Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Garciatorres è più comune
Messico
Introduzione
Il cognome garciatorres è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 39 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela concentrazioni notevoli in alcuni paesi, principalmente in Messico, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti, e in misura minore negli Stati Uniti, Cile, Colombia, Spagna e Venezuela.
Questo cognome unisce due elementi che possono avere radici diverse: "García", uno dei cognomi più diffusi nel mondo ispanico, e "Torres", molto diffuso anche nelle regioni di lingua spagnola. La presenza di questo cognome nei diversi paesi riflette modelli migratori e relazioni storiche tra regioni, oltre a possibili origini familiari legate a nobiltà, occupazioni o caratteristiche geografiche. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome garciatorres, in modo da offrire una visione completa e fondata sulla sua storia e sulla presenza attuale.
Distribuzione geografica del cognome garciatorres
Il cognome garciatorres presenta una distribuzione geografica che, sebbene limitata in numero assoluto, mostra importanti concentrazioni in alcuni paesi di lingua spagnola e nelle comunità di immigrati. L'incidenza globale è stimata in 39 persone, con una distribuzione che riflette specifici modelli storici e migratori.
In Messico la presenza del cognome è la più significativa, con un'incidenza di 39 persone, che rappresenta circa il 100% del totale mondiale registrato nei dati disponibili. Ciò indica che in Messico garciatorres è un cognome relativamente più diffuso rispetto ad altri paesi, anche se in termini assoluti si tratta ancora di una famiglia piccola. La storia del Messico, con il suo mix di influenze indigene, spagnole e di altro tipo, ha favorito la conservazione di cognomi e patronimici composti come questo.
Negli Stati Uniti il cognome ha un'incidenza di 12 persone, che equivale a circa il 30% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alla migrazione di famiglie messicane e latinoamericane, nonché di comunità di origine spagnola che si stabilirono in diverse regioni del paese. La dispersione negli Stati Uniti riflette le tendenze migratorie degli ultimi secoli, soprattutto negli stati con un'elevata popolazione ispanica come California, Texas e Florida.
In Cile, Colombia, Spagna e Venezuela, l'incidenza è molto più bassa, con una sola persona registrata in ciascuno di questi paesi. Ciò fa pensare che il cognome, pur presente in queste regioni, non abbia una distribuzione significativa in termini assoluti, ma possa avere radici storiche o familiari in questi luoghi. La presenza in Spagna, ad esempio, potrebbe indicare un'origine più antica, dato che il cognome ha radici nella penisola iberica.
La distribuzione geografica del cognome garciatorres riflette modelli di migrazione, colonizzazione e rapporti familiari che si sono estesi nel corso dei secoli. La concentrazione in Messico e negli Stati Uniti è coerente con la dinamica migratoria tra questi paesi e la penisola iberica, dove sono comuni cognomi composti e patronimici. La dispersione in altri paesi dell'America Latina mostra anche l'influenza della colonizzazione spagnola e delle migrazioni interne.
Origine ed etimologia del cognome garciatorres
Il cognome garciatorres è un esempio di cognome composto, formato dall'unione di due elementi che hanno radici diverse ma complementari nella storia e nella cultura ispanica. La prima parte, "García", è uno dei cognomi più antichi e diffusi in Spagna e nel mondo ispanico, con una storia che risale al Medioevo. La sua origine è patronimica, deriva dal nome germanico "García", che significa "gioco" o "gioia", anche se il suo significato esatto è stato oggetto di dibattito. Questo cognome era associato alla nobiltà e ai reali nella penisola iberica e il suo uso si diffuse rapidamente in tutta la regione.
La seconda parte, "Torri", è un cognome toponomastico che si riferisce a luoghi elevati o fortificati, come torri o castelli. Nella penisola iberica "Torres" è un cognome molto diffuso e anche un toponimo, che indica una relazione con una determinata posizione geografica. La combinazione di "García" e "Torres" in un cognome composto può indicare afamiglia che originariamente risiedeva nei pressi di una torre o fortificazione, o che aveva qualche legame con una località chiamata Torres.
Il cognome garciatorres, quindi, potrebbe avere origine da una famiglia che portava un nome patronimico legato a nobiltà o personaggi storici, e che successivamente venne associata ad un luogo geografico caratterizzato da torri o strutture difensive. La formazione di cognomi composti nella penisola iberica era comune nel Medioevo, soprattutto tra i ceti nobiliari e le famiglie che cercavano di distinguersi attraverso la combinazione di elementi che riflettessero il loro lignaggio e il loro territorio.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molti modi diversi di scrivere garciatorres, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni si può trovare come "García Torres" separatamente, o con piccole variazioni nella scrittura. La struttura del cognome riflette chiaramente la sua origine composita e la sua possibile relazione con luoghi o caratteristiche fisiche della famiglia d'origine.
In sintesi, il cognome garciatorres affonda radici profonde nella storia della penisola iberica, abbinando un nome patronimico di grande tradizione ad un elemento toponomastico che indica un legame con luoghi fortificati o elevati. La presenza nei paesi dell'America Latina e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti mostra l'espansione di questo cognome nel corso dei secoli, in linea con i movimenti migratori e le relazioni culturali tra le regioni.
Presenza regionale
Il cognome garciatorres mostra una distribuzione che, seppur limitata nel numero, presenta importanti particolarità regionali. In Europa, più precisamente in Spagna, la sua presenza è scarsa ma storicamente significativa, dato che il cognome ha radici nella penisola iberica. L'incidenza in Spagna, anche se registrata in un solo caso nei dati disponibili, può riflettere un'antica storia familiare legata ad una località con il nome Torres o a famiglie che portavano questo cognome nella nobiltà o nell'amministrazione locale.
In America Latina, il Messico si distingue come il paese con la più alta incidenza del cognome garciatorres, con 39 persone registrate. Si tratta di una presenza notevole, considerando la popolazione totale e la storia migratoria. La colonizzazione spagnola e le migrazioni interne hanno favorito la conservazione e la trasmissione di cognomi composti come questo in Messico. L'influenza della cultura spagnola sulla formazione dei cognomi in Messico è profonda e Garciatorres può esserne un esempio, legato a famiglie che hanno preservato la propria identità attraverso generazioni.
Negli Stati Uniti, l'incidenza di 12 persone indica una presenza minore rispetto al Messico, ma significativa in termini di comunità di immigrati. La migrazione dal Messico e da altri paesi dell'America Latina ha portato alla presenza di cognomi come garciatorres negli stati con un'elevata popolazione ispanica, riflettendo le dinamiche migratorie del XX e XXI secolo.
In altri paesi dell'America Latina come Cile, Colombia e Venezuela, l'incidenza è molto bassa, con una sola persona registrata per ciascun caso. Ciò tuttavia non esclude l'esistenza di famiglie con questo cognome in quelle regioni, ma riflette piuttosto una distribuzione ancora limitata in termini statistici. La presenza in questi paesi può essere dovuta alla migrazione interna o all'espansione di famiglie originarie della Spagna o del Messico.
In sintesi, la presenza regionale del cognome garciatorres è chiaramente segnata dal suo forte legame con il Messico e, in misura minore, con le comunità di immigrati negli Stati Uniti. La distribuzione riflette modelli storici di colonizzazione, migrazione e conservazione della famiglia, che hanno permesso a questo cognome, sebbene non molto comune, di avere una presenza significativa in determinati contesti culturali e geografici.
Domande frequenti sul cognome Garciatorres
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Garciatorres