Ganbito

1 persone
1 paesi
Filippine paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ganbito è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

1
100%
1
Filippine
1
100%

Introduzione

Il cognome Gambit è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle Filippine, dove la sua incidenza raggiunge circa 1 persona ogni 100.000 abitanti. L'incidenza globale di questo cognome è relativamente bassa, con un totale stimato di circa 1 persona sull'intero pianeta che porta questo nome, secondo i dati disponibili. Ciò indica che Gamboa è un cognome raro a livello globale, ma con una distribuzione concentrata in regioni specifiche. La presenza nelle Filippine suggerisce una possibile origine in particolari contesti storici e culturali di quella nazione, dove cognomi di origine ispanica e altre influenze coloniali hanno lasciato il segno nella nomenclatura familiare. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nella letteratura genealogica internazionale, la sua esistenza riflette le dinamiche migratorie e culturali che hanno plasmato le identità nelle regioni in cui appare.

Distribuzione geografica del cognome Gamboa

Il cognome Gamboa ha una distribuzione geografica abbastanza specifica, con la maggiore incidenza nelle Filippine, dove si stima che circa 1 persona ogni 100.000 abitanti porti questo cognome. Poiché la popolazione totale delle Filippine supera i 110 milioni, ciò suggerisce che in quel paese ci siano circa 1.100 persone con il cognome Gamboa. La presenza nelle Filippine potrebbe essere collegata alla storia coloniale spagnola nella regione, dove molti cognomi spagnoli furono integrati nella cultura locale e tramandati di generazione in generazione.

Al di fuori delle Filippine, l'incidenza del cognome Gamboa è praticamente insignificante, con registrazioni minime nei paesi dell'America Latina, negli Stati Uniti e in altri continenti. In paesi come Messico, Argentina, Stati Uniti e Spagna, la presenza del cognome è molto scarsa, con numeri che non superano poche decine di individui in ciascuno di questi paesi. La distribuzione in questi luoghi potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o alla diaspora di famiglie filippine e latinoamericane con radici in regioni in cui il cognome aveva una presenza storica.

Rispetto ad altri cognomi di origine ispanica o filippina, Gamboa non ha una distribuzione così capillare, il che rafforza il suo carattere di cognome raro e altamente localizzato. La concentrazione nelle Filippine, in particolare, può essere spiegata dalla storia della colonizzazione e dall'influenza culturale spagnola nella regione, che ha lasciato un segno profondo nella nomenclatura familiare. Le migrazioni interne e le relazioni coloniali hanno favorito la conservazione di alcuni cognomi in aree specifiche, e Gamboa ne è un esempio.

In sintesi, la distribuzione del cognome Gamboa è prevalentemente asiatica, con una notevole presenza nelle Filippine e molto poco negli altri continenti. La storia coloniale e la migrazione sono stati fattori determinanti in questa distribuzione, che riflette le dinamiche storiche e culturali delle regioni in cui appare.

Origine ed etimologia del Gamboa

Il cognome Gamboa ha radici che sembrano legate alla regione della Galizia, nel nord-ovest della Spagna, anche se esistono anche teorie che suggeriscono un'origine toponomastica in altre zone della penisola iberica. L'etimologia del cognome potrebbe derivare dal termine "Gamboa", che in alcuni contesti si riferisce ad una posizione geografica o ad un elemento paesaggistico, sebbene non vi sia consenso assoluto sul suo esatto significato. Alcuni studi suggeriscono che Gamboa potrebbe essere correlato a termini che si riferiscono a un luogo elevato o a una zona di difficile accesso, dato che nella toponomastica spagnola molti cognomi traggono origine da caratteristiche del terreno o da nomi di luoghi specifici.

Un'altra ipotesi indica che Gamboa potrebbe essere un cognome patronimico, derivato da un nome o da un soprannome trasmesso di generazione in generazione. Tuttavia, le prove concrete a sostegno di questa teoria sono limitate. Per quanto riguarda le varianti ortografiche, in alcuni documenti storici e documenti antichi sono state trovate forme come Gamboa, Gamboa o anche Gamboa, sebbene la forma più comune oggi sia Gamboa.

Il cognome Gamboa si consolidò nelle regioni di lingua spagnola e nelle Filippine, dove l'influenza spagnola fu significativa durante l'era coloniale. La presenza nelle Filippine, in particolare, può essere spiegata con l'introduzione dei cognomi spagnoli nell'arcipelago durante il XVI secolo e successivamente, quando i colonizzatori spagnoli imposero le loro nomenclature alla popolazione locale.La storia del cognome riflette, quindi, un'origine che unisce elementi toponomastici e culturali, con una forte influenza della colonizzazione spagnola in Asia e in America.

Presenza regionale

Il cognome Gamboa ha una presenza marcata in Asia, soprattutto nelle Filippine, dove la sua incidenza è la più significativa a livello mondiale. La storia coloniale spagnola nelle Filippine ha lasciato un segno profondo nella nomenclatura familiare e Gamboa è uno dei cognomi che rimangono nei documenti storici e oggi. La presenza nelle Filippine potrebbe essere collegata anche a famiglie emigrate dalle regioni spagnole o latinoamericane in periodi storici diversi, contribuendo alla dispersione del cognome nell'arcipelago.

In America Latina, la presenza del Gamboa è molto limitata, con testimonianze sparse in paesi come Messico, Argentina e altri, dove l'influenza e la migrazione spagnola hanno portato all'adozione di cognomi di origine ispanica. Tuttavia, in questi paesi, l'incidenza è molto inferiore rispetto alle Filippine e di solito si riscontra in comunità specifiche o in documenti storici.

In Europa, in particolare in Spagna, Gamboa è considerato un cognome di origine toponomastica, con presenza in regioni come Galizia e Castiglia. La distribuzione in questi luoghi riflette la sua possibile origine in aree rurali o in specifiche località dove il cognome si era consolidato in tempi passati.

In Nord America la presenza del cognome Gamboa è praticamente inesistente, tranne che nelle comunità di immigrati filippini o latinoamericani arrivati negli ultimi secoli. La dispersione in altri continenti, come l'Africa o l'Oceania, è quasi inesistente, il che rafforza il suo carattere di cognome con radici principalmente nelle regioni di lingua spagnola e nelle Filippine.

In sintesi, Gamboa è un cognome con una presenza concentrata nelle Filippine, con radici nella penisola iberica e una dispersione limitata in America e in altre regioni, riflettendo le dinamiche coloniali e migratorie che hanno modellato la sua attuale distribuzione.

Domande frequenti sul cognome Ganbito

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ganbito

Attualmente ci sono circa 1 persone con il cognome Ganbito in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ganbito è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ganbito è più comune in Filippine, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Ganbito ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.