Gombaud

542 persone
6 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Gombaud è più comune

#2
Italia Italia
3
persone
#1
Francia Francia
535
persone
#3
Belgio Belgio
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98.7% Molto concentrato

Il 98.7% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

542
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 14,760,148 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gombaud è più comune

Francia
Paese principale

Francia

535
98.7%
1
Francia
535
98.7%
2
Italia
3
0.6%
3
Belgio
1
0.2%
4
Svizzera
1
0.2%
5
Paesi Bassi
1
0.2%
6
Tunisia
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Gombaud è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di lingua spagnola e francese. Secondo i dati disponibili, sono circa 535 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore in paesi come Francia, Belgio e alcuni paesi dell'America Latina, dove la storia e i movimenti migratori hanno favorito la conservazione e la trasmissione di questo cognome nel corso dei secoli.

Il cognome Gombaud ha radici che sembrano essere legate alle regioni di lingua francese e la sua presenza in diversi paesi riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e movimenti di popolazione. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, la sua analisi etimologica e la distribuzione geografica permettono di comprenderne meglio il contesto culturale e sociale. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Gombaud, fornendo una panoramica completa della sua rilevanza e presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Gombaud

Il cognome Gombaud ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea, con una presenza notevole nei paesi francofoni e nelle comunità in cui l'influenza francese è stata significativa. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in circa 535 persone, concentrate principalmente in Europa e nei paesi dell'America Latina con radici coloniali francesi e spagnole.

In Francia, il paese con la più alta incidenza, si stima che ci siano diverse decine di persone con questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi europei. Rilevante è anche la presenza del Belgio, seppur minore in termini assoluti, che condivide con la Francia radici culturali e linguistiche. In Svizzera, in particolare nella regione francofona, sono stati registrati casi di persone con il cognome Gombaud, anche se in numero minore.

Fuori dall'Europa è notevole la presenza del cognome nei paesi dell'America Latina come Argentina, Messico e altri paesi di lingua spagnola. Ciò è dovuto ai movimenti migratori dall’Europa verso l’America nel corso dei secoli XIX e XX, dove molte famiglie francesi ed europee stabilirono radici in queste regioni. In Argentina, ad esempio, si stima che esistano diverse decine di persone con questo cognome, che fanno parte di comunità che preservano il proprio patrimonio culturale.

In paesi come Italia, Belgio, Paesi Bassi e Tunisia, l'incidenza è molto bassa, con solo pochi casi documentati. La dispersione in questi paesi può essere spiegata dai movimenti migratori e dalle relazioni storiche con la Francia e altri paesi europei. La distribuzione geografica del cognome Gombaud riflette, in generale, un modello di concentrazione nelle regioni francofone e nelle comunità di immigrati europei in America.

In sintesi, la distribuzione del cognome Gombaud mostra una netta predominanza in Francia e nei paesi con forte influenza francese, seguita dalle comunità latinoamericane che preservano questo patrimonio. La dispersione in altri paesi europei e nelle regioni del Nord Africa è minima, ma presente, indicando un'origine prevalentemente europea con espansione attraverso migrazioni e colonizzazioni.

Origine ed etimologia di Gombaud

Il cognome Gombaud ha un'origine che sembra essere strettamente legata alle regioni francofone, in particolare alla Francia. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, è possibile effettuare un'analisi in base alle caratteristiche linguistiche e alla distribuzione geografica del cognome.

Un'ipotesi suggerisce che Gombaud potrebbe essere un cognome toponomastico, derivato da una specifica posizione geografica o località della Francia o delle regioni vicine. La struttura del cognome, con la presenza della radice "Gom" o "Gomba", potrebbe essere correlata ad antichi toponimi o a termini che descrivono caratteristiche del paesaggio o della regione. La desinenza "-aud" è comune nei cognomi francesi e può indicare un'origine patronimica o descrittiva, associata a caratteristiche fisiche, alla terra o alla famiglia che la portò.

Un'altra possibile interpretazione è che Gombaud sia un cognome patronimico, derivato da un antico nome proprio, divenuto col tempo cognome di famiglia. La presenza di varianti ortografiche, come Gombaud, Gombault o Gombault, rafforza l'ideadi origine antica ed in evoluzione, tipica di molti cognomi europei che si sono adattati nel corso dei secoli.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che spieghino un significato specifico del cognome Gombaud. Tuttavia, la sua struttura e distribuzione suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini descrittivi o toponimi della regione di origine. La storia dei cognomi in Francia e nelle regioni vicine indica che molti di essi hanno radici in caratteristiche fisiche, professioni o luoghi specifici, e Gombaud potrebbe seguire questa stessa tendenza.

In sintesi, il cognome Gombaud ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica nelle regioni francofone, con varianti ortografiche che ne riflettono l'antichità e l'evoluzione. Il suo significato esatto non è ancora del tutto definito, ma la sua presenza in regioni specifiche e la sua struttura linguistica offrono indizi sulla sua storia e origine culturale.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Gombaud per regioni e continenti rivela un modello di distribuzione che riflette la sua origine europea e la sua espansione attraverso le migrazioni. In Europa la maggiore concentrazione si registra in Francia, dove il cognome ha radici profonde e una storia legata alle regioni francofone. Significativa è anche l'incidenza in Belgio e Svizzera, dato che questi paesi condividono legami culturali e linguistici con la Francia.

In America, soprattutto nei paesi dell'America Latina come Argentina e Messico, la presenza del cognome Gombaud è in gran parte dovuta alla migrazione europea. La colonizzazione e le ondate migratorie del XIX e XX secolo hanno permesso alle famiglie con radici francesi ed europee di fondare nuove comunità in queste regioni, preservando i propri cognomi e tradizioni culturali.

In altri continenti, come il Nord Africa, nello specifico in Tunisia, sono stati registrati alcuni casi di cognome, che potrebbero essere legati all'influenza coloniale e alle migrazioni storiche. Tuttavia, in queste regioni, l'incidenza è molto più bassa rispetto all'Europa e all'America.

L'analisi regionale mostra inoltre che in paesi come Italia, Paesi Bassi e Germania la presenza del cognome Gombaud è quasi inesistente o molto scarsa, il che rafforza l'idea di un'origine prevalentemente francofona ed europea. La dispersione in queste regioni può essere spiegata da limitati movimenti migratori o da specifiche relazioni storiche.

In sintesi, la presenza del cognome Gombaud in diverse regioni del mondo riflette un modello di origine europea, con una forte concentrazione in Francia e nelle comunità di immigrati in America Latina. La distribuzione geografica mostra come i movimenti migratori e le relazioni culturali abbiano influenzato la conservazione e l'espansione di questo cognome nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Gombaud

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gombaud

Attualmente ci sono circa 542 persone con il cognome Gombaud in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 14,760,148 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gombaud è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gombaud è più comune in Francia, dove circa 535 persone lo portano. Questo rappresenta il 98.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Gombaud sono: 1. Francia (535 persone), 2. Italia (3 persone), 3. Belgio (1 persone), 4. Svizzera (1 persone), e 5. Paesi Bassi (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Gombaud ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Gombaud (1)

Antoine Gombaud

1607 - 1684

Professione: scrittore

Paese: Francia Francia