Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Gardere è più comune
Francia
Introduzione
Il cognome Gardere è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 346 persone con questo cognome, distribuite principalmente in Francia e negli Stati Uniti, che sono i paesi dove la sua incidenza è più notevole. Alla diversità geografica di questo cognome contribuisce anche la presenza in altri paesi come Haiti, Canada, Argentina, Brasile, Regno Unito, Italia, Cambogia, Lettonia, Messico, Australia, Giamaica e Liberia. La distribuzione di Gardere riflette modelli migratori e di colonizzazione che ne hanno influenzato la dispersione, oltre a possibili radici culturali ed etimologiche che ne arricchiscono la storia. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Gardere, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Gardere
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Gardere rivela che la sua più alta incidenza è in Francia, con circa 346 persone, che rappresenta la concentrazione più alta rispetto ad altri paesi. La Francia, quale probabile paese d'origine del cognome, mantiene una presenza significativa, probabilmente per radici storico-culturali legate alla regione. Negli Stati Uniti si contano circa 319 persone con questo cognome, indice di una forte presenza nel continente americano, forse frutto di migrazioni dall'Europa, in particolare dalla Francia o dalle regioni vicine.
Haiti ha un'incidenza di 59 persone, che potrebbe essere correlata alla storia coloniale e alle migrazioni nei Caraibi, dove molti cognomi europei si stabilirono durante i periodi coloniali. Anche il Canada, con 31 persone, mostra una presenza, soprattutto nelle regioni con immigrazione europea. In Sud America, l’Argentina conta 7 abitanti, mentre il Brasile ne ha 6, riflettendo una dispersione minore ma significativa in questi paesi. In Europa, il Regno Unito e l'Italia hanno 2 persone ciascuno, suggerendo una presenza limitata ma rilevante in questi paesi.
In Oceania, l'Australia ha 1 persona con il cognome Gardere, e anche nei Caraibi, Giamaica e Liberia registrano un singolo caso ciascuno. La distribuzione mostra uno schema che fa pensare ad una radice europea, con migrazioni verso l'America ed altre regioni, dove il cognome ha mantenuto la sua presenza su scala minore. L'incidenza in paesi come Haiti e Canada può essere collegata a movimenti migratori storici, mentre nel Nord e nel Sud America riflette l'espansione delle comunità di origine europea alla ricerca di nuove opportunità.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Gardere mostra una presenza predominante in Francia e Stati Uniti, con una dispersione minore nei paesi dell'America, dell'Europa e dell'Oceania. Questo modello riflette sia le radici storiche che i movimenti migratori che hanno portato alla diffusione del cognome in diversi continenti.
Origine ed etimologia di Gardere
Il cognome Gardere ha un'origine che sembra essere legata alle radici francesi, data la sua maggiore incidenza in Francia e la sua presenza in paesi con una storia di colonizzazione e migrazione dall'Europa. La struttura del cognome suggerisce una possibile origine toponomastica o patronimica, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'etimologia chiara ed univoca. La desinenza "-ere" in francese potrebbe essere correlata a forme dialettali o varianti regionali, e alcuni esperti suggeriscono che potrebbe derivare da un nome proprio o da un termine descrittivo.
Un'ipotesi è che Gardere potrebbe essere correlato a un termine che descriveva caratteristiche fisiche, professionali o del luogo, sebbene non ci siano prove concrete a sostegno di questa teoria. La presenza nelle regioni francofone e nelle comunità europee di immigrati rafforza l'idea che il cognome abbia radici nella lingua francese, forse derivato da un toponimo o da un soprannome divenuto nel tempo cognome.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se si potrebbero riscontrare piccole variazioni fonetiche o scritte in diverse regioni. La storia del cognome può essere legata a famiglie residenti in zone rurali o in località specifiche, dove i cognomi spesso hanno origine da caratteristiche geografiche o attività lavorative.
In sintesi, pur non esistendo un'etimologia definitiva, il cognome Gardere sembra avere aL'origine francese, con possibili radici toponomastiche o descrittive, e la sua dispersione nei paesi di lingua spagnola, anglosassone e francofona riflette i movimenti migratori storici e le relazioni culturali tra queste regioni.
Presenza regionale
Il cognome Gardere ha una distribuzione che copre diversi continenti, con una presenza più marcata in Europa e America. In Europa la Francia è chiaramente il centro di origine e di maggiore concentrazione, ma si registrano anche record nel Regno Unito e in Italia, seppur su scala minore. La presenza in questi paesi può essere dovuta a migrazioni interne o spostamenti familiari durante diversi periodi storici.
In America, l'incidenza negli Stati Uniti e in Canada è significativa, riflettendo la migrazione europea nel continente nel XIX e XX secolo. La presenza ad Haiti, Argentina e Brasile indica che il cognome si stabilì anche in regioni con una storia di colonizzazione europea e movimenti migratori legati alla colonizzazione e alla ricerca di nuove opportunità.
In Oceania, l'Australia registra un caso, che potrebbe essere collegato alla migrazione moderna o storica dall'Europa. La presenza in Giamaica e Liberia, seppure minima, mostra la dispersione del cognome in diversi contesti culturali e geografici.
In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Gardere mostra una forte presenza nei paesi con una storia di immigrazione europea, soprattutto in Francia e negli Stati Uniti, ma anche nei paesi dei Caraibi e del Sud America. La dispersione riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali che hanno portato all'espansione del cognome in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Gardere
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gardere