Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ganavat è più comune
Francia
Introduzione
Il cognome Ganavat è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Francia e India. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 53 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui si trova.
Il cognome Ganavat è più diffuso in Francia, dove si stima che circa 53 persone abbiano questo cognome, pari a un'incidenza del 100% in quel paese. In India sono registrate con questo cognome circa 13 persone, che equivalgono ad un'incidenza del 24,5% sul totale mondiale. La presenza in questi paesi suggerisce possibili radici culturali o migratorie che meritano un approfondimento. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sulla sua origine, il cognome può essere collegato a tradizioni specifiche o regioni particolari, rendendolo un argomento interessante per la genealogia e la storia sociale.
Distribuzione geografica del cognome Ganavat
La distribuzione del cognome Ganavat rivela una presenza concentrata soprattutto in Francia e in misura minore in India. L'incidenza in Francia, con circa 53 persone, rappresenta l'intero record mondiale conosciuto, indicando che si tratta di un cognome relativamente raro in altri paesi. La presenza in Francia può essere legata alle migrazioni europee o a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo.
In India, l'esistenza di circa 13 persone con questo cognome suggerisce una presenza minoritaria, ma significativa dal punto di vista culturale. L'incidenza in India, che rappresenta circa il 24,5% del totale mondiale, potrebbe essere legata a particolari comunità o ad una storia di migrazione interna o esterna. La distribuzione in questi due paesi principali riflette modelli migratori storici, in cui le comunità europee e asiatiche hanno interagito nel corso dei secoli, trasportando cognomi e tradizioni culturali da un continente all'altro.
Al di fuori di questi paesi non si registrano incidenti rilevanti, il che indica che il cognome Ganavat non ha una presenza significativa in altre regioni del mondo. Tuttavia è importante considerare che le migrazioni e le diaspore moderne potrebbero aver portato questo cognome in altri luoghi, anche se in numero molto ridotto. La distribuzione geografica del cognome, quindi, può essere influenzata da fattori storici come la colonizzazione, il commercio o i movimenti migratori interni in India e in Europa.
Origine ed etimologia di Ganavat
Il cognome Ganavat sembra avere radici che potrebbero essere legate a regioni di lingua francese o indiana, sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine. La struttura del cognome, con desinenze che potrebbero essere di origine indoeuropea, fa pensare che possa essere di origine toponomastica o patronimica. Se ha radici francesi, potrebbe derivare da un nome di luogo o da una caratteristica geografica, anche se non esistono documenti chiari che lo confermino.
D'altra parte, nel contesto indiano, molti cognomi hanno radici in lingue come l'hindi, il tamil o il sanscrito e sono spesso legati a comunità, professioni o caratteristiche fisiche specifiche. La presenza in India potrebbe indicare che Ganavat sia un cognome di origine regionale, forse legato a una particolare comunità o a un lignaggio familiare che ha mantenuto il nome attraverso generazioni.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Ganavat, il che potrebbe indicare un'ortografia consolidata nelle comunità in cui si trova. L'esatta etimologia del cognome necessita ancora di ulteriori accertamenti, ma la sua distribuzione geografica suggerisce che possa avere un'origine duplice o multipla, con radici in culture e regioni diverse.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Ganavat per continenti rivela che il suo impatto è principalmente in Europa e in Asia. In Europa, più precisamente in Francia, l'incidenza è totale, con circa 53 persone registrate. Ciò indica che il cognome potrebbe avere radici francesi o essere arrivato attraverso migrazioni europee. La storia della Francia, con la sua lunga tradizione di migrazioni e mescolanze culturali, potrebbe aver facilitato la conservazione del cognome in alcune comunità.
In Asia, in particolare in India, la presenzadi circa 13 persone con cognome Ganavat mostra un'incidenza minore, ma significativa dal punto di vista culturale. La storia dell'India, con la sua diversità di comunità e lignaggi, può spiegare l'esistenza di questo cognome in regioni specifiche, eventualmente legato a particolari caste, comunità religiose o gruppi etnici.
Negli altri continenti l'incidenza del cognome è praticamente nulla, il che rafforza l'idea che Ganavat sia un cognome con radici e presenza concentrata in queste due principali regioni. La distribuzione regionale può anche riflettere modelli storici di migrazione, commercio e colonizzazione, che hanno portato alla conservazione e alla trasmissione del cognome in alcuni gruppi specifici.
In sintesi, il cognome Ganavat, sebbene di bassa incidenza globale, presenta una distribuzione che ci invita a esplorare la sua storia e il suo significato culturale nei paesi in cui è maggiormente diffuso. La presenza in Francia e India, in particolare, suggerisce un'origine che potrebbe essere collegata a tradizioni specifiche di entrambe le regioni, con possibili collegamenti storici che devono ancora essere chiariti negli studi genealogici ed etimologici.
Domande frequenti sul cognome Ganavat
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ganavat