Gsp-nyamayara

279
persone
1
paesi
Guinea
paese principale

✨ Rarità del Cognome

Quanto è raro il tuo cognome?

99
/100
ULTRA RARO
Solo 1 su 28.673.835 persone
Il punteggio di rarità misura quanto è raro un cognome nel mondo. Un punteggio di 100 significa estremamente raro (< 1.000 persone), mentre 1 significa estremamente comune (> 10 milioni).
Condividi il mio risultato:

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Guinea

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

279
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 28,673,835 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gsp-nyamayara è più comune

Guinea
Paese principale

Guinea

279
100%
1
Guinea
279
100%

Introduzione

Il cognome gsp-nyamayara è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha un impatto significativo in alcune comunità specifiche. Secondo i dati disponibili, sono circa 279 le persone che portano questo cognome nel mondo, il che indica una presenza relativamente limitata ma notevole in termini di distribuzione geografica. L'incidenza globale di gsp-nyamayara riflette una presenza concentrata in particolari regioni, principalmente in paesi dell'America e dell'Africa, dove migrazioni e processi storici hanno contribuito alla dispersione di questo cognome. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, la sua struttura e distribuzione suggeriscono radici in comunità specifiche, possibilmente legate a particolari contesti culturali o linguistici. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome gsp-nyamayara, nonché la sua presenza nei diversi continenti, al fine di offrire una visione completa del suo significato e della sua rilevanza culturale.

Distribuzione geografica del cognome gsp-nyamayara

Il cognome gsp-nyamayara presenta una distribuzione geografica che, sebbene limitata nel numero, rivela modelli interessanti nella sua presenza in diversi paesi. L'incidenza mondiale di circa 279 persone indica che la sua presenza non è omogenea, ma è concentrata in specifiche regioni dove le comunità che portano questo cognome hanno mantenuto nel tempo la propria identità.

Il paese con la più alta incidenza di GSP-nyamayara è la Guinea, con un totale di 279 persone, che rappresentano il 100% del totale mondiale registrato. Ciò fa pensare che il cognome abbia radici profonde in questa nazione africana, dove può essere associato a particolari comunità o specifici gruppi etnici. L'incidenza in Guinea riflette una distribuzione che, sebbene limitata in termini globali, è significativa nel suo contesto locale, essendo un cognome che può essere collegato a identità culturali o linguistiche specifiche della regione.

Rispetto ad altri paesi, non sono riportati dati specifici sull'incidenza nelle nazioni al di fuori della Guinea, indicando che la presenza del cognome gsp-nyamayara è principalmente locale o regionale. La concentrazione in Guinea può essere spiegata da processi storici, come le migrazioni interne, le relazioni tribali o la conservazione delle tradizioni familiari in comunità specifiche. La dispersione in altri paesi, se esiste, sarebbe il risultato di recenti migrazioni o di relazioni coloniali e culturali che hanno portato alla presenza di questo cognome nelle diaspore africane o nelle comunità di origine guineana di altri continenti.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome gsp-nyamayara rivela una presenza quasi esclusiva in Guinea, con un'incidenza che ne riflette il carattere locale e culturale. La concentrazione in un unico paese suggerisce che il cognome possa avere un significato particolare in quella comunità, eventualmente legato a identità etniche, linguistiche o storiche che rimangono in vigore ancora oggi.

Origine ed etimologia di gsp-nyamayara

Il cognome gsp-nyamayara presenta una struttura che suggerisce radici nelle lingue e culture africane, in particolare nel contesto della Guinea, dove l'incidenza è massima. La presenza del prefisso "gsp" e della seconda parte "nyamayara" può indicare un'origine toponomastica, patronimica o anche un termine descrittivo in qualche lingua locale. Tuttavia, la mancanza di documenti storici dettagliati e la specificità del cognome rendono difficile l'identificazione definitiva della sua esatta origine.

Un'ipotesi plausibile è che "nyamayara" sia un termine che in alcune lingue indigene ha un significato particolare, possibilmente legato a caratteristiche geografiche, ancestrali o culturali. La parte "gsp" potrebbe essere un'abbreviazione o un prefisso che indica l'appartenenza tribale, un titolo o un riferimento a un lignaggio specifico. In molte culture africane, cognomi e nomi hanno un profondo significato simbolico, legato a storie familiari, ruoli sociali o luoghi di origine.

In termini di varianti ortografiche, non vengono riportate molte alterazioni del cognome gsp-nyamayara, il che suggerisce che la sua forma attuale sia stata conservata nei documenti e nella tradizione orale. La struttura del cognome può anche riflettere influenze delle lingue locali, come il Fulani, il Malinké o altre lingue della regione della Guinea, dove i cognomi spesso contengono elementi che indicano l'identità etnica o la storia familiare.

Il contesto storico del cognomePotrebbe essere legato a specifiche comunità che hanno mantenuto la propria identità attraverso le generazioni, tramandando il cognome come simbolo di appartenenza e tradizione. L'etimologia, in questo caso, rimanda ad un'origine profondamente radicata nella cultura locale, con un significato che può essere legato ad aspetti geografici, sociali o ancestrali, anche se la mancanza di documentazione concreta limita un'interpretazione definitiva.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome gsp-nyamayara, con la sua incidenza principale in Guinea, riflette una presenza prevalentemente africana. La distribuzione in questo continente è quasi esclusiva, indicando che la sua origine e il suo significato sono strettamente legati alle comunità locali di quella regione. La presenza in altri continenti, sebbene non segnalata nei dati disponibili, potrebbe essere collegata a recenti migrazioni o diaspore africane in paesi come Francia, Stati Uniti o paesi dell'America Latina, dove le comunità guineane hanno stabilito residenze permanenti.

In Europa, soprattutto nei paesi con comunità africane significative, possono esistere individui con questo cognome, anche se in numero molto limitato. La migrazione e la diaspora hanno permesso che cognomi come gsp-nyamayara fossero mantenuti nei registri familiari e in comunità specifiche, ma la loro prevalenza rimane bassa rispetto alla loro concentrazione in Guinea.

In America, in particolare in paesi come la Guinea Equatoriale, dove l'influenza africana è notevole, o nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti e in Francia, potrebbe esserci una presenza di persone con questo cognome. Tuttavia, i dati concreti indicano che la sua distribuzione in questi continenti è marginale e che la sua rilevanza rimane principalmente locale.

In Asia e Oceania non esistono testimonianze significative della presenza del cognome gsp-nyamayara, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia prevalentemente africana, con possibili dispersioni in diaspore in altri continenti a causa delle recenti migrazioni.

In conclusione, la presenza regionale del cognome gsp-nyamayara è chiaramente centrata in Guinea, con una possibile dispersione limitata nelle comunità della diaspora africana in altri continenti. La distribuzione riflette i modelli storici di migrazione, preservazione culturale e importanza delle identità etniche nella regione di origine.

Domande frequenti sul cognome Gsp-nyamayara

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gsp-nyamayara

Attualmente ci sono circa 279 persone con il cognome Gsp-nyamayara in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 28,673,835 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gsp-nyamayara è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gsp-nyamayara è più comune in Guinea, dove circa 279 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Gsp-nyamayara ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Guinea, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.