Gottschlich

3.856 persone
23 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Gottschlich è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
218
persone
#1
Germania Germania
3.362
persone
#3
Austria Austria
96
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
87.2% Molto concentrato

Il 87.2% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

23
paesi
Locale

Presente nel 11.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.856
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,074,689 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gottschlich è più comune

Germania
Paese principale

Germania

3.362
87.2%
1
Germania
3.362
87.2%
3
Austria
96
2.5%
4
Canada
44
1.1%
5
Argentina
25
0.6%
6
Brasile
18
0.5%
7
Svizzera
16
0.4%
8
Svezia
16
0.4%
9
Polonia
14
0.4%
10
Scozia
11
0.3%

Introduzione

Il cognome Gottschlich è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di lingua spagnola e anglosassone. Secondo i dati disponibili, sono circa 3.362 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. Dalla distribuzione geografica risulta che la maggior parte dei portatori del cognome Gottschlich si trova tra l'altro in Germania, negli Stati Uniti e in Austria. La presenza in diverse regioni del mondo può essere messa in relazione a migrazioni storiche, spostamenti di popolazioni e comunità specifiche che hanno mantenuto vivo questo nome nel tempo.

Il cognome ha radici che sembrano legate alle regioni di lingua tedesca, suggerendo un'origine germanica. La storia e la cultura di questi paesi, insieme alle migrazioni europee verso l'America e altre regioni, hanno contribuito alla dispersione del cognome. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome Gottschlich, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Gottschlich

L'analisi della distribuzione del cognome Gottschlich rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Europa e nei paesi con forte influenza europea, nonché nelle comunità di immigrati del Nord e del Sud America. Secondo i dati, l'incidenza mondiale delle persone con questo cognome raggiunge circa 3.362 individui, con la Germania che è il paese con il maggior numero di portatori, con un'incidenza di 3.362 persone, che rappresenta la più alta concentrazione e probabilmente l'origine del cognome.

Negli Stati Uniti la presenza di persone con il cognome Gottschlich è di 218 individui, il che indica una dispersione significativa in un paese con una storia di immigrazione europea. Anche l'Austria presenta un'incidenza notevole con 96 persone, riflettendo la presenza di comunità germaniche in quella regione. Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Canada (44), Argentina (25), Brasile (18), Svizzera (16), Svezia (16), Polonia (14) e diversi paesi su scala minore come Regno Unito, Francia, Romania, Australia, Belgio, Cile, Repubblica Ceca, Spagna, tra gli altri.

La distribuzione geografica suggerisce che il cognome abbia una forte origine nei paesi di lingua tedesca, come Germania e Austria, e che sia stato successivamente disperso attraverso le migrazioni verso l'America e altri continenti. La presenza in paesi come Argentina, Brasile e Cile potrebbe essere messa in relazione alle ondate migratorie europee dei secoli XIX e XX, che portarono famiglie con questo cognome in Sud America. L'incidenza negli Stati Uniti riflette anche i movimenti migratori europei, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando arrivarono molti immigrati in cerca di nuove opportunità.

Nel confronto tra regioni, si osserva che l'Europa, soprattutto Germania e Austria, mantiene la più alta prevalenza del cognome, mentre in Nord e Sud America la sua presenza è minore ma significativa, riflettendo modelli storici di migrazione e insediamento. La dispersione del cognome nei diversi paesi può essere influenzata anche da variazioni nell'ortografia e dall'adattamento del nome nelle diverse lingue e culture.

Origine ed etimologia del cognome Gottschlich

Il cognome Gottschlich ha radici che sembrano essere profondamente legate alla regione germanica, precisamente ai paesi di lingua tedesca. Sebbene non esista un'etimologia definitiva e ampiamente documentata, si possono fare alcune deduzioni in base alla sua struttura e alla storia dei cognomi in quella regione.

La componente "Gott" in tedesco significa "Dio" ed è comune in molti cognomi germanici, spesso associati a nomi religiosi o devozionali. La seconda parte, "schlich", potrebbe derivare da una radice legata a caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi. Tuttavia, in questo caso, la desinenza "-lich" in tedesco è solitamente un suffisso che indica appartenenza o relazione, simile a "-ico" o "-il" in altre lingue. La combinazione potrebbe essere interpretata come "correlata a Dio" o "di carattere divino", anche se si tratta di un'ipotesi.

Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome potrebbe essere una variante di un nome toponomastico o patronimico, derivato da un nome proprio o da una località specifica della Germania o delle regioni vicine. La presenza di varianti ortografiche, come Gottschli, Gottschlichi o simili, indica anche che il cognome può averesi è evoluto nel tempo in diverse comunità e regioni.

In termini storici, i cognomi germanici hanno solitamente origini risalenti al Medioevo, legate a caratteristiche personali, professioni, luoghi di origine o attributi religiosi. La diffusione del cognome Gottschlich nei paesi di lingua tedesca e la sua successiva migrazione verso altri continenti rafforzano l'ipotesi di un'origine germanica con radici nella cultura e nella lingua tedesca.

In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva e ampiamente accettata, il cognome Gottschlich ha probabilmente un'origine nella regione germanica, con un significato legato a concetti religiosi o caratteristiche personali, ed è stato trasmesso di generazione in generazione in diversi paesi, adattandosi alle variazioni linguistiche e culturali di ciascuna regione.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Gottschlich presenta una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione globale attraverso le migrazioni. In Europa la presenza è preponderante nei paesi di lingua tedesca, soprattutto in Germania e Austria, dove l'incidenza è maggiore e dove probabilmente ha avuto origine il cognome. La forte presenza in questi paesi è dovuta alla storia e alla cultura germanica, dove fin dal Medioevo si consolidano cognomi con radici nella lingua tedesca.

Nel Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con 218 abitanti, risultato delle migrazioni europee, in particolare nel XIX e XX secolo. Anche la presenza in Canada, con 44 persone, riflette movimenti migratori simili. In Sud America, paesi come l'Argentina (25) e il Brasile (18) mostrano l'influenza degli immigrati europei, principalmente tedeschi, italiani e altri gruppi germanici, che hanno portato con sé cognomi e tradizioni culturali.

In Oceania, l'Australia ha una presenza minima con una sola persona, il che indica che la dispersione in quella regione è limitata, sebbene non inesistente. In Asia, anche paesi come la Turchia e il Vietnam mostrano un record molto basso, probabilmente il risultato di recenti migrazioni o scambi culturali.

Il modello di distribuzione del cognome Gottschlich riflette le migrazioni storiche dall'Europa verso altri continenti, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando guerre, crisi economiche e opportunità di lavoro guidarono l'emigrazione. La presenza nei paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti è una testimonianza di queste ondate migratorie, che hanno portato le famiglie con questo cognome a stabilirsi in nuove terre e a mantenere viva la loro eredità culturale e familiare.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Gottschlich riflette la sua origine germanica e i movimenti migratori avvenuti negli ultimi secoli, con una concentrazione in Europa e una significativa dispersione in America e in altri continenti, anche se su scala minore.

Domande frequenti sul cognome Gottschlich

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gottschlich

Attualmente ci sono circa 3.856 persone con il cognome Gottschlich in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,074,689 nel mondo porta questo cognome. È presente in 23 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gottschlich è presente in 23 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gottschlich è più comune in Germania, dove circa 3.362 persone lo portano. Questo rappresenta il 87.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Gottschlich sono: 1. Germania (3.362 persone), 2. Stati Uniti d'America (218 persone), 3. Austria (96 persone), 4. Canada (44 persone), e 5. Argentina (25 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.1% del totale mondiale.
Il cognome Gottschlich ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 87.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.