Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Garaldo è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Garlado è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 6 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori, la storia e le connessioni culturali tra diversi paesi.
Il cognome Garlado è prevalente in paesi come Filippine, Brasile, Stati Uniti, Germania, Repubblica Dominicana e Venezuela, con un'incidenza che varia da 1 a 6 persone in ciascuno di questi paesi. La presenza nelle Filippine, in particolare, si distingue per essere il paese con la più alta incidenza, il che potrebbe essere correlato alla storia coloniale e migratoria della regione. In Brasile e negli Stati Uniti la sua presenza riflette anche i processi migratori e la diversità culturale che caratterizza questi paesi. La storia e l'origine del cognome Garlado, pur non essendo completamente documentata, potrebbe essere collegata a radici europee, data la sua struttura e distribuzione, ma è stato anche adottato e adattato nel tempo in diversi contesti culturali.
Distribuzione geografica del cognome Garlado
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Garlado rivela una presenza diffusa ma significativa in diverse regioni del mondo. L'incidenza più alta si registra nelle Filippine, con circa 6 persone che portano questo cognome, per un'incidenza di 6 nel totale mondiale. Ciò rende le Filippine il paese in cui il Garlado è più comune, probabilmente a causa dell'influenza coloniale spagnola nella regione, che ha favorito l'adozione di cognomi spagnoli nella popolazione locale.
Il Brasile occupa il secondo posto per incidenza, con 3 persone che portano il cognome Garlado, che equivale al 3% del totale mondiale. La presenza in Brasile potrebbe essere legata alle migrazioni europee o all'adozione di cognomi spagnoli in determinati contesti storici. Gli Stati Uniti, con 2 abitanti, rappresentano un'incidenza del 2%, riflettendo la tendenza alla migrazione e all'insediamento di famiglie con radici in diversi paesi dell'America Latina ed europei.
In Germania, Repubblica Dominicana e Venezuela, ciascuno con 1 persona, l'incidenza è più bassa, ma comunque significativa in termini di presenza culturale e migratoria. La dispersione del cognome in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori, scambi culturali o adozioni familiari avvenute nel corso dei secoli.
Rispetto ad altri cognomi, Garlado presenta una distribuzione che, seppur limitata nel numero, mostra un modello di dispersione che segue le rotte della colonizzazione, della migrazione e della diaspora europea nei diversi continenti. La presenza nei paesi americani ed europei riflette la storia dei contatti e dei movimenti tra questi continenti, soprattutto nei contesti coloniali e di immigrazione moderna.
Origine ed etimologia del cognome Garlado
Il cognome Garlado sembra avere radici di origine europea, precisamente nelle regioni dove sono diffusi cognomi patronimici e toponomastici. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta etimologia, si può ipotizzare che Garlado possa derivare da un nome proprio o da un termine geografico. La struttura del cognome suggerisce una possibile relazione con cognomi di origine spagnola o italiana, poiché suona come una formazione che potrebbe essere legata ad un luogo o ad un antico nome personale.
Nel contesto della sua distribuzione, soprattutto in paesi come le Filippine e l'America Latina, Garlado ha probabilmente origine nella penisola iberica, dove molti cognomi hanno radici nella storia medievale, nella toponomastica o nelle caratteristiche fisiche o personali dei primi portatori. La presenza in Brasile e in paesi di lingua inglese come gli Stati Uniti potrebbe anche indicare che il cognome è stato portato dai migranti europei in tempi diversi, adattandosi alle culture locali.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Garlado, anche se in diversi documenti storici o migratori si potrebbero trovare piccole variazioni nella scrittura, come Garladoo o Garladoz, a seconda della trascrizione e degli adattamenti fonetici nei diversi paesi.
Il significato del cognome, se considerato una possibile radice toponomastica, potrebbe essere legato ad un luogo o ad una caratteristica geografica, sebbene non vi siano datiparticolari che lo confermano. La storia del cognome Garlado resta quindi nell'ambito delle ipotesi, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine europea con successiva espansione attraverso migrazioni e colonizzazioni.
Presenza regionale
In termini di presenza regionale, il cognome Garlado mostra una distribuzione che riflette modelli storici e culturali. In Europa, nonostante l'incidenza sia inferiore rispetto ai paesi dell'America Latina e dell'Asia, la radice del cognome risale probabilmente alle regioni della penisola iberica o dell'Italia meridionale, dove sono comuni cognomi con strutture simili.
In America Latina, paesi come Brasile, Venezuela e Repubblica Dominicana mostrano la presenza del cognome, in linea con la storia della colonizzazione spagnola e portoghese, così come con le migrazioni europee nei secoli XIX e XX. L'adozione di cognomi spagnoli nelle Filippine spiega anche l'elevata incidenza in quel paese, risultato dell'influenza coloniale spagnola durata più di tre secoli.
Negli Stati Uniti la presenza del cognome Garlado, seppur piccola, riflette le migrazioni di famiglie latinoamericane ed europee arrivate in tempi diversi, soprattutto durante i movimenti migratori del XX secolo. La dispersione nei diversi continenti mostra come le migrazioni e le relazioni culturali abbiano contribuito alla distribuzione di questo cognome in varie regioni del mondo.
In Asia, in particolare nelle Filippine, l'incidenza più elevata potrebbe essere correlata alla storia coloniale e all'adozione di cognomi spagnoli da parte della popolazione locale. L'influenza coloniale nella regione ha lasciato un segno profondo nella nomenclatura e nella struttura dei cognomi, Garlado ne è un esempio.
In sintesi, il cognome Garlado, pur essendo di bassa incidenza in termini assoluti, presenta una distribuzione che riflette la storia di colonizzazione, migrazione e contatti culturali tra Europa, America e Asia. La presenza in diversi continenti e paesi rivela come i movimenti umani e le influenze coloniali abbiano modellato la dispersione di questo cognome nel tempo.
Domande frequenti sul cognome Garaldo
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Garaldo