghi con storie di migrazione e colonizzazione, anche se in misura minore.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Galaso riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e diaspora, con una presenza più consolidata nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di origine europea in America e in Europa.

Origine ed etimologia di Galaso

Il cognome Galaso, pur non avendo una storia ampiamente documentata nei cognomi tradizionali, sembra avere radici che potrebbero essere collegate a regioni di lingua spagnola o europea. La struttura del cognome suggerisce una possibile origine toponomastica o patronimica, anche se non esistono documenti definitivi che ne confermino l'esatta etimologia.

Un'ipotesi plausibile è che Galaso derivi da un toponimo o da una caratteristica geografica, dato che molti cognomi della tradizione ispanica ed europea hanno radici toponomastiche. La presenza in paesi come Spagna e Argentina rafforza questa possibilità, poiché in questi luoghi sono presenti molti cognomi che derivano da nomi di città, regioni o caratteristiche geografiche specifiche.

Un'altra opzione è che Galaso sia un cognome patronimico, derivato da un nome o soprannome di un antenato. Tuttavia, non ci sono documenti chiari che indichino un nome specifico da cui derivi. La variante ortografica più comune non presenta variazioni significative, suggerendo che il cognome abbia mantenuto una certastabilità nel tempo.

Il significato del cognome non è stabilito con chiarezza nelle fonti disponibili, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine nelle regioni di lingua spagnola o in Europa, forse legata a qualche caratteristica locale o a un toponimo. La mancanza di documenti storici dettagliati fa sì che la sua etimologia rimanga nel regno delle ipotesi, sebbene la sua presenza in diversi paesi indichi che è stata tramandata di generazione in generazione per secoli.

In conclusione, sebbene l'origine esatta del cognome Galaso non possa essere determinata con certezza, le prove suggeriscono che potrebbe avere radici toponomastiche o patronimiche in regioni di lingua spagnola o europea, con una storia che probabilmente risale a diverse generazioni nella tradizione familiare.

Presenza regionale

La presenza del cognome Galaso in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e di insediamento che ne hanno modellato l'attuale distribuzione. In Europa, soprattutto in Spagna, il cognome ha un'incidenza significativa, indicando una possibile origine nella penisola iberica. La tradizione dei cognomi toponomastici e patronimici in questa regione potrebbe spiegare la presenza del cognome in questa zona.

In America, paesi come Argentina e Messico mostrano un'incidenza notevole, che dimostra l'espansione del cognome attraverso i processi migratori nel corso dei secoli XIX e XX. La migrazione dall'Europa all'America Latina, motivata da ragioni economiche, politiche o sociali, ha contribuito alla dispersione di cognomi come Galaso in queste regioni.

Negli Stati Uniti, sebbene l'incidenza sia inferiore in numero assoluto, la presenza del cognome riflette la tendenza dei migranti latinoamericani ed europei a stabilirsi nel Paese. La comunità ispanica negli Stati Uniti è stata un canale importante per la conservazione e la trasmissione di cognomi come Galaso.

In altri continenti, come Africa e Asia, la presenza del cognome è minima o quasi inesistente, il che indica che la sua distribuzione si è concentrata soprattutto in Occidente e nelle regioni con forte influenza europea e latinoamericana.

L'analisi regionale mostra che il cognome Galaso, pur essendo di bassa incidenza globale, ha una distribuzione che segue gli schemi tipici della migrazione e della colonizzazione del mondo ispanico ed europeo. La presenza in paesi con una storia di colonizzazione e migrazione di massa rafforza l'idea che la loro dispersione è strettamente legata a questi processi storici.

In breve, la distribuzione regionale del cognome riflette una storia di movimenti di popolazioni che hanno portato al consolidamento della sua presenza in determinati paesi e comunità, mantenendo viva la tradizione familiare attraverso le generazioni.

Domande frequenti sul cognome Galaso

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Galaso

Attualmente ci sono circa 262 persone con il cognome Galaso in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 30,534,351 nel mondo porta questo cognome. È presente in 12 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Galaso è presente in 12 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Galaso è più comune in Spagna, dove circa 158 persone lo portano. Questo rappresenta il 60.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Galaso sono: 1. Spagna (158 persone), 2. Brasile (24 persone), 3. Argentina (23 persone), 4. Stati Uniti d'America (23 persone), e 5. Croazia (11 persone). Questi cinque paesi concentrano il 91.2% del totale mondiale.
Il cognome Galaso ha un livello di concentrazione concentrato. Il 60.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.