Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Guse è più comune
Germania
Introduzione
Il cognome Guse è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati nei diversi continenti. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 4.221 persone che portano il cognome Guse, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che questo cognome ha una presenza notevole in Germania, Stati Uniti e Brasile, tra gli altri paesi, il che suggerisce un'origine europea con possibili migrazioni verso l'America e altre regioni. La storia e l'etimologia del cognome Guse sono in gran parte legate a radici germaniche o europee, anche se il suo significato esatto e le varianti ortografiche possono variare a seconda della regione e della tradizione familiare. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e la presenza regionale del cognome Guse, fornendo una visione completa della sua storia e del contesto attuale.
Distribuzione geografica del cognome Guse
Il cognome Guse ha una distribuzione geografica che riflette i modelli migratori e culturali dell'Europa e dell'America. L'incidenza più alta si riscontra in Germania, con circa 4.221 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome in un singolo Paese. Ciò indica che Guse ha radici profonde nella regione germanica, dove probabilmente è emerso come cognome patronimico o toponomastico. La presenza negli Stati Uniti, con circa 1.969 persone, riflette la migrazione europea verso il Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie germaniche emigrarono in cerca di nuove opportunità. Anche il Brasile, con 945 abitanti, mostra una presenza significativa, frutto dell'immigrazione europea, in particolare tedesca, nel sud del Paese. Altri paesi con un’incidenza minore sono il Canada, con 474 persone, e paesi africani come il Sudafrica, con 161 persone, dove le comunità europee hanno stabilito una presenza in tempi diversi. La distribuzione nei paesi dell'America Latina come l'Argentina, con 5 persone, e nei paesi asiatici come le Filippine, con 94 persone, seppur meno numerosa, mostra la dispersione del cognome attraverso migrazioni e colonizzazioni. La prevalenza nelle regioni di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati riflette la storia della migrazione e dell'insediamento nei diversi continenti.
Origine ed etimologia del cognome Guse
Il cognome Guse affonda le sue radici in Europa, precisamente nelle regioni germaniche, dove probabilmente è emerso come cognome patronimico o toponomastico. La forma e la struttura del cognome suggeriscono una possibile derivazione dal nome proprio o da un luogo geografico. In alcuni casi, Guse potrebbe essere correlato alla parola tedesca "Güse", che potrebbe avere connotazioni descrittive o legate a caratteristiche fisiche o territoriali. Tuttavia, non esiste un consenso definitivo sul suo esatto significato, comune a cognomi con radici così antiche e sparse. Nei documenti storici si possono trovare varianti ortografiche del cognome, come Güss o Gusee, che riflettono adattamenti fonetici o ortografici a seconda della regione e della lingua. La presenza nei paesi di lingua tedesca, come Germania e Svizzera, nonché nelle comunità di immigrati in America, fa pensare che il cognome abbia un'origine europea risalente a diversi secoli fa, forse legata a famiglie che vivevano in zone rurali o che avevano qualche rapporto con luoghi specifici o professioni tradizionali.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Guse ha una distribuzione che copre diversi continenti, con una presenza predominante in Europa, soprattutto in Germania, dove l'incidenza raggiunge i 4.221 individui. L'Europa, in generale, è il continente con la più alta concentrazione del cognome, a testimonianza della sua possibile origine germanica. La migrazione europea verso il Nord e il Sud America ha portato paesi come gli Stati Uniti e il Brasile ad avere una presenza significativa, rispettivamente con 1.969 e 945 persone. Nel Nord America, la comunità di immigrati tedeschi ed europei in genere ha contribuito alla dispersione del cognome, consolidando la sua presenza negli Stati Uniti e in Canada. In America Latina, paesi come Brasile e Argentina mostrano una presenza minore ma costante, risultato delle ondate migratorie dei secoli XIX e XX. In Africa, il Sudafrica si distingue con 161 abitanti, riflettendo l’influenza dei colonizzatori e dei migranti europei nella regione. L'Asia, anche se con un'incidenza minore, ha record nelle Filippine e in altri paesi, doveLe comunità europee e i loro discendenti hanno stabilito una presenza. La distribuzione globale del cognome Guse riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento, con una forte radice in Europa e un'espansione verso altri continenti attraverso movimenti migratori.
Domande frequenti sul cognome Guse
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Guse