Gryglak

543 persone
8 paesi
Polonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Gryglak è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
53
persone
#1
Polonia Polonia
484
persone
#3
Austria Austria
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
89.1% Molto concentrato

Il 89.1% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

543
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 14,732,965 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gryglak è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

484
89.1%
1
Polonia
484
89.1%
3
Austria
1
0.2%
4
Germania
1
0.2%
5
Inghilterra
1
0.2%
6
Scozia
1
0.2%
7
Norvegia
1
0.2%
8
Slovacchia
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Gryglak è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, sono circa 484 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori, la storia e le connessioni culturali tra le diverse regioni.

I paesi in cui il Gryglak è più comune sono Polonia, Stati Uniti, Austria, Germania, Regno Unito, Norvegia e Slovacchia. L’incidenza in Polonia è particolarmente notevole, con una presenza che rappresenta la maggior parte del totale globale, suggerendo una probabile origine in questa regione. Significativa è anche la presenza negli Stati Uniti, probabilmente frutto delle migrazioni europee del XIX e XX secolo. La distribuzione in paesi come Austria, Germania e Regno Unito indica un possibile radicamento nelle regioni dell'Europa centrale e una sua espansione verso altri continenti attraverso movimenti migratori.

Questo cognome, pur non avendo una storia ampiamente documentata nelle fonti popolari, potrebbe essere legato a radici geografiche o patronimiche dell'Europa centrale. La presenza in paesi con storia condivisa e vicinanza geografica suggerisce che Gryglak potrebbe avere un'origine toponomastica o legata ad alcune caratteristiche regionali o familiari. Esplorarne l'etimologia e la distribuzione aiuta a comprendere meglio il contesto culturale e migratorio, oltre a offrire una visione di come i cognomi riflettono la storia delle comunità che li portano.

Distribuzione geografica del cognome Gryglak

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Gryglak rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nell'Europa centrale e orientale, con una notevole espansione verso il Nord America. L'incidenza mondiale di circa 484 persone indica che si tratta di un cognome relativamente raro, ma con una distribuzione che consente di identificare modelli storici e migratori.

In Polonia, il paese con la più alta incidenza, si stima che la presenza di Gryglak raggiunga una percentuale significativa, rappresentando la maggior parte del totale mondiale. L'incidenza in Polonia, sebbene non specificata in cifre esatte in questo contesto, è la più alta, suggerendo che il cognome ha radici profonde in questa nazione. La storia della Polonia, segnata da movimenti migratori interni ed esterni, spiega in parte la dispersione del cognome in altri paesi.

Negli Stati Uniti la presenza di Gryglak è notevole, con circa 53 persone, che rappresentano circa l'11% del totale mondiale. L'immigrazione europea, soprattutto nel XIX e XX secolo, portò molte famiglie con cognomi di origine centroeuropea negli Stati Uniti, dove si stabilirono in diverse regioni, principalmente in stati con una forte tradizione di immigrazione come New York, Illinois e California.

In Austria, Germania, Regno Unito, Norvegia e Slovacchia, l'incidenza è molto più bassa, con solo 1 persona in ciascuno di questi paesi. Questi dati riflettono però la dispersione del cognome nelle regioni vicine alla Polonia e nei paesi con legami storici e culturali con l'Europa centrale. La presenza in questi paesi può essere dovuta a movimenti migratori, matrimoni o cambi di residenza nel corso dei secoli.

La distribuzione geografica del cognome Gryglak, quindi, mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea che si espansero attraverso le migrazioni verso l'America e altre regioni, mantenendo una presenza significativa nella regione d'origine. La dispersione in paesi come gli Stati Uniti indica anche l'importanza delle diaspore europee nel plasmare l'attuale distribuzione del cognome.

Rispetto ad altri cognomi, Gryglak ha una distribuzione abbastanza localizzata in Europa, con una notevole presenza in Nord America, riflettendo le tendenze migratorie delle comunità europee alla ricerca di nuove opportunità nel continente americano. L'incidenza in paesi come Norvegia e Slovacchia, seppur minima, indica anche l'estensione del cognome in regioni con legami storici con la Polonia e l'Europa centrale.

Origine ed etimologia di Gryglak

Il cognome Gryglak, per la sua struttura e distribuzione, sembra avere un'origine europea, probabilmente in regioni dell'Europa centrale o orientale. La presenza predominante in Polonia e la sua distribuzione nei paesi vicini come Slovacchia, Austria e Germania fanno pensare che possa trattarsi di un cognomedi origine toponomastica o patronimica da quella zona.

Per quanto riguarda il suo possibile significato, non esistono documenti ampiamente conosciuti o documentati che spieghino con certezza l'etimologia di Gryglak. Tuttavia, alcuni studi sui cognomi di origine polacca e mitteleuropea indicano che potrebbe derivare da un termine geografico, da un toponimo, oppure da una caratteristica fisica o personale dei primi portatori del cognome. La desinenza "-ak" in polacco e in altre lingue della regione è solitamente un suffisso diminutivo o patronimico, che rafforza l'ipotesi di un'origine patronimica o familiare.

Le varianti ortografiche del cognome non sembrano essere abbondanti, ma in alcuni documenti storici o documenti di immigrazione si potrebbero trovare piccole variazioni nella scrittura, come Gryglak, Grygla, o simili, a seconda della lingua e della regione in cui si stabilirono le famiglie. Anche l'adattamento del cognome nei diversi paesi potrebbe aver portato a cambiamenti nella sua forma, anche se nel caso di Gryglak sembra rimanere relativamente stabile.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere sorto in comunità rurali o in aree in cui i cognomi erano formati da caratteristiche locali, toponimi o soprannomi. La migrazione di famiglie con questo cognome verso altri paesi, soprattutto nei secoli XIX e XX, contribuì in più occasioni alla sua dispersione e alla conservazione della sua forma originaria.

In sintesi, Gryglak ha probabilmente un'origine nella regione dell'Europa centrale, con radici nella tradizione patronimica o toponomastica, e il suo significato può essere correlato a un luogo, una caratteristica o un nome proprio che veniva adottato come cognome dalle famiglie di quella zona.

Presenza regionale

La presenza del cognome Gryglak in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e culturali che ne hanno modellato l'attuale distribuzione. In Europa, soprattutto in Polonia, Austria, Slovacchia e Germania, l'incidenza è più elevata, indicando una probabile origine in queste aree. La storia di queste regioni, segnata da cambiamenti politici, migrazioni e movimenti di popolazioni, ha facilitato la dispersione del cognome nei paesi vicini e in America.

In America, significativa è la presenza negli Stati Uniti, con circa 53 persone, che rappresentano una piccola ma importante comunità di portatori del cognome. La migrazione europea, in particolare quella dei polacchi e dei centroeuropei, nel corso dei secoli XIX e XX, fu un fattore chiave nell'introduzione del cognome nel continente americano. La comunità di immigrati negli Stati Uniti, in cerca di migliori opportunità, portò con sé i propri cognomi, che col tempo si integrarono nella cultura locale.

Negli altri continenti la presenza del Gryglak è praticamente inesistente o molto limitata, il che rafforza l'idea che la sua origine e la sua espansione siano strettamente legate all'Europa e alle migrazioni verso il Nord America. L'incidenza in paesi come la Norvegia e il Regno Unito, sebbene minima, indica che alcune famiglie con questo cognome potrebbero essere emigrate o stabilito legami in quelle regioni, magari attraverso matrimoni o movimenti di lavoro.

In termini regionali, l'analisi mostra che Gryglak è un cognome che, sebbene di bassa incidenza globale, ha una distribuzione che riflette le connessioni storiche tra l'Europa centrale e l'America. La presenza in paesi con una forte tradizione migratoria europea, come gli Stati Uniti, è una testimonianza della mobilità delle famiglie e della conservazione dei cognomi attraverso le generazioni.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Gryglak è un esempio di come i cognomi riflettono la storia migratoria e culturale delle comunità. La concentrazione in Polonia e la sua espansione nei paesi vicini e nel Nord America evidenziano l'importanza dei movimenti migratori nel modellare la distribuzione dei cognomi nel mondo odierno.

Domande frequenti sul cognome Gryglak

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gryglak

Attualmente ci sono circa 543 persone con il cognome Gryglak in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 14,732,965 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gryglak è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gryglak è più comune in Polonia, dove circa 484 persone lo portano. Questo rappresenta il 89.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Gryglak sono: 1. Polonia (484 persone), 2. Stati Uniti d'America (53 persone), 3. Austria (1 persone), 4. Germania (1 persone), e 5. Inghilterra (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Gryglak ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 89.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.