Griebel

6.770 persone
32 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Griebel è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.873
persone
#1
Germania Germania
4.348
persone
#3
Brasile Brasile
173
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
64.2% Concentrato

Il 64.2% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

32
paesi
Locale

Presente nel 16.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6.770
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,181,684 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Griebel è più comune

Germania
Paese principale

Germania

4.348
64.2%
1
Germania
4.348
64.2%
2
Stati Uniti d'America
1.873
27.7%
3
Brasile
173
2.6%
4
Francia
151
2.2%
5
Sudafrica
62
0.9%
6
Danimarca
42
0.6%
7
Canada
40
0.6%
8
Svizzera
13
0.2%
9
Austria
12
0.2%
10
Australia
11
0.2%

Introduzione

Il cognome Griebel è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati europei in America. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo ci siano circa 4.348 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più elevata si riscontra in Germania, dove il cognome è relativamente comune, seguita, tra gli altri, da Stati Uniti, Brasile, Francia e Sud Africa. La presenza di Griebel in diverse regioni riflette modelli migratori storici e rapporti culturali che hanno favorito la diffusione di questo cognome oltre le sue possibili origini. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Griebel, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Griebel

Il cognome Griebel ha una distribuzione notevolmente concentrata in Europa, soprattutto in Germania, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti, con circa 4.348 persone che portano il cognome. Ciò rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, suggerendo che l'origine del cognome è probabilmente germanica o centroeuropea. La presenza in Germania è significativa, ma c'è anche una notevole dispersione verso altri paesi, principalmente in America e nelle comunità di immigrati europei nei diversi continenti.

Negli Stati Uniti, l'incidenza di Griebel raggiunge circa 1.873 persone, indicando una migrazione significativa dall'Europa, in particolare durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie europee emigrarono in cerca di nuove opportunità. Il Brasile conta circa 173 persone con questo cognome, riflettendo la presenza di immigrati europei in Sud America. Anche la Francia, con 151 persone, mostra una presenza rilevante, probabilmente legata ai movimenti migratori e ai collegamenti culturali con la Germania e altri paesi europei.

In Sud Africa, l'incidenza di Griebel è di 62 persone, che potrebbero essere associate a comunità di immigrati europei stabiliti nella regione. Altri paesi con un’incidenza minore includono Danimarca, Canada, Svizzera, Austria, Australia, Spagna, Nuova Zelanda, Svezia, Regno Unito, tra gli altri, con cifre che variano tra 1 e 42 persone. La dispersione in questi paesi riflette modelli migratori storici e l'espansione delle comunità europee in diversi continenti.

L'analisi di questi dati rivela che il cognome Griebel ha la sua maggiore concentrazione in Europa, soprattutto in Germania, e che la sua presenza in altri paesi risponde a processi migratori e relazioni culturali che ne hanno facilitato la dispersione globale. La distribuzione mostra anche che, sebbene non sia un cognome estremamente comune in tutti i paesi, la sua presenza in varie regioni indica una storia di mobilità e legami familiari che trascendono i confini.

Origine ed etimologia del cognome Griebel

Il cognome Griebel ha radici che sembrano essere legate alla regione germanica, in particolare alla Germania, data la sua alta percentuale di incidenza in quel paese. Sebbene non esistano documenti definitivi che confermino un'etimologia unica e chiara, si possono prendere in considerazione diverse ipotesi sulla sua origine e sul suo significato.

Una delle teorie più accreditate è che Griebel potrebbe essere un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una località della Germania o delle regioni vicine. Molti cognomi germanici hanno origine da toponimi, ed è possibile che Griebel provenisse da un sito specifico che portava quel nome, successivamente adottato dalle famiglie che risiedevano lì o avevano legami con quella località.

Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine patronimica, derivata da un nome o soprannome di un antenato. Tuttavia, non esistono prove concrete che colleghino Griebel a un nome personale specifico, quindi questa teoria è meno probabile rispetto alla toponomastica.

Per quanto riguarda il significato, alcuni esperti suggeriscono che la radice del cognome potrebbe essere correlata a termini in antico tedesco o dialetti regionali, sebbene non esista una traduzione o interpretazione definitiva. La presenza di varianti ortografiche, come Grieb, Gribel o Griebel, indica che il cognome potrebbe essersi evoluto nel tempo, adattandosi a diverse regioni e dialetti.

Il contesto storico del cognome sottolineaperché fu adottato in tempi in cui l'identificazione per luoghi o caratteristiche geografiche era comune, soprattutto nel Medioevo e nei secoli successivi nell'Europa centrale. La dispersione del cognome nei diversi paesi riflette anche i movimenti migratori e l'espansione delle famiglie europee alla ricerca di nuove terre e opportunità.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Griebel nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in Germania, l'incidenza è la più alta, consolidando l'ipotesi di un'origine germanica. Anche la distribuzione in paesi come Francia, Svizzera, Austria e Danimarca supporta questa idea, poiché tutti questi paesi condividono radici culturali e linguistiche simili.

In America, la presenza negli Stati Uniti e in Brasile riflette la migrazione europea, principalmente nel XIX e XX secolo. L’incidenza negli Stati Uniti, con circa 1.873 persone, indica una comunità significativa che probabilmente mantiene legami culturali e familiari con l’Europa. La presenza in Brasile, con 173 persone, mostra anche l'influenza degli immigrati europei nella formazione delle comunità in Sud America.

Nell'Africa meridionale, l'incidenza di 62 persone suggerisce l'esistenza di comunità di immigrati europei che si stabilirono nella regione, soprattutto durante i secoli XIX e XX, in cerca di opportunità economiche e coloniali. La presenza in altri paesi, come Canada, Australia e Nuova Zelanda, sebbene più piccola, riflette anche l'espansione delle famiglie europee in diverse regioni del mondo.

In Asia e in altri continenti l'incidenza è molto bassa, con numeri compresi tra 1 e 3 persone, indicando che la dispersione del cognome Griebel in queste regioni è limitata e probabilmente correlata a recenti movimenti migratori o a specifici legami familiari.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Griebel mostra una netta predominanza in Europa, soprattutto in Germania, e una significativa espansione verso l'America e altre regioni attraverso le migrazioni. La presenza in diversi continenti riflette la storia della mobilità europea e la formazione di comunità nei paesi di immigrazione.

Domande frequenti sul cognome Griebel

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Griebel

Attualmente ci sono circa 6.770 persone con il cognome Griebel in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,181,684 nel mondo porta questo cognome. È presente in 32 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Griebel è presente in 32 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Griebel è più comune in Germania, dove circa 4.348 persone lo portano. Questo rappresenta il 64.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Griebel sono: 1. Germania (4.348 persone), 2. Stati Uniti d'America (1.873 persone), 3. Brasile (173 persone), 4. Francia (151 persone), e 5. Sudafrica (62 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.6% del totale mondiale.
Il cognome Griebel ha un livello di concentrazione concentrato. Il 64.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.