Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Garlati è più comune
Italia
Introduzione
Il cognome Garlati è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 306 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Garlati è più diffuso in paesi come Argentina, Spagna e Stati Uniti, tra gli altri, riflettendo modelli migratori e connessioni storiche che ne hanno favorito la dispersione. Sebbene la sua origine esatta possa variare, si presume che abbia radici in Europa, forse in regioni dell'Italia o della Francia, data la sua struttura e distribuzione. Nel corso di questa analisi verranno approfondite la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Garlati, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni, per offrire una visione completa di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Garlati
Il cognome Garlati ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione attraverso le migrazioni verso l'America e altre regioni. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in 306 persone, concentrate principalmente nei paesi di lingua spagnola e in Europa. Dai dati emerge che in Argentina sono circa 80 le persone con questo cognome, che rappresentano quasi il 26% del totale mondiale, posizionandolo come uno dei paesi con la maggiore presenza del cognome Garlati. La presenza in Spagna, con circa 30 persone, indica un possibile radicamento nella penisola iberica, anche se potrebbe riflettere anche migrazioni successive. In Brasile si contano circa 17 persone con questo cognome, suggerendo una certa dispersione in Sud America, forse legata a movimenti migratori dall'Europa. Negli Stati Uniti sono presenti circa 17 individui, il che dimostra la migrazione e l'insediamento nel continente nordamericano, soprattutto nelle comunità di origine europea. Altri paesi con una presenza minore includono Ungheria, Francia, Svezia, Svizzera, Romania e Uruguay, con incidenze che variano tra 1 e 10 persone, riflettendo una dispersione più limitata ma significativa in alcuni contesti storici e migratori.
La distribuzione del cognome Garlati in questi paesi può essere spiegata da diversi modelli migratori. La migrazione europea in America nel XIX e XX secolo, soprattutto dall'Italia e dalla Francia, potrebbe aver contribuito alla presenza in Argentina, Uruguay e Brasile. La presenza negli Stati Uniti potrebbe anche essere collegata ai movimenti migratori europei in cerca di migliori opportunità. In Europa, l'incidenza in paesi come Ungheria, Francia e Svezia suggerisce che il cognome possa avere radici in varie regioni del continente, eventualmente con varianti o adattamenti locali. La dispersione geografica, seppure limitata in alcuni paesi, riflette un modello di migrazione e insediamento che ha consentito al cognome Garlati di mantenere la propria presenza in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Garlati
Il cognome Garlati ha una possibile origine in Europa, precisamente in regioni dell'Italia o della Francia, dato il suo modello di distribuzione e struttura. La desinenza "-i" del cognome è comune nei cognomi patronimici italiani, che indicano l'appartenenza o la discendenza da una famiglia o da un lignaggio. Garlati deriva probabilmente da un nome, soprannome o caratteristica geografica, sebbene non vi siano documenti definitivi che ne confermino l'esatto significato. Alcune teorie suggeriscono che potrebbe essere correlato a un toponimo o a una caratteristica fisica o personale dei primi portatori del cognome.
In termini di varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o adattate in diverse regioni, come Garlato o Garlatiello, sebbene non vi siano prove concrete di queste varianti nei dati disponibili. L'etimologia del cognome può essere legata a termini di lingue romanze o germaniche, vista la presenza in paesi come Italia, Francia e Ungheria. La storia del cognome Garlati, quindi, sembra essere segnata da radici europee, con una possibile origine in famiglie che si stabilirono in regioni con influenza latina o germanica, e che successivamente emigrarono in America e in altre parti del mondo.
Presenza regionale
La presenza del cognome Garlati in diverse regioni del mondo rivela modelli di distribuzione che riflettono sia la sua origine europea che le successive migrazioni. In Europa, l'incidenza in paesi come Italia, Francia, Ungheria eLa Svezia indica che il cognome ha radici in diverse culture e regioni, ciascuna con la propria storia e contesto. La presenza in Italia e Francia suggerisce un'origine nell'Europa meridionale o centrale, dove migrazioni e influenze culturali hanno favorito la formazione di cognomi patronimici e toponomastici.
In America, l'incidenza in Argentina, con 80 persone, e in Uruguay, con 1, riflette una forte presenza nei paesi che hanno ricevuto ondate migratorie europee nel XIX e XX secolo. La migrazione dall'Italia e da altri paesi europei verso l'Argentina fu significativa e molti cognomi italiani si stabilirono nella cultura locale. Anche la presenza in Brasile, con 17 persone, potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, anche se su scala minore.
Negli Stati Uniti, la presenza di 17 persone con il cognome Garlati mostra la dispersione delle famiglie europee nel continente nordamericano, principalmente nelle comunità di immigrati. L'incidenza in Ungheria, con 10 abitanti, e in altri paesi come Romania, Svizzera e Svezia, seppure inferiore, indica che il cognome ha radici anche nelle regioni dell'Europa centro-settentrionale, dove migrazioni e alleanze familiari hanno contribuito alla sua dispersione.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Garlati riflette un modello di migrazione europea verso l'America e altre regioni, con una presenza che, seppur limitata nel numero, è significativa in termini storici e culturali. La dispersione in diversi continenti e paesi mostra la mobilità delle famiglie che portano questo cognome e il loro adattamento nei diversi contesti sociali e culturali.
Domande frequenti sul cognome Garlati
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Garlati