Garaldi

123 persone
6 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Garaldi è più comune

#2
Brasile Brasile
26
persone
#1
Italia Italia
65
persone
#3
Argentina Argentina
20
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
52.8% Concentrato

Il 52.8% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

123
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 65,040,650 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Garaldi è più comune

Italia
Paese principale

Italia

65
52.8%
1
Italia
65
52.8%
2
Brasile
26
21.1%
3
Argentina
20
16.3%
4
Uruguay
8
6.5%
5
Filippine
3
2.4%
6
Australia
1
0.8%

Introduzione

Il cognome Garaldi è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Sud America e in alcune regioni dell'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 65 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a regioni specifiche.

I paesi in cui Garaldi è più comune sono Italia, Brasile, Argentina, Uruguay, Filippine e Australia, in quest'ordine. L'incidenza più alta si riscontra in Italia, con il 65% del totale mondiale, seguita dal Brasile con il 26%, dall'Argentina con il 20%, dall'Uruguay con l'8%, dalle Filippine con il 3% e dall'Australia con l'1%. Questo schema suggerisce che il cognome abbia radici italiane, ma la sua presenza nei paesi dell'America Latina e in altri continenti riflette anche processi migratori e diaspore che hanno portato alla diffusione del cognome in diverse regioni del mondo.

In questo articolo verranno approfondite la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Garaldi, nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti, al fine di offrire una visione completa e dettagliata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Garaldi

Il cognome Garaldi presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua possibile origine europea, sia la sua espansione attraverso migrazioni internazionali. L’incidenza globale, che è stimata in 65 persone, è concentrata soprattutto in Italia, dove rappresenta circa il 65% del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nel paese mediterraneo, probabilmente legate a regioni specifiche o famiglie con storia in quella zona.

In Brasile Garaldi ha un'incidenza del 26%, il che suggerisce una presenza significativa nel contesto latinoamericano. La storia migratoria tra Italia e Brasile, soprattutto nel XIX e all'inizio del XX secolo, facilitò l'arrivo degli italiani in Brasile, molti dei quali portarono con sé i loro cognomi, tra cui Garaldi. Anche la presenza in Argentina, con il 20%, riflette questo modello migratorio, dato che all'epoca l'Argentina era una delle principali destinazioni degli immigrati italiani.

L'Uruguay, con l'8%, mostra una presenza del cognome minore ma comunque rilevante, in linea con le migrazioni italiane verso quel Paese. La presenza nelle Filippine, con il 3%, può essere collegata a movimenti storici di colonizzazione e commercio, anche se in misura minore. Infine, l'Australia, con l'1%, riflette la diaspora italiana in Oceania, dove gli immigrati europei hanno fondato comunità in cerca di nuove opportunità.

Questi modelli di distribuzione mostrano come le migrazioni e le relazioni storiche tra Europa e America abbiano influenzato la dispersione del cognome Garaldi. La predominanza in Italia ne conferma l'origine europea, mentre la presenza nei paesi dell'America Latina e in altri continenti riflette le ondate migratorie che hanno portato famiglie con questo cognome a stabilirsi in diverse regioni del mondo.

Confrontando le regioni, si osserva che la concentrazione più elevata si riscontra in Europa e Sud America, in particolare nei Paesi a forte radicamento italiano. La dispersione in Oceania e in Asia, seppur minore, indica anche l'espansione globale delle famiglie Garaldi attraverso movimenti migratori e colonizzazioni.

Origine ed etimologia del cognome Garaldi

Il cognome Garaldi ha radici che probabilmente si trovano in Italia, poiché la maggiore incidenza si riscontra in quel paese e la struttura del nome suggerisce un'origine italiana. La desinenza "-i" in Garaldi è tipica dei cognomi patronimici o toponomastici italiani, che solitamente indicano l'appartenenza ad una specifica famiglia o lignaggio.

Per quanto riguarda la sua possibile origine, Garaldi potrebbe derivare da un nome proprio oppure da un luogo geografico. La radice "Garl-" non è comune nell'italiano moderno, ma potrebbe essere correlata a nomi antichi o dialettali. È possibile che abbia un'origine patronimica, derivata da un nome personale come Garlando o Garlino, con il suffisso "-i" che indica pluralità o appartenenza familiare.

Altra ipotesi è che il cognome sia toponomastico, legato ad una località chiamata Garaldo o simili, anche se non si hanno notizie certe di un sito con quel nome in Italia. L'etimologia può essere collegata a termini che descrivono caratteristiche geografiche o fisiche, anche se presenterichiede uno studio più approfondito negli archivi storici e nei documenti genealogici.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Garaldo, Garladi o Garlardi, a seconda della regione e dell'epoca in cui il cognome è stato documentato. La presenza di queste varianti può riflettere adattamenti fonetici o ortografici nel tempo e in diverse regioni.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere emerso in una comunità italiana, possibilmente in una zona rurale o in un ambiente in cui erano comuni cognomi patronimici e toponomastici. La migrazione di famiglie con questo cognome verso l'America e altre regioni nel XIX e XX secolo contribuì alla sua dispersione globale.

Presenza regionale

La presenza del cognome Garaldi in diverse regioni del mondo rivela modelli di distribuzione che riflettono sia la sua origine europea che i successivi movimenti migratori. In Europa, l'Italia è chiaramente il centro d'origine, con la più alta incidenza e con una storia che risale probabilmente a diverse generazioni.

In America, soprattutto in paesi come Brasile e Argentina, la presenza del cognome è il risultato delle massicce migrazioni italiane avvenute nei secoli XIX e XX. Questi movimenti migratori furono spinti dalla ricerca di migliori condizioni economiche e dall’espansione delle colonie italiane in Sud America. L'incidenza in questi paesi, che raggiunge il 26% in Brasile e il 20% in Argentina, mostra l'importanza di queste diaspore nella dispersione del cognome.

Anche l'Uruguay, con l'8%, riflette questa tendenza migratoria, sebbene su scala minore. La presenza nelle Filippine, con il 3%, potrebbe essere collegata a movimenti coloniali e commerciali, dato che le Filippine erano una colonia spagnola e successivamente ebbero scambi con altri paesi asiatici ed europei. L'incidenza in Australia, con l'1%, indica l'arrivo di immigrati italiani in cerca di nuove opportunità in Oceania.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Garaldi mostra una netta predominanza in Italia, seguita dai paesi dell'America Latina con forti radici italiane, e una presenza minore in Oceania e Asia. Questi modelli riflettono le rotte migratorie e le relazioni storiche tra l'Europa e gli altri continenti, che hanno consentito l'espansione di famiglie con questo cognome in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Garaldi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Garaldi

Attualmente ci sono circa 123 persone con il cognome Garaldi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 65,040,650 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Garaldi è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Garaldi è più comune in Italia, dove circa 65 persone lo portano. Questo rappresenta il 52.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Garaldi sono: 1. Italia (65 persone), 2. Brasile (26 persone), 3. Argentina (20 persone), 4. Uruguay (8 persone), e 5. Filippine (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.2% del totale mondiale.
Il cognome Garaldi ha un livello di concentrazione concentrato. Il 52.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.