Gambuti

1.214 persone
10 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Gambuti è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
126
persone
#1
Italia Italia
1.000
persone
#3
Argentina Argentina
31
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
82.4% Molto concentrato

Il 82.4% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.214
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,589,786 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gambuti è più comune

Italia
Paese principale

Italia

1.000
82.4%
1
Italia
1.000
82.4%
2
Stati Uniti d'America
126
10.4%
3
Argentina
31
2.6%
4
San Marino
21
1.7%
5
Germania
14
1.2%
6
Australia
12
1%
7
Inghilterra
7
0.6%
8
Svizzera
1
0.1%
9
Francia
1
0.1%
10
Paraguay
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Gambuti è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America e in Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.000 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggiore concentrazione di individui con il cognome Gambuti si riscontra nei paesi dell'America Latina, in particolare in Argentina, dove la sua presenza è notevole. Inoltre, si registra una presenza considerevole anche negli Stati Uniti, così come in paesi europei come Germania e Svizzera, anche se in misura minore. La storia e l'origine del cognome Gambuti sembrano legate a radici italiane, visto il suo modello di distribuzione e la possibile etimologia. Successivamente verrà analizzata nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile evoluzione storica di questo cognome, in modo da offrire una visione completa e precisa del suo significato e della sua presenza nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Gambuti

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Gambuti rivela una presenza predominante nei paesi dell'America e dell'Europa. L'incidenza mondiale è stimata in circa 1.000 persone, con una concentrazione significativa in Argentina, dove sono registrati 31 individui con questo cognome, che rappresentano circa il 3,1% del totale mondiale. La presenza in Argentina suggerisce una possibile radice italiana, dato che molti immigrati italiani arrivarono in questo paese nei secoli XIX e XX, stabilendosi in diverse regioni e trasmettendo i propri cognomi alle generazioni successive.

Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge 126 persone, pari a circa il 12,6% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere messa in relazione ai movimenti migratori italiani ed europei in genere, che cercavano nuove opportunità nel continente americano. La comunità italiana negli Stati Uniti è stata storicamente significativa e molti cognomi italiani, come Gambuti, sono diventati parte del mosaico culturale del Paese.

In Europa, il cognome Gambuti è presente in paesi come Germania (14 persone), Svizzera (21) e Francia (1). L'incidenza in questi paesi, seppure inferiore rispetto all'America, indica una possibile dispersione delle famiglie italiane o europee che portavano con sé questo cognome. La presenza in Germania e Svizzera può essere collegata a movimenti migratori interni o a relazioni storiche tra questi paesi e l'Italia, soprattutto nelle regioni vicine al confine.

In Sud America, oltre all'Argentina, piccoli incidenti si registrano in Paraguay (1) e in altri paesi come Brasile e Uruguay, anche se in misura minore. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere messa in relazione con l'emigrazione italiana ed europea in generale, che si intensificò nei secoli XIX e XX, lasciando un segno sui cognomi delle comunità locali.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Gambuti mostra una netta predominanza in Argentina e Stati Uniti, con presenze aggiuntive in paesi europei come Germania, Svizzera e Francia. La dispersione nei diversi continenti riflette modelli migratori storici, in particolare le migrazioni europee verso l'America, che hanno contribuito all'espansione di questo cognome in varie regioni.

Origine ed etimologia del cognome Gambuti

Il cognome Gambuti sembra avere radici italiane, data la sua distribuzione e le caratteristiche linguistiche del nome. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne spieghino dettagliatamente l'origine, si può dedurre che si tratti di un cognome toponomastico o patronimico, diffuso nelle regioni settentrionali e centrali dell'Italia. La struttura del cognome, con desinenze in "-uti", è tipica di alcuni cognomi italiani che derivano da toponimi o cognomi patronimici.

Una possibile etimologia suggerisce che Gambuti potrebbe essere correlato ad un nome proprio o al diminutivo di un nome più lungo, come "Gambino" o "Gambetta", che a loro volta hanno radici in termini legati alla guerra o alla protezione. La presenza in paesi a forte immigrazione italiana rafforza l'ipotesi che il cognome abbia origine nelle regioni italiane, forse del nord, dove sono comuni cognomi con desinenze simili.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Gambutti o Gambuti, anche se la forma più registrata è quella presentata nei dati disponibili. La storia del cognome puòessere ricollegati a famiglie che, all'epoca, adottarono questo nome in relazione a un luogo, a un mestiere o a una caratteristica personale, anche se non esistono documenti specifici che confermino questi dettagli.

Il contesto storico del cognome Gambuti si inquadra nella migrazione italiana verso l'America e l'Europa, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie italiane emigrarono in cerca di migliori condizioni economiche. La presenza in paesi come Argentina e Stati Uniti riflette questa storia migratoria, che ha contribuito alla diffusione e alla conservazione del cognome in diverse comunità.

Presenza regionale

La presenza del cognome Gambuti in diverse regioni del mondo rivela modelli migratori e culturali che hanno influenzato la sua attuale distribuzione. In Europa, la sua incidenza in paesi come Germania, Svizzera e Francia indica una dispersione che può essere collegata a movimenti interni o a rapporti storici tra l’Italia e questi paesi. La presenza in Svizzera, ad esempio, può essere collegata alla vicinanza geografica e alla storia della migrazione transfrontaliera.

In America, l'incidenza più alta in Argentina e negli Stati Uniti riflette le ondate migratorie italiane ed europee avvenute nei secoli XIX e XX. L'Argentina, in particolare, fu una delle mete preferite dagli emigranti italiani, che portarono con sé cognomi e tradizioni. La comunità italiana in Argentina è stata fondamentale nella configurazione culturale e sociale del Paese e il cognome Gambuti fa parte di questa eredità.

Negli Stati Uniti la presenza di 126 persone con questo cognome testimonia l'integrazione degli immigrati italiani nella società americana. La migrazione negli Stati Uniti è stata motivata dalla ricerca di migliori opportunità economiche e lavorative e molti cognomi italiani, tra cui Gambuti, sono stati mantenuti nelle generazioni successive, diventando parte del patrimonio culturale di varie comunità.

Nelle regioni dell'America Latina, oltre all'Argentina, l'incidenza in Paraguay e in altri paesi riflette l'espansione delle comunità italiane nel continente. La storia dell'immigrazione italiana in Sud America è lunga e il cognome Gambuti è un esempio di come queste famiglie abbiano contribuito alla diversità culturale e sociale della regione.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Gambuti mostra una chiara influenza dell'emigrazione europea, soprattutto italiana, verso l'America e altri paesi europei. La dispersione in diversi continenti e regioni mostra la storia dei movimenti migratori che hanno portato questo cognome in vari contesti culturali e sociali, consolidandolo come simbolo del patrimonio italiano nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Gambuti

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gambuti

Attualmente ci sono circa 1.214 persone con il cognome Gambuti in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,589,786 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gambuti è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gambuti è più comune in Italia, dove circa 1.000 persone lo portano. Questo rappresenta il 82.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Gambuti sono: 1. Italia (1.000 persone), 2. Stati Uniti d'America (126 persone), 3. Argentina (31 persone), 4. San Marino (21 persone), e 5. Germania (14 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.2% del totale mondiale.
Il cognome Gambuti ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 82.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Gambuti (1)

Armando Gambuti

1896 - Presente

Professione: calcio

Paese: Italia Italia