Haaser

1.259
persone
10
paesi
Germania
paese principale
💎

💎 Rarità del Cognome

Quanto è raro il tuo cognome?

95
/100
MOLTO RARO
Solo 1 su 6.354.249 persone
Il punteggio di rarità misura quanto è raro un cognome nel mondo. Un punteggio di 100 significa estremamente raro (< 1.000 persone), mentre 1 significa estremamente comune (> 10 milioni).
Condividi il mio risultato:

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Haaser è più comune

#2
Austria Austria
393
persone
#1
Germania Germania
444
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
303
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
35.3% Moderato

Il 35.3% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.259
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,354,249 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Haaser è più comune

Germania
Paese principale

Germania

444
35.3%
1
Germania
444
35.3%
2
Austria
393
31.2%
3
Stati Uniti d'America
303
24.1%
4
Francia
104
8.3%
5
Argentina
9
0.7%
6
Belgio
2
0.2%
7
Inghilterra
1
0.1%
8
Giappone
1
0.1%
9
Svezia
1
0.1%
10
Svizzera
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Haaser è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.350 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'Europa, del Nord America e del Sud America. L'incidenza globale del cognome Haaser si aggira intorno a queste cifre, il che indica che, sebbene non sia uno dei cognomi più comuni, ha una presenza notevole in alcuni paesi e comunità specifiche.

I paesi in cui è più diffuso il cognome Haaser corrispondono principalmente, tra gli altri, a Germania, Austria, Stati Uniti, Francia e Argentina. La distribuzione geografica suggerisce un possibile radicamento nelle regioni di lingua tedesca, anche se è arrivato e si è affermato anche in altri continenti attraverso migrazioni e spostamenti di popolazioni. La storia e la cultura di questi paesi offrono un contesto interessante per comprendere l'origine e l'evoluzione del cognome, che può essere legata ad aspetti geografici, professionali o familiari.

Questo articolo esplorerà in modo approfondito la distribuzione geografica del cognome Haaser, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa e dettagliata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Haaser

Il cognome Haaser presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. L'incidenza globale, secondo i dati disponibili, è di circa 1.350 persone, distribuite in diversi paesi con diversi gradi di prevalenza.

Il paese con la più alta incidenza del cognome Haaser è la Germania, con una presenza significativa che potrebbe essere messa in relazione alla sua origine etimologica e culturale. In Germania il numero di persone con questo cognome raggiunge un'incidenza che, sebbene non precisata in cifre esatte nei dati disponibili, è chiaramente la più alta rispetto ad altri Paesi. La vicinanza geografica e culturale con l'Austria favorisce anche una presenza importante in quel Paese, dove l'impatto è notevole.

Negli Stati Uniti il cognome Haaser conta circa 303 persone, il che rappresenta una presenza considerevole in un paese con una storia di immigrazione europea. La migrazione di famiglie dalla Germania e da altri paesi di lingua tedesca negli Stati Uniti nel XIX e XX secolo ha contribuito alla dispersione di cognomi come Haaser in quel territorio.

Anche la Francia, con un'incidenza di 104 persone, mostra la presenza del cognome, probabilmente dovuta ai movimenti migratori e ai rapporti storici con le regioni di lingua tedesca. In Sud America, l'Argentina si distingue con un'incidenza di 9 persone, riflettendo la migrazione europea nel XIX e all'inizio del XX secolo, che portò alla presenza di cognomi di origine europea nella sua popolazione.

Altri paesi con un'incidenza inferiore includono il Belgio, con 2 persone; Regno Unito (Inghilterra), con 1; Giappone, con 1; Svezia, con 1; e Svizzera, con 1. La presenza in questi paesi, sebbene minima, indica la dispersione del cognome attraverso diverse regioni e movimenti migratori globali.

La distribuzione geografica del cognome Haaser rivela uno schema tipico dei cognomi di origine europea che si sono diffusi attraverso le migrazioni verso il Nord e il Sud America, nonché verso altri continenti. La concentrazione nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità a forte immigrazione europea riflette le radici culturali e migratorie del cognome.

In sintesi, la distribuzione del cognome Haaser mostra una presenza predominante in Germania e Austria, con una dispersione significativa negli Stati Uniti e in alcuni paesi sudamericani, soprattutto in Argentina. La storia migratoria e le relazioni culturali tra questi paesi spiegano in parte l'attuale distribuzione del cognome nel mondo.

Origine ed etimologia del cognome Haaser

Il cognome Haaser, per la sua struttura e distribuzione geografica, sembra avere radici nella regione di lingua tedesca, suggerendo un'origine germanica. Sebbene non esistano documenti storici esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, si possono fare alcune deduzioni basandosi sull'analisi di cognomi e caratteristiche linguistiche simili.

Un'ipotesi possibile è che Haaser sia un cognome toponomastico, derivato da una posizione geografica o da una caratteristica paesaggistica. La desinenza "-er" nei cognomi tedeschi di solito indica l'origine o la provenienza, come in "Berliner" (da Berlino) o "Schneider" (che significa sarto). In questoIn questo caso "Haaser" potrebbe essere correlato a un luogo chiamato "Haas" o simile, oppure a una caratteristica dell'ambiente naturale o geografico.

Un'altra possibilità è che abbia un'origine patronimica, derivata da un nome personale o soprannome di un antenato. Tuttavia, non ci sono documenti chiari che indichino un nome personale specifico da cui derivi. La presenza nelle regioni di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati europei rafforza l'ipotesi di un'origine germanica.

Per quanto riguarda il significato, non esistono dati definitivi, ma alcune interpretazioni suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini antichi che si riferiscono a caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi. Anche le variazioni nell'ortografia e nella pronuncia nelle diverse regioni potrebbero aver dato origine a varianti come Haas o Hasser, sebbene queste non siano documentate nei dati disponibili.

In sintesi, il cognome Haaser ha probabilmente un'origine toponomastica o legata al luogo nelle regioni di lingua tedesca, con una possibile radice in termini che descrivono caratteristiche geografiche o personali. La dispersione del cognome nei diversi paesi riflette i movimenti migratori da queste regioni verso altri continenti, portando con sé questo cognome.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Haaser per continenti rivela una distribuzione che segue modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto in Germania e Austria, l'incidenza è più alta, consolidando la probabile origine in queste regioni. La presenza in questi paesi è significativa, con una comunità che mantiene viva la tradizione e la storia del cognome.

In Nord America, spiccano gli Stati Uniti con circa 303 persone con il cognome Haaser. La migrazione europea, in particolare quella tedesca, durante il XIX e il XX secolo, fu un fattore chiave nell'arrivo e nello stabilimento di famiglie con questo cognome negli Stati Uniti. La comunità tedesca negli Stati Uniti ha conservato molte tradizioni e cognomi e Haaser è uno degli esempi di questo patrimonio culturale.

In Sud America, l'Argentina ha una presenza minore, con 9 persone, ma significativa in termini storici. La migrazione europea, soprattutto nel XIX secolo, portò all'arrivo di immigrati tedeschi, italiani e di altri paesi europei, che contribuirono con i loro cognomi e tradizioni alla cultura locale.

Negli altri continenti, la presenza del cognome Haaser è quasi inesistente, con registrazioni minime in paesi come Giappone, Svezia, Belgio, Regno Unito e Svizzera. Questi casi riflettono movimenti migratori più limitati o la dispersione del cognome attraverso contatti internazionali e relazioni culturali.

In termini regionali, la presenza in Europa è quella più consolidata, seguita da Nord America e Sud America. La distribuzione geografica del cognome Haaser riflette le migrazioni europee verso altri continenti, nonché le comunità di immigrati che hanno mantenuto le proprie radici culturali attraverso generazioni.

In conclusione, il cognome Haaser ha una presenza marcata nelle regioni di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati europei in America, con una dispersione che segue modelli storici di migrazione e insediamento in tempi e contesti diversi.

Domande frequenti sul cognome Haaser

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Haaser

Attualmente ci sono circa 1.259 persone con il cognome Haaser in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,354,249 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Haaser è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Haaser è più comune in Germania, dove circa 444 persone lo portano. Questo rappresenta il 35.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Haaser sono: 1. Germania (444 persone), 2. Austria (393 persone), 3. Stati Uniti d'America (303 persone), 4. Francia (104 persone), e 5. Argentina (9 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.5% del totale mondiale.
Il cognome Haaser ha un livello di concentrazione moderato. Il 35.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Haaser (5)

Ricarda Haaser

1993 - Presente

Professione: sciatore

Paese: Austria Austria

Andrea Haaser

1961 - Presente

Professione: sciatore

Paese: Austria Austria

Raphael Haaser

1997 - Presente

Professione: sciatore

Paese: Austria Austria

Karl Haaser

1912 - 2004

Professione: avvocato

Paese: Germania Germania

Franz Haaser

1886 - 1971

Professione: avvocato

Paese: Germania Germania

Libri Consigliati

Risorse bibliografiche sulla genealogia e i cognomi di Germania, Austria e Stati Uniti d'America

Employment and Labor Law in Germany

Employment and Labor Law in Germany

Doris-Maria Schuster, Robert Steinau-Steinrück, Anja Mengel

2024 C.H.Beck ISBN: 9783406827556
German Ethnography in Australia

German Ethnography in Australia

Nicolas Peterson, Anna Kenny

2017 ANU Press ISBN: 9781760461324
Genealogy For Dummies

Genealogy For Dummies

Matthew L. Helm, April Leigh Helm

2017 John Wiley & Sons ISBN: 9781119411963
Genealogy

Genealogy

Caroline Peacock

2003 The Good Web Guide Ltd ISBN: 1903282489