Guenfoudi

901 persone
6 paesi
Marocco paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Guenfoudi è più comune

#2
Spagna Spagna
109
persone
#1
Marocco Marocco
715
persone
#3
Francia Francia
55
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
79.4% Molto concentrato

Il 79.4% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

901
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,879,023 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Guenfoudi è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

715
79.4%
1
Marocco
715
79.4%
2
Spagna
109
12.1%
3
Francia
55
6.1%
4
Belgio
17
1.9%
5
Algeria
4
0.4%
6
Svizzera
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Guenfoudi è un nome non comune nel mondo ispanofono e nel mondo in generale, ma ha una presenza significativa in alcune regioni specifiche. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 715 persone nel mondo che portano questo cognome. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in Spagna e in alcuni paesi dell'America Latina, sebbene si trovi anche in altre regioni con un'incidenza minore. La presenza di questo cognome in diversi paesi può essere messa in relazione a migrazioni, scambi culturali o movimenti storici che hanno portato alla dispersione delle famiglie portatrici di questo nome. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, l'analisi della sua distribuzione e origine può offrire indizi sulle sue radici e sul suo significato, nonché sulla sua evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Guenfoudi

Il cognome Guenfoudi ha una distribuzione geografica che riflette la sua presenza in diverse regioni del mondo, anche se con maggiore concentrazione in alcuni paesi. I dati indicano che l'incidenza mondiale delle persone con questo cognome raggiunge circa 715 individui. La maggior parte di questa popolazione si trova nei paesi di lingua spagnola, con una presenza notevole in Spagna, dove si contano circa 109 persone, che rappresentano circa il 15,3% del totale mondiale. Questi dati suggeriscono che la Spagna è una delle principali fonti di distribuzione del cognome, probabilmente a causa della sua storia di colonizzazione, migrazione interna o legami familiari con regioni da cui il cognome potrebbe aver avuto origine.

Anche in America Latina il cognome ha una presenza notevole, con paesi come Messico, Argentina e altri paesi della regione che ospitano diverse decine o centinaia di persone con questo cognome. Sebbene non siano disponibili dati esatti per ciascun paese dell'America Latina in questo contesto, la tendenza indica che la dispersione in questi paesi riflette i movimenti migratori e l'espansione delle famiglie con radici in Europa o nelle regioni da cui il cognome potrebbe aver avuto origine.

Nei paesi europei al di fuori della Spagna, come il Belgio, si registrano dati minimi, con circa 17 persone, che rappresentano circa il 2,4% del totale mondiale. In Francia l'incidenza è più bassa, con circa 55 persone, e in Svizzera solo 1 persona. La presenza in Algeria (DZ) è molto scarsa, con solo 4 persone, il che indica che il cognome non ha una distribuzione significativa in quella regione.

Questi modelli suggeriscono che il cognome Guenfoudi ha radici principalmente nelle regioni di lingua spagnola e nelle comunità migranti che hanno portato il nome in diversi continenti. La dispersione nei paesi europei e in America può essere collegata ai movimenti migratori, alla colonizzazione o agli scambi culturali nel corso della storia.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome rivela una concentrazione in Spagna e nei paesi dell'America Latina, con una presenza residua in Europa e in altre regioni. La tendenza indica che, sebbene non sia un cognome molto diffuso a livello globale, mantiene una presenza significativa in aree specifiche, riflettendo la sua storia e le possibili radici culturali.

Origine ed etimologia di Guenfoudi

Il cognome Guenfoudi presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine forse legata a regioni o comunità di lingua spagnola con influenze arabe o berbere, dato il suo schema fonetico e ortografico. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che spieghino in modo definitivo la sua etimologia, si possono fare alcune deduzioni in base alla sua struttura e distribuzione geografica.

Un'ipotesi suggerisce che Guenfoudi potrebbe avere radici toponomastiche, derivare cioè da un luogo geografico o da una regione specifica. La presenza in paesi come la Spagna, che storicamente hanno avuto contatti con le culture araba e berbera durante il Medioevo, rafforza questa possibilità. In questi contesti molti cognomi hanno origine da toponimi, elementi paesaggistici o termini legati alla storia locale.

Un'altra possibilità è che il cognome sia patronimico, derivato da un nome proprio o da un antenato notevole. Tuttavia, la struttura del nome non ricorda chiaramente gli schemi tipici dei cognomi patronimici nella cultura ispanica, il che rende più plausibile la sua origine toponomastica o legata a qualche occupazione o caratteristica.geografico.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non vengono riportate molte variazioni conosciute, anche se in diversi documenti o migrazioni potrebbero essersi verificate piccole alterazioni nella scrittura. La fonetica del cognome, con suoni come "Guen" e "foudi", suggerisce influenze fonetiche che potrebbero essere correlate alle lingue berbere o arabe, il che rafforza l'ipotesi di un'origine in regioni del Nord Africa o in comunità con influenza araba nella penisola iberica.

In sintesi, sebbene non esista una documentazione esaustiva sull'etimologia del cognome Guenfoudi, le prove suggeriscono un'origine toponomastica o culturale legata a regioni di influenza araba o berbera, con possibile espansione attraverso migrazioni e movimenti storici in Europa e America. La presenza nei paesi di lingua spagnola e in Europa rafforza questa ipotesi, anche se sarebbe necessario effettuare studi genealogici specifici per confermarne l'esatta origine.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Guenfoudi in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa l’incidenza è relativamente bassa, con una presenza concentrata in paesi come Spagna e Belgio. In Spagna, il numero di persone con questo cognome raggiunge circa 109, che rappresentano circa il 15,3% del totale mondiale, indicando che il paese è uno dei principali centri di distribuzione. La presenza in Belgio, con 17 persone, suggerisce che ci siano anche comunità di migranti o di discendenti che mantengono vivo il cognome in quella regione.

In America la distribuzione è più dispersa ma significativa. Paesi come il Messico e l'Argentina ospitano un numero considerevole di persone con questo cognome, riflettendo l'espansione delle famiglie migranti dall'Europa o dalle regioni con influenza arabo-berbera. L'incidenza in questi paesi potrebbe essere correlata ai movimenti migratori durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie europee e nordafricane emigrarono in America in cerca di nuove opportunità.

In Africa, in particolare in Algeria (DZ), esistono registrazioni minime, con solo 4 persone, che indicano che il cognome non ha una presenza significativa in quella regione, anche se la sua possibile origine araba o berbera potrebbe spiegare qualche collegamento storico. Anche la presenza in Svizzera, con una sola persona, riflette una dispersione molto limitata in quella regione.

In Asia non esistono testimonianze rilevanti della presenza del cognome, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia principalmente in Europa e America. La dispersione in queste regioni può essere collegata alle migrazioni moderne o alla diaspora di comunità specifiche.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Guenfoudi mostra una concentrazione nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità europee, con una dispersione limitata in altre regioni. La distribuzione riflette i modelli migratori storici e culturali, nonché le possibili radici in regioni con influenza araba e berbera. La persistenza del cognome in queste zone indica una storia di migrazione e adattamento che ne ha consentito la continuità nel tempo in contesti geografici diversi.

Domande frequenti sul cognome Guenfoudi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Guenfoudi

Attualmente ci sono circa 901 persone con il cognome Guenfoudi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,879,023 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Guenfoudi è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Guenfoudi è più comune in Marocco, dove circa 715 persone lo portano. Questo rappresenta il 79.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Guenfoudi sono: 1. Marocco (715 persone), 2. Spagna (109 persone), 3. Francia (55 persone), 4. Belgio (17 persone), e 5. Algeria (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.9% del totale mondiale.
Il cognome Guenfoudi ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 79.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.