Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Gamo è più comune
Etiopia
Introduzione
Il cognome Gamo è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni del globo. Secondo i dati disponibili, circa 8.143 persone nel mondo portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza del cognome Gamo varia notevolmente, essendo prevalente soprattutto in alcuni paesi dell'Africa, dell'Asia e dell'America, dove la sua presenza si è consolidata nel corso della storia a causa di vari fattori culturali, migratori e sociali.
I paesi con la più alta incidenza del cognome Gamo includono, tra gli altri, l'Etiopia, le Filippine, la Spagna, l'Iran e gli Stati Uniti. L'Etiopia si distingue come il paese con il maggior numero di persone che portano questo cognome, con circa 8.143 individui, che rappresentano una presenza significativa nella regione. Nelle Filippine l'incidenza raggiunge 4.150 persone, mentre in Spagna il cognome si trova in proporzione inferiore, con circa 1.152 persone. La distribuzione riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali che hanno contribuito alla dispersione del cognome Gamo in diverse parti del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Gamo
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Gamo rivela una presenza notevole in diverse regioni, con una concentrazione particolarmente elevata in Etiopia, dove l'incidenza raggiunge 8.143 individui. Questi dati indicano che in quel paese Gamo è un cognome di uso relativamente comune, forse legato a comunità o gruppi etnici specifici. Significativa è anche la presenza nelle Filippine, con 4.150 persone, che riflette l'influenza delle migrazioni e dei rapporti storici con i paesi asiatici e coloniali.
In Europa, il cognome Gamo ha un'incidenza minore, con registrazioni in paesi come la Spagna, dove circa 1.152 persone portano questo cognome. La presenza in Spagna può essere correlata a migrazioni interne o collegamenti storici con le regioni africane e asiatiche. Altri paesi con un'incidenza minore includono l'Iran, con 914 persone, e gli Stati Uniti, con 210, riflettendo i recenti movimenti migratori e la diaspora globale.
La distribuzione in Africa, soprattutto in Etiopia, suggerisce una possibile origine etiope o legata a comunità africane. Anche la presenza in Asia, in paesi come le Filippine e l’India, indica una dispersione che può essere collegata a scambi culturali, colonizzazioni o migrazioni moderne. Dal confronto tra regioni emerge che il cognome Gamo ha un modello di distribuzione che unisce radici etniche e movimenti migratori, consolidando la sua presenza in culture e contesti storici diversi.
Origine ed etimologia del cognome Gamo
Il cognome Gamo ha un'origine che sembra essere strettamente legata a specifiche regioni, principalmente in Africa e in Asia. Nel contesto africano, soprattutto in Etiopia, Gamo è anche il nome di un gruppo etnico e di una regione geografica. L'etimologia del cognome potrebbe essere legata al nome di questa comunità, che ha mantenuto nei secoli la propria identità culturale.
Nella cultura etiope il termine Gamo è associato ad un'identità etnica e territoriale, ed è probabile che il cognome derivi da questa radice. La parola Gamo in questo contesto può significare "persona di Gamo" o "della regione di Gamo", indicando un'origine toponomastica. Inoltre, in alcuni casi, il cognome può avere connotazioni legate a caratteristiche fisiche, occupazioni tradizionali o lignaggi familiari tramandati di generazione in generazione.
In Asia, in particolare nelle Filippine, il cognome Gamo potrebbe avere un'origine diversa, forse legata all'influenza coloniale spagnola o a termini indigeni adattati alla fonetica locale. Possono esistere anche varianti ortografiche e fonetiche, che riflettono la diversità culturale e linguistica delle regioni in cui si trova il cognome.
In sintesi, il cognome Gamo ha probabilmente un'origine multiforme, con radici nelle comunità etniche africane, soprattutto in Etiopia, e nelle regioni asiatiche, dove migrazioni e contatti culturali hanno contribuito alla sua dispersione. L'etimologia riflette sia aspetti geografici che culturali, consolidando la sua identità ancestrale e regionale.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Gamo nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Africa, soprattutto in Etiopia, l'incidenza è la più alta, con 8.143 persone, che ne rappresentano una partesignificativo del totale mondiale. Ciò indica che Gamo è un cognome profondamente radicato nella cultura etiope, associato a uno specifico gruppo etnico e regione, consolidando la propria identità in quella zona.
In Asia, paesi come le Filippine e l'India mostrano una presenza notevole, con rispettivamente 4.150 e 588 persone. L'incidenza nelle Filippine riflette l'influenza coloniale spagnola e l'integrazione di termini e cognomi nella cultura locale. La presenza in India, sebbene minore, potrebbe anche essere collegata a migrazioni e contatti storici nella regione.
In Europa, la Spagna si distingue con 1.152 persone, il che suggerisce una presenza più piccola ma significativa, forse legata a migrazioni interne o relazioni coloniali. L'incidenza in paesi europei come l'Iran, con 914 persone, e in altri paesi come l'Italia, con 30, riflette una dispersione che potrebbe essere correlata ai movimenti migratori e ad antiche relazioni culturali.
In America, gli Stati Uniti, con 210 persone, e i paesi dell'America Latina come l'Argentina, con 18, mostrano una presenza consolidata in contesti di diaspora e migrazione moderna. La presenza in Oceania, con paesi come la Nuova Zelanda e l'Australia, seppure minima, indica l'espansione globale del cognome attraverso i recenti movimenti migratori.
In sintesi, la distribuzione del cognome Gamo nei diversi continenti riflette una storia di migrazioni, scambi culturali e relazioni coloniali. La presenza più forte in Africa e Asia suggerisce profonde radici in quelle regioni, mentre la dispersione in Europa, America e Oceania evidenzia processi migratori più recenti e globalizzati.
Domande frequenti sul cognome Gamo
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gamo