Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Groller è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Groller è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 442 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Groller ha la sua maggiore presenza negli Stati Uniti, seguiti da Austria, Germania, Canada, Argentina, Regno Unito, Grecia, Monaco, Romania e Slovacchia. La prevalenza in questi paesi suggerisce un’origine europea, con successive migrazioni verso l’America e altre regioni. La storia e il contesto culturale del cognome Groller sono ancora in fase di studio, ma la sua distribuzione attuale permette di dedurre alcuni percorsi migratori e radici etimologiche che ne arricchiscono il profilo genealogico e culturale.
Distribuzione geografica del cognome Groller
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Groller rivela una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con una concentrazione predominante negli Stati Uniti, dove si stima che circa 442 persone portino questo cognome, rappresentando un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi. In Austria l'incidenza raggiunge 121 persone, indicando una presenza significativa nell'Europa centrale. Anche la Germania, altro Paese con un'incidenza di 11 persone, dimostra che il cognome ha radici nelle regioni di lingua tedesca, forse legate a comunità di origine germanica. Il Canada, con 9 abitanti, riflette la migrazione europea verso il Nord America, soprattutto nei contesti di immigrazione del XIX e XX secolo.
In Sud America, l'Argentina presenta un'incidenza minima, con una sola persona registrata con il cognome Groller, ma la sua presenza in questo paese potrebbe essere collegata alle migrazioni europee. Nel Regno Unito, Grecia, Monaco, Romania e Slovacchia, ciascuno con un'incidenza pari a 1, il cognome compare molto occasionalmente, suggerendo che la sua presenza in queste regioni potrebbe essere il risultato di movimenti migratori o di legami familiari specifici.
La distribuzione indica che il cognome Groller ha uno schema di dispersione che riflette principalmente radici europee, con un'espansione in America e Nord America. La maggiore concentrazione negli Stati Uniti può essere spiegata dall’immigrazione europea nel XIX e XX secolo, dove famiglie con radici in paesi come Austria e Germania si stabilirono nel continente americano. La presenza in Austria e Germania rafforza l'ipotesi di un'origine germanica del cognome, mentre la sua comparsa nei paesi anglofoni e dell'America Latina evidenzia processi migratori e diaspora.
Rispetto ad altri cognomi, Groller non ha una distribuzione globale massiccia, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, il che ci permette di comprendere la sua storia come risultato dei movimenti migratori e delle connessioni culturali in Europa e America.
Origine ed etimologia del cognome Groller
Il cognome Groller sembra essere di origine prevalentemente europea, con forti indicazioni di radici nelle regioni di lingua tedesca e germanica. La struttura del cognome, così come la sua presenza in paesi come Austria e Germania, suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico. La desinenza "-er" in tedesco è comune nei cognomi che indicano origine o professione e, in alcuni casi, può derivare da un luogo geografico o da un'occupazione specifica.
Un'ipotesi plausibile è che Groller sia una variante di cognomi legati a termini come "Groll" o "Grolle", che in tedesco possono essere legati a caratteristiche fisiche, luoghi o attività. Ad esempio, "Groll" in tedesco può significare "rancore" o "risentimento", ma in contesti toponomastici può essere associato a un luogo o a una caratteristica geografica. L'aggiunta del suffisso "-er" indicherebbe "da" o "abitante di", il che rafforza l'idea di cognome toponomastico.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme come Groll, Grolle o Groller, a seconda della regione e dell'evoluzione del cognome nel tempo. La storia del cognome Groller è probabilmente legata alle comunità germaniche, dove i cognomi si formavano attorno a luoghi, occupazioni o caratteristiche personali.
Il contesto storico suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine in una regione di lingua tedesca, diffondendosi successivamente in altri paesi attraverso le migrazioni. La presenza in Austria e Germania rafforza questa ipotesi, e laLa dispersione verso il Nord e il Sud America riflette i movimenti migratori in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche ed economiche nel XIX e XX secolo.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Groller ha una distribuzione che, sebbene concentrata in alcuni paesi, mostra una presenza in diverse regioni del mondo. In Europa la sua presenza in Austria, Germania, Grecia, Romania e Slovacchia indica una probabile origine nelle regioni germaniche e centroeuropee. L'incidenza in Austria, con 121 persone, è particolarmente significativa, suggerendo che una delle principali fonti della sua origine potrebbe essere trovata lì.
In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con 442 persone, che rappresentano la più alta incidenza globale e mostrano una forte migrazione europea verso questo paese. Anche la presenza in Canada, con 9 persone, riflette movimenti migratori, anche se su scala minore. La dispersione in questi paesi potrebbe essere collegata alle ondate migratorie dei secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee si stabilirono in queste regioni in cerca di nuove opportunità.
In Sud America l'Argentina presenta un'incidenza minima, con una sola persona registrata, ma questo potrebbe essere indicativo di migrazioni europee che hanno portato il cognome in queste terre. La presenza nei paesi dell'America Latina, sebbene scarsa, potrebbe essere stata influenzata dagli immigrati europei arrivati in tempi diversi.
In regioni come Regno Unito, Grecia, Monaco, Romania e Slovacchia, ciascuna con un'incidenza pari a 1, il cognome compare molto occasionalmente. Ciò può essere dovuto ai movimenti migratori, ai legami familiari o alla presenza di individui con radici in queste regioni. La distribuzione in questi paesi riflette anche la mobilità delle famiglie e l'espansione del cognome attraverso diversi contesti storici.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Groller mostra un chiaro modello di origine europea, con un'espansione verso il Nord America e, in misura minore, verso il Sud America e altre regioni. La dispersione geografica è coerente con i movimenti migratori storici, soprattutto nel contesto della diaspora europea.
Domande frequenti sul cognome Groller
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Groller