Guastaferro

1.244 persone
12 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Guastaferro è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
233
persone
#1
Italia Italia
790
persone
#3
Brasile Brasile
178
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
63.5% Concentrato

Il 63.5% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

12
paesi
Locale

Presente nel 6.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.244
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,430,868 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Guastaferro è più comune

Italia
Paese principale

Italia

790
63.5%
1
Italia
790
63.5%
2
Stati Uniti d'America
233
18.7%
3
Brasile
178
14.3%
4
Venezuela
25
2%
5
Cile
5
0.4%
7
Argentina
3
0.2%
8
Germania
2
0.2%
9
Spagna
1
0.1%
10
Francia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Guastaferro è un nome di origine italiana che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia e nelle comunità di immigrati italiani in altri continenti. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 790 persone nel mondo che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi di origine europea. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di questo cognome si trovano in Italia, con una notevole incidenza, e in misura minore negli Stati Uniti, in Brasile e in altri paesi dell'America Latina ed europei.

Questo cognome, per la sua struttura e origine, è strettamente legato alla cultura italiana e può avere radici in aspetti legati alla professione, alla geografia o a caratteristiche particolari di chi lo porta. Nel corso di questa analisi verranno esplorate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali del cognome Guastaferro, offrendo una visione completa della sua storia e della sua presenza in diverse parti del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Guastaferro

Il cognome Guastaferro presenta una distribuzione geografica che riflette modelli migratori e culturali, principalmente in paesi a forte presenza italiana. L'incidenza globale è stimata in circa 790 persone, di cui l'Italia è il Paese in cui è più diffusa, con un'incidenza di 790 persone, che rappresenta praticamente tutta la sua presenza globale. Ciò indica che il cognome ha un'origine profondamente legata alla regione italiana, dove probabilmente è emerso e si è consolidato in specifiche comunità.

Fuori dall'Italia il cognome ha una presenza notevole negli Stati Uniti, con circa 233 portatori di esso, pari a circa il 29% del totale mondiale. La comunità italiana negli Stati Uniti, soprattutto in stati come New York, New Jersey e altri centri urbani, è stata fondamentale nella dispersione dei cognomi italiani come Guastaferro. Anche il Brasile mostra un'incidenza significativa, con 178 persone, che riflette la migrazione italiana in Sud America nei secoli XIX e XX.

In misura minore, il cognome si trova in Venezuela (25 persone), Cile (5), Repubblica Dominicana (4), Argentina (3), Germania (2), Spagna (1), Francia (1), Paesi Bassi (1) e Russia (1). La presenza in paesi dell'America Latina come Venezuela, Cile, Argentina e Repubblica Dominicana si spiega con le ondate migratorie italiane verso queste regioni, iniziate nel XIX secolo e continuate nel XX. L'incidenza in Europa, a parte l'Italia, è quasi inesistente, con eccezioni in paesi come Germania, Francia, Paesi Bassi e Russia, dove la presenza è molto scarsa.

Questo modello di distribuzione riflette una forte concentrazione in Italia, con dispersione verso l'America e alcune parti dell'Europa, risultato di processi migratori storici. La migrazione italiana, motivata da fattori economici e sociali, ha portato cognomi come Guastaferro a stabilirsi in comunità di immigrati in diversi continenti, mantenendo la propria identità culturale e, in alcuni casi, adattandosi alle particolarità locali.

Origine ed etimologia del cognome Guastaferro

Il cognome Guastaferro ha un'origine chiaramente italiana, e la sua struttura suggerisce un possibile rapporto con attività legate alla lavorazione dei metalli o con caratteristiche fisiche o professionali. La parola "ferro" in italiano significa "ferro", indicando che il cognome potrebbe essere legato ad un'occupazione legata al fabbro, alla metallurgia o alla fabbricazione di oggetti in ferro. La prima parte del cognome, "Guasta", può derivare da un termine che in italiano o nei dialetti regionali è legato ad una caratteristica o attività specifica.

Un'ipotesi plausibile è che il cognome abbia un'origine toponomastica o professionale, associato a persone che lavoravano il ferro o che vivevano in zone dove era rilevante l'attività metallurgica. Potrebbe anche trattarsi di un cognome descrittivo, che si riferiva a qualche caratteristica fisica o qualità della famiglia, anche se questo è meno probabile data la componente "ferro".

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in diverse regioni o paesi si può trovare scritto con leggere variazioni, come ad esempio "Guastaferro" o "Guastaferro". La struttura del cognome è piuttosto caratteristica e riflette chiaramente la sua radice italiana.

Il contesto storico del cognome si trova nell'Italia medievale o modernapresto, quando i cognomi iniziarono a consolidarsi nelle comunità come forma di identificazione familiare e professionale. Era comune a quel tempo la presenza di cognomi legati ai metalli e a specifici mestieri, e Guastaferro ne può essere un esempio, trasmesso di generazione in generazione nelle comunità dove l'attività metallurgica era rilevante.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Guastaferro, pur essendo di origine italiana, ha avuto una notevole espansione in America, soprattutto nei paesi a forte immigrazione italiana. In Europa la sua presenza è quasi esclusiva in Italia, dove l'incidenza è più alta, e in alcuni paesi europei come Germania, Francia, Paesi Bassi e Russia, dove la presenza è molto limitata e probabilmente frutto di recenti migrazioni o scambi culturali.

Nel Nord e nel Sud America la presenza del cognome è legata alle ondate migratorie italiane. Negli Stati Uniti, l’incidenza di 233 persone riflette una comunità italiana consolidata in diverse regioni, con una storia di immigrazione che risale al XIX e all’inizio del XX secolo. La comunità italiana negli Stati Uniti ha mantenuto tradizioni e cognomi come Guastaferro, che rappresentano il loro patrimonio culturale.

In Brasile, con 178 persone, anche il cognome ha una presenza significativa, risultato della migrazione italiana avvenuta soprattutto nel XIX secolo. L'influenza italiana in Brasile è notevole in regioni come San Paolo e Rio de Janeiro, dove molte famiglie italiane stabilirono radici e trasmisero i loro cognomi alle generazioni successive.

In America Latina, anche paesi come Venezuela, Cile, Argentina e Repubblica Dominicana ospitano portatori del cognome Guastaferro, anche se in numero minore. L'incidenza in questi paesi riflette le migrazioni italiane avvenute in diversi momenti storici e che hanno contribuito alla diversità culturale e genealogica di queste nazioni.

In Europa la presenza del cognome è quasi esclusiva in Italia, con un'incidenza che può essere correlata a specifiche comunità o regioni dove l'attività metallurgica era importante. La presenza in Germania, Francia, Paesi Bassi e Russia, seppure minima, indica che alcune famiglie o discendenti italiani hanno portato il cognome in questi paesi in tempi recenti.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Guastaferro evidenzia un modello tipico dei cognomi di origine italiana, con una forte concentrazione in Italia e dispersione nei paesi dove c'è stata migrazione italiana. La storia migratoria e le comunità italiane all'estero sono state fondamentali nel mantenere vivo questo cognome nei diversi continenti, arricchendone la storia e il significato culturale.

Domande frequenti sul cognome Guastaferro

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Guastaferro

Attualmente ci sono circa 1.244 persone con il cognome Guastaferro in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,430,868 nel mondo porta questo cognome. È presente in 12 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Guastaferro è presente in 12 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Guastaferro è più comune in Italia, dove circa 790 persone lo portano. Questo rappresenta il 63.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Guastaferro sono: 1. Italia (790 persone), 2. Stati Uniti d'America (233 persone), 3. Brasile (178 persone), 4. Venezuela (25 persone), e 5. Cile (5 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99% del totale mondiale.
Il cognome Guastaferro ha un livello di concentrazione concentrato. Il 63.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.