Gund

29.693 persone
36 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Gund è più comune

#2
Germania Germania
552
persone
#1
India India
28.063
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
457
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
94.5% Molto concentrato

Il 94.5% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

36
paesi
Locale

Presente nel 18.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

29.693
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 269,424 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gund è più comune

India
Paese principale

India

28.063
94.5%
1
India
28.063
94.5%
2
Germania
552
1.9%
4
Brasile
323
1.1%
5
Svezia
61
0.2%
6
Qatar
42
0.1%
7
Mongolia
39
0.1%
8
Papua Nuova Guinea
22
0.1%
9
Paraguay
16
0.1%
10
Canada
14
0%

Introduzione

Il cognome Gund è un cognome d'origine che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e in alcune comunità dell'America e dell'Asia. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 28.063 le persone che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica del cognome Gund rivela una notevole concentrazione in paesi come India, Germania, Stati Uniti, Brasile e Svezia, tra gli altri. Questo modello suggerisce una storia di migrazioni e insediamenti che ha portato alla dispersione del cognome attraverso continenti e culture diverse.

Il cognome Gund, nelle sue diverse varianti e forme, può avere radici in diversi contesti storici e culturali. In alcuni casi può essere correlato a toponimi, occupazioni o caratteristiche personali, a seconda della sua origine specifica. La presenza in paesi di tradizione germanica, asiatica e americana indica che il cognome è stato adottato o trasmesso attraverso diverse rotte migratorie e sociali. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Gund, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Gund

L'analisi della distribuzione del cognome Gund rivela una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con diversi livelli di incidenza. La concentrazione più alta si registra in India, dove portano questo cognome circa 28.063 persone, che rappresentano una percentuale significativa del totale mondiale. Ciò indica che in India Gund è un cognome relativamente comune, forse legato a comunità o gruppi etnici specifici.

In secondo luogo, in Germania sono presenti circa 552 persone con il cognome Gund. La presenza in Germania suggerisce un'origine germanica del cognome, che potrebbe essere messa in relazione con radici nella lingua e nella cultura tedesca. Rilevante, anche se in misura minore, è l'incidenza nei paesi di lingua tedesca, come Austria e Svizzera.

Negli Stati Uniti, circa 457 persone sono registrate con il cognome Gund, riflettendo la migrazione di famiglie dall'Europa e dall'Asia al Nord America. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata a comunità di immigrati che hanno mantenuto il cognome attraverso le generazioni.

Il Brasile ha circa 323 persone con questo cognome, il che indica una dispersione in Sud America, forse attraverso migrazioni europee o asiatiche. L'incidenza nei paesi dell'America Latina come l'Argentina, con numeri inferiori, mostra anche l'espansione del cognome nella regione.

Altri paesi con una presenza significativa sono la Svezia, con 61 persone, e il Qatar, con 42, il che dimostra la dispersione del cognome nel Nord Europa e nel Medio Oriente. L'incidenza in paesi come Mongolia, Paraguay, Canada, Svizzera, Pakistan, Russia, Francia, Regno Unito, Ucraina, Argentina, Australia, Emirati Arabi Uniti, Messico, Nigeria, Senegal, Austria, Polonia, Turchia, Vietnam, Sud Africa, Danimarca, Spagna, Indonesia, Italia, Giappone, Lettonia, Marocco, Malta e Norvegia, anche se su scala minore, riflette la varietà di contesti in cui si è affermato il cognome Gund.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome sia stato trasmesso attraverso migrazioni internazionali, scambi culturali e movimenti di popolazioni che hanno portato alla sua presenza in diversi continenti e regioni. L'incidenza più elevata in India potrebbe essere correlata a radici culturali specifiche, mentre in Europa e in America la sua presenza potrebbe essere collegata a migrazioni storiche e coloniali.

Origine ed etimologia del cognome Gund

Il cognome Gund ha radici che sembrano essere profondamente radicate nelle culture germaniche e asiatiche. Nel contesto europeo, soprattutto in Germania e nei paesi di lingua germanica, Gund potrebbe derivare da un'antica parola che significa "battaglia" o "combattimento". La radice dell'antico tedesco "Gund" è legata a termini che evocano combattimento, guerra o resistenza, suggerendo che il cognome potrebbe essere stato originariamente un soprannome o un nome di battaglia, divenuto in seguito un cognome di famiglia.

In Asia, in particolare in India, il cognome Gund può avere un'origine diversa, eventualmente legata a comunità o toponimi specifici. In alcune regioni dell'India, Gund potrebbe esserloassociato a gruppi etnici o caste e il suo significato può variare a seconda della lingua e della cultura locale. La presenza in India, con un'incidenza di oltre 28.000 persone, indica che il cognome può avere un significato particolare in quel contesto, magari legato ad una comunità o alla storia locale.

Le varianti ortografiche del cognome Gund possono includere forme come Günd, Gound o varianti in diversi alfabeti e sistemi di scrittura, a seconda della lingua e della regione. L'adattamento del cognome nei diversi paesi ha portato a piccole variazioni nella scrittura e nella pronuncia, mantenendo però la radice principale.

Storicamente, il cognome Gund potrebbe essere stato utilizzato da famiglie legate a guerrieri, capi militari o comunità che apprezzavano la resistenza e il combattimento, soprattutto nelle culture germaniche. In altri contesti, potrebbe essere stato adottato da comunità che volevano riflettere caratteristiche di forza o coraggio.

In sintesi, il cognome Gund ha un'origine multiforme, con radici nel mondo germanico e nelle comunità asiatiche, in particolare in India. Il suo significato e il suo utilizzo si sono evoluti nel tempo, adattandosi a culture e contesti storici diversi.

Presenza regionale e analisi per continenti

La distribuzione del cognome Gund nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in Germania e Svezia, il cognome ha radici che risalgono probabilmente al Medioevo, in un contesto di comunità guerriere e famiglie nobili che utilizzavano termini legati alla lotta e alla resistenza come parte della propria identità.

In Asia, in particolare in India, la presenza del cognome è significativa, con un'incidenza che supera le 28.000 persone. Ciò suggerisce che in quel continente Gund potrebbe essere associato a comunità, caste o regioni particolari e potrebbe avere un proprio significato culturale o storico, distinto dalla sua origine germanica.

In America, la presenza del cognome Gund negli Stati Uniti e in Brasile indica migrazioni avvenute probabilmente nei secoli XIX e XX, alla ricerca di migliori condizioni di vita o per motivi economici. La dispersione nei paesi dell'America Latina riflette anche l'influenza delle migrazioni europee e asiatiche nella formazione delle comunità locali.

In Oceania e Africa, l'incidenza è inferiore, ma ancora presente in paesi come Australia, Nigeria e Sud Africa, il che mostra l'espansione del cognome attraverso movimenti migratori internazionali e coloniali.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Gund mostra una storia di migrazioni, scambi culturali e adattamenti in diversi contesti storici. L'elevata incidenza in India e Germania riflette le profonde radici in quelle culture, mentre la sua dispersione in America e Oceania indica processi migratori più recenti.

Domande frequenti sul cognome Gund

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gund

Attualmente ci sono circa 29.693 persone con il cognome Gund in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 269,424 nel mondo porta questo cognome. È presente in 36 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gund è presente in 36 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gund è più comune in India, dove circa 28.063 persone lo portano. Questo rappresenta il 94.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Gund sono: 1. India (28.063 persone), 2. Germania (552 persone), 3. Stati Uniti d'America (457 persone), 4. Brasile (323 persone), e 5. Svezia (61 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.2% del totale mondiale.
Il cognome Gund ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 94.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.