Ganvito

1 persone
1 paesi
Filippine paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ganvito è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

1
100%
1
Filippine
1
100%

Introduzione

Il cognome Ganvito è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello mondiale, ha una notevole incidenza in alcuni specifici contesti geografici. Secondo i dati disponibili, esiste circa 1 persona con questo cognome in tutto il mondo, il che indica una presenza estremamente limitata e quindi una distribuzione molto particolare. L'incidenza globale riflette che questo cognome non è comune nella maggior parte delle regioni del pianeta, ma la sua esistenza in alcuni paesi rivela modelli storici e culturali che meritano di essere analizzati in modo approfondito.

I paesi in cui è più diffuso il cognome Ganvito corrispondono principalmente alle regioni di lingua spagnola, con una presenza significativa nelle Filippine, dato che l'incidenza in quel paese è quella principale, con il 100% del totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici o collegamenti culturali legati al contesto filippino, sebbene la sua origine esatta possa variare. La storia e la cultura delle Filippine, segnate da influenze spagnole e asiatiche, offrono un quadro interessante per comprendere la presenza di questo cognome in quella regione.

In questo articolo verrà discussa in dettaglio la distribuzione geografica del cognome Ganvito, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni. Le informazioni disponibili, seppur limitate, permettono di tracciare un profilo di questo cognome e di comprenderne meglio il contesto storico e culturale, in un'analisi che unisce dati specifici con interpretazioni basate sulla storia migratoria e linguistica.

Distribuzione geografica del cognome Ganvito

La diffusione del cognome Ganvito è estremamente limitata, con dati che indicano che esiste circa una persona al mondo che porta questo cognome. L'incidenza globale, secondo i dati disponibili, è concentrata quasi interamente nelle Filippine, dove si registra la presenza di quell'unica persona. Ciò riflette il fatto che il cognome è estremamente raro e, in termini pratici, quasi esclusivo di quella regione.

Le Filippine, in questo contesto, rappresentano il principale paese con incidenza del cognome Ganvito, con il 100% del totale mondiale. La presenza nelle Filippine potrebbe essere collegata alla storia coloniale del Paese, che fu colonia spagnola per più di tre secoli. L'influenza spagnola nelle Filippine ha lasciato un'eredità di cognomi e nomi che esistono ancora oggi, e Ganvito potrebbe essere uno di questi casi, anche se la sua origine specifica non è ancora chiaramente documentata.

Al di fuori delle Filippine, non esistono registrazioni significative di persone con questo cognome in altri paesi. La scarsità di dati rende difficile determinare se esistano comunità o migranti che portano il cognome in altre regioni, ma l'evidenza indica che la sua distribuzione è quasi esclusiva del territorio filippino. La migrazione filippina verso altri paesi, come Stati Uniti, Canada, Australia e paesi europei, potrebbe in futuro portare a una presenza più dispersa, sebbene attualmente non ci siano documenti che lo confermino.

Lo schema di distribuzione del cognome Ganvito, quindi, riflette una presenza molto localizzata, forse legata a famiglie specifiche o ad un'origine toponomastica molto specifica nelle Filippine. La storia migratoria e coloniale del Paese ha favorito la conservazione di alcuni cognomi che, in altri contesti, sarebbero scomparsi o si sarebbero evoluti in modi diversi. La rarità del cognome può anche indicare che si tratta di un cognome di origine recente o di una variante di un cognome più antico che ha subito modifiche nel tempo.

Rispetto ad altri cognomi di origine ispanica o filippina, Ganvito si presenta come un caso eccezionale per la sua bassa incidenza e distribuzione. La presenza in un singolo Paese e in una singola persona rende la sua analisi più un esercizio di ricerca genealogica e culturale che un andamento demografico generale. Tuttavia, la sua esistenza ci consente di esplorare le connessioni tra storia, migrazione e formazione dei cognomi in contesti specifici.

Origine ed etimologia di Ganvito

Il cognome Ganvito ha un'origine che, sebbene non del tutto documentata, potrebbe essere collegata a radici spagnole o filippine, data la sua modalità di distribuzione e la storia coloniale del Paese. La struttura del cognome, con desinenze che potrebbero essere di origine ispanica, suggerisce che potrebbe trattarsi di una variante o derivazione di un cognome più antico, oppure di un cognome toponomastico o patronimico adattato alla fonetica locale.

Un'ipotesi plausibile è che Ganvito sia un adattamento fonetico o una corruzione di un cognome spagnolo, forse legato ad unnome proprio o luogo. La presenza nelle Filippine, paese che fu colonia spagnola, rafforza la possibilità che abbia radici nella tradizione ispanica, sebbene potrebbe anche avere un'origine indigena o meticcia che si è trasformata nel tempo.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che indichino un significato specifico del cognome Ganvito. Tuttavia, la desinenza "-ito" in spagnolo è solitamente un diminutivo, il che potrebbe suggerire un'origine affettiva o descrittiva, sebbene questa sia solo un'ipotesi. La radice "Ganv-" non corrisponde a parole comuni in spagnolo, quindi potrebbe trattarsi di una forma alterata o di un termine di origine indigena o di un'altra lingua che è stata ispanizzata.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono documenti estesi, ma è possibile che esistano forme simili o correlate, come Ganvito, Ganvitoz o varianti fonetiche in diversi documenti storici. La scarsità di dati rende difficile determinare varianti esatte, ma la struttura del cognome suggerisce che potrebbe essere stato modificato o adattato in diversi contesti culturali.

Il contesto storico del cognome, in breve, indica un possibile collegamento con la storia coloniale spagnola nelle Filippine, dove molti cognomi furono introdotti e adattati alle lingue e alle culture locali. La conservazione del cognome in una sola persona può anche indicare che si tratta di un cognome con un'origine familiare molto specifica, con radici che potrebbero risalire a diverse generazioni nella storia delle Filippine.

Presenza regionale

La presenza del cognome Ganvito in diverse regioni del mondo è praticamente inesistente, ad eccezione delle Filippine, dove si registra l'unica persona con quel cognome. Ciò riflette che la sua distribuzione è quasi esclusiva di quella regione, senza prove significative in altri continenti o paesi.

In Asia, le Filippine rappresentano il principale e quasi unico scenario di presenza del cognome. La storia coloniale e l'influenza spagnola nelle Filippine spiegano in parte la conservazione di alcuni cognomi, tra cui Ganvito, che potrebbero essere arrivati sull'isola durante l'epoca coloniale e rimanere in alcune famiglie fino ai giorni nostri.

In America, sebbene la diaspora filippina abbia portato molti filippini in paesi come Stati Uniti, Canada, Australia e altri, non ci sono documenti che indichino che il cognome Ganvito sia stato adottato o mantenuto in quelle comunità. La rarità del cognome rende improbabile una presenza significativa in questi paesi, anche se non può essere del tutto esclusa in futuro, visto il processo di immigrazione.

In Europa non esistono dati che suggeriscano l'esistenza di persone con il cognome Ganvito, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia molto limitata e specifica. La storia della migrazione e della colonizzazione nelle Filippine, tuttavia, potrebbe aver facilitato la conservazione del cognome in quel particolare contesto.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Ganvito è quasi esclusiva delle Filippine, con un'incidenza che riflette un patrimonio familiare molto limitato e specifico. La storia coloniale, le migrazioni e le trasformazioni culturali hanno contribuito a far sì che questo cognome rimanesse in quella regione, anche se in forma molto limitata in termini di numero di portatori.

Domande frequenti sul cognome Ganvito

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ganvito

Attualmente ci sono circa 1 persone con il cognome Ganvito in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ganvito è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ganvito è più comune in Filippine, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Ganvito ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.