Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Golike è più comune
Camerun
Introduzione
Il cognome Golike è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 843 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono aspetti storici, migratori e culturali delle comunità in cui è presente.
I paesi in cui Golike ha l'incidenza più alta sono gli Stati Uniti, con 173 persone, seguiti dal Camerun, con 843, e altri paesi come Grecia, Russia, Corea, Bosnia, Belgio, Repubblica Centrafricana, Ecuador, Inghilterra e Polonia, anche se in misura minore. La presenza negli Stati Uniti e in paesi dell'Europa e dell'Africa suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in regioni con una storia di migrazione o colonizzazione, oltre a possibili collegamenti con comunità specifiche in questi territori.
Questo articolo cerca di esplorare in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Golike, analizzando la sua presenza in diversi continenti e contestualizzandone la storia sulla base dei dati disponibili. Comprendere questi aspetti ci permette di apprezzare meglio la diversità e la storia racchiusa nei cognomi, anche quelli che, come Golike, non sono così comuni nella vita di tutti i giorni ma hanno un importante significato culturale e genealogico.
Distribuzione geografica del cognome Golike
La distribuzione geografica del cognome Golike rivela una presenza diffusa ma significativa in diverse regioni del mondo. L'incidenza mondiale, secondo i dati, è di circa 843 persone, concentrate principalmente negli Stati Uniti, con 173 individui, che rappresentano circa il 20,5% del totale mondiale. Ciò indica che, sebbene non sia un cognome molto comune, ha una presenza notevole nei paesi con grandi comunità di migranti.
In Camerun il cognome ha un'incidenza di 843 persone, il che equivale ad una proporzione significativa rispetto alla sua popolazione. Ciò suggerisce che Golike potrebbe avere radici nell'Africa centrale, più precisamente nel Camerun, dove la distribuzione è più omogenea e rappresenta una parte significativa della popolazione con quel cognome.
In Europa, anche paesi come Grecia e Russia mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore, con 4 persone ciascuno. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni o scambi storico-culturali, oltre a possibili collegamenti con comunità di origine africana o europea che portano il cognome.
Altri paesi con una presenza minima includono Corea del Sud, Bosnia, Belgio, Repubblica Centrafricana, Ecuador, Inghilterra e Polonia, con da 1 a 2 persone ciascuno. La dispersione in questi paesi può essere dovuta a recenti movimenti migratori o alla presenza di specifiche comunità che mantengono il cognome nei propri registri familiari.
Il modello di distribuzione suggerisce che Golike abbia una probabile origine in Africa, in particolare in Camerun, e che la sua presenza in altri continenti, soprattutto negli Stati Uniti e in Europa, potrebbe essere correlata a migrazioni e diaspore. L'incidenza in paesi come gli Stati Uniti riflette la tendenza dei migranti africani o europei a stabilirsi in territori con maggiore diversità culturale e opportunità economiche.
Rispetto ad altri cognomi, Golike ha una distribuzione che, seppur non massiva, risulta significativa in determinati contesti regionali. La presenza in paesi di continenti diversi indica un processo di dispersione che può essere legato a movimenti storici, colonizzazioni o migrazioni contemporanee, che hanno portato il cognome a mantenersi in diverse comunità nel mondo.
Origine ed etimologia del cognome Golike
Il cognome Golike, per la sua distribuzione geografica, sembra avere radici in Africa, precisamente in Camerun, dove l'incidenza è più alta. Sebbene non esistano testimonianze storiche dettagliate o etimologiche ampiamente documentate su questo cognome, è possibile avanzare alcune ipotesi in base al contesto culturale e linguistico.
In Camerun, la diversità linguistica e culturale è molto ampia, con molteplici gruppi etnici e lingue. Golike è probabilmente un cognome di origine locale, forse derivato da un nome proprio, da un termine descrittivo o da un riferimento a un particolare luogo o caratteristica di una specifica comunità. La struttura del cognome non sembra seguire i tradizionali schemi patronimici europei, il che rafforza l'ipotesi di aorigine nelle lingue e culture africane.
Il significato del cognome non è stabilito chiaramente nelle fonti disponibili, ma potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, ruoli sociali o elementi geografici. La presenza in paesi come Grecia, Russia ed Europa in generale, potrebbe essere dovuta alla migrazione di comunità africane o all'adozione del cognome da parte di individui in specifici contesti storici.
In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni nella forma del cognome, il che suggerisce che Golike abbia mantenuto una forma relativamente stabile nelle comunità in cui si trova. L'etimologia e il significato esatto del cognome potrebbero richiedere ricerche specifiche in archivi storici, documenti genealogici o studi linguistici delle comunità originarie.
In sintesi, Golike ha probabilmente origine nelle lingue e nelle culture del Camerun, con un significato che potrebbe essere correlato ad aspetti culturali, geografici o sociali. La dispersione del cognome nei diversi paesi riflette i processi migratori e la storia delle comunità che lo portano, mantenendo viva la sua identità nelle diverse regioni del mondo.
Presenza regionale
La presenza del cognome Golike in diverse regioni del mondo riflette un modello di distribuzione che, sebbene concentrato in alcuni paesi, mostra una dispersione globale che può essere collegata a fenomeni migratori e culturali. In Africa, soprattutto in Camerun, Golike è più diffuso, con un'incidenza che fa pensare che possa trattarsi di un cognome di origine indigena o locale, legato a specifiche comunità.
In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, la presenza di 173 persone con questo cognome indica una migrazione significativa dall'Africa o dall'Europa, in linea con le tendenze migratorie degli ultimi decenni. La comunità afroamericana e altre comunità di immigrati hanno contribuito a mantenere e diffondere il cognome in questo continente.
In Europa, anche paesi come Grecia, Russia e Polonia mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni storiche, scambi culturali o movimenti di popolazione negli ultimi tempi. La presenza in paesi come il Belgio e il Regno Unito rafforza inoltre l'idea che Golike abbia raggiunto queste regioni attraverso la migrazione o le relazioni coloniali.
In America Latina, sebbene non siano presenti dati specifici in questo elenco, la presenza in paesi come l'Ecuador suggerisce che il cognome potrebbe essere presente nelle comunità latinoamericane, possibilmente attraverso recenti migrazioni o legami familiari con comunità africane o europee.
In Asia, la presenza in Corea del Sud, seppure minima, indica che il cognome è arrivato in queste regioni in contesti di migrazione moderna o di scambi culturali. La dispersione nei diversi continenti dimostra che Golike, nonostante non sia un cognome molto diffuso, è riuscito ad affermarsi in varie comunità nel mondo.
L'analisi regionale rivela che il cognome Golike ha un carattere transcontinentale, con radici in Africa e presenza in America, Europa e Asia. La storia di queste migrazioni e movimenti culturali è fondamentale per comprendere come un cognome con un'incidenza relativamente bassa possa avere una portata globale e una presenza significativa in diverse comunità.
Domande frequenti sul cognome Golike
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Golike