Guardabassi

540 persone
6 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Guardabassi è più comune

#2
Brasile Brasile
102
persone
#1
Italia Italia
359
persone
#3
Argentina Argentina
46
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
66.5% Concentrato

Il 66.5% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

540
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 14,814,815 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Guardabassi è più comune

Italia
Paese principale

Italia

359
66.5%
1
Italia
359
66.5%
2
Brasile
102
18.9%
3
Argentina
46
8.5%
4
Francia
25
4.6%
6
Danimarca
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Guardabassi è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 359 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Guardabassi è particolarmente diffuso in paesi come Italia, Brasile e Argentina, dove la sua presenza riflette sia radici storiche che modelli migratori. Anche la presenza in altri paesi, seppure più ridotta, dimostra la dispersione di questa famiglia nei diversi continenti. La storia e l'origine del cognome Guardabassi sono in gran parte legate alla cultura italiana, e il suo significato può essere legato ad aspetti geografici o professionali. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Guardabassi, con l'obiettivo di offrire una visione completa della sua storia e dell'attuale presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Guardabassi

Il cognome Guardabassi ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione attraverso le migrazioni verso l'America e altre regioni. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 359 persone, distribuite prevalentemente nei paesi dove la comunità italiana ha avuto una presenza storica significativa. L'Italia, come probabile paese d'origine, concentra il maggior numero di individui con questo cognome, con un'incidenza che rappresenta una quota significativa del totale mondiale. Il Brasile occupa il secondo posto in termini di presenze, con 102 persone, il che testimonia l'emigrazione italiana in Sud America nei secoli XIX e XX, fenomeno che si riflette anche in Argentina, dove si contano 46 persone con questo cognome.

Negli Stati Uniti la presenza è molto più ridotta, con sole 7 persone, il che indica una migrazione più recente o una minore dispersione in quel Paese. La Danimarca, con una sola persona, rappresenta un caso isolato, probabilmente frutto di migrazioni o di matrimoni internazionali. La distribuzione in questi paesi rivela modelli migratori storici, soprattutto in Sud America, dove l’immigrazione italiana è stata significativa. L'incidenza in Brasile e Argentina, in particolare, riflette l'influenza delle ondate migratorie europee che giunsero in queste regioni in cerca di opportunità economiche e che portarono con sé cognomi e tradizioni culturali.

Rispetto ad altri cognomi, la prevalenza di Guardabassi in questi paesi mostra una dispersione concentrata in aree a forte presenza italiana, ma mostra anche come le migrazioni abbiano portato questo cognome nei diversi continenti. La distribuzione in Europa, seppure meno numerosa nei paesi fuori dall'Italia, indica anche la presenza di famiglie che mantengono vivo il patrimonio culturale e familiare in diverse regioni del continente.

Origine ed etimologia del cognome Guardabassi

Il cognome Guardabassi ha un'origine chiaramente italiana, e la sua struttura suggerisce una possibile relazione con caratteristiche geografiche o professionali. La parola "guardabassi" può essere tradotta come "colui che custodisce le foreste" o "protettore delle foreste", derivato dall'unione di "guarda" (che significa custodire o proteggere) e "bassi", che potrebbe essere correlato a "foreste" o "alberi bassi". Questo tipo di cognome toponomastico o descrittivo era comune in Italia, dove molte famiglie adottavano nomi che riflettevano il loro ambiente naturale o la loro occupazione.

Il cognome probabilmente ha radici nelle regioni rurali o montuose, dove la protezione delle risorse naturali, come le foreste, era un compito importante e apprezzato. Inoltre, la variante ortografica "Guardabassi" rimane abbastanza stabile, sebbene in alcuni documenti storici si possano trovare piccole variazioni, come "Guardabassi" o "Guardabassi". L'etimologia suggerisce che il cognome potrebbe essere stato assegnato a famiglie che ricoprivano ruoli legati alla tutela delle aree forestali o che vivevano in zone vicine ai boschi, cosa comune nell'Italia rurale.

Il contesto storico del cognome può anche essere collegato all'organizzazione sociale nelle comunità italiane, dove i cognomi spesso riflettevano professione, luogo o caratteristiche fisiche. La presenza in paesi come Brasile e Argentina, dove l'immigrazione italiana fu intensa, indica che il cognome era portato da famiglie emigrate in cerca di nuove opportunità, mantenendo il suoidentità culturale e il suo cognome.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Guardabassi ha una notevole presenza in Europa, soprattutto in Italia, che è la sua probabile regione d'origine. L'incidenza in Italia è la più alta, a testimonianza delle radici storiche e culturali del cognome. In Europa, a parte l'Italia, la sua presenza è minima, con casi isolati in paesi come la Danimarca, dove una sola persona porta il cognome, probabilmente frutto di migrazioni o matrimoni internazionali.

In America, la presenza è significativa nei paesi a forte influenza italiana, come Brasile e Argentina. Il Brasile conta 102 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 28% del totale mondiale, mentre l'Argentina ne ha 46, pari a circa il 13%. L'immigrazione italiana in questi paesi nel XIX e XX secolo fu un fattore determinante nella dispersione del cognome e molte famiglie italiane portarono la loro eredità e il loro nome in queste regioni, dove si integrarono nelle comunità locali.

Negli Stati Uniti la presenza del cognome Guardabassi è molto scarsa, con sole 7 persone registrate, il che indica che l'immigrazione verso il Nord America in relazione a questo cognome è stata limitata o più recente. Anche la presenza in Danimarca, con una sola persona, riflette un caso isolato, forse frutto di migrazioni o matrimoni internazionali in tempi più recenti.

In sintesi, la distribuzione del cognome Guardabassi mostra uno schema tipico dei cognomi italiani che si sono diffusi principalmente attraverso la migrazione verso il Sud America e, in misura minore, verso altre regioni europee e del mondo. La forte presenza in paesi come Brasile e Argentina mostra l'influenza delle ondate migratorie italiane, che hanno portato con sé non solo le loro tradizioni, ma anche i loro cognomi, che ancora oggi ne mantengono viva la storia nelle generazioni attuali.

Domande frequenti sul cognome Guardabassi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Guardabassi

Attualmente ci sono circa 540 persone con il cognome Guardabassi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 14,814,815 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Guardabassi è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Guardabassi è più comune in Italia, dove circa 359 persone lo portano. Questo rappresenta il 66.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Guardabassi sono: 1. Italia (359 persone), 2. Brasile (102 persone), 3. Argentina (46 persone), 4. Francia (25 persone), e 5. Stati Uniti d'America (7 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Guardabassi ha un livello di concentrazione concentrato. Il 66.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Guardabassi (4)

Marcos Guardabassi

1948 - 2013

Professione: criador

Paese: Brasile Brasile

Giancarlo Guardabassi

1937 - Presente

Professione: cantante

Paese: Italia Italia

Manlio Guardabassi

1916 - 1993

Professione: attore

Paese: Italia Italia

Francesco Guardabassi

1793 - 1871

Professione: politico