Hannaford

6.653 persone
35 paesi
Australia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Hannaford è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.888
persone
#1
Australia Australia
2.074
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
1.817
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
31.2% Moderato

Il 31.2% delle persone con questo cognome vive in Australia

Diversità geografica

35
paesi
Locale

Presente nel 17.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6.653
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,202,465 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Hannaford è più comune

Australia
Paese principale

Australia

2.074
31.2%
1
Australia
2.074
31.2%
2
Stati Uniti d'America
1.888
28.4%
3
Inghilterra
1.817
27.3%
4
Canada
561
8.4%
5
Nuova Zelanda
81
1.2%
6
Sudafrica
61
0.9%
7
Galles
47
0.7%
8
Scozia
44
0.7%
9
Jersey
17
0.3%
10
Francia
10
0.2%

Introduzione

Il cognome Hannaford è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, sono circa 7.000 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza globale di Hannaford riflette una dispersione che potrebbe essere correlata alle migrazioni storiche, alla colonizzazione e ai movimenti di popolazione nei secoli passati.

I paesi in cui la presenza di questo cognome è più notevole includono, tra gli altri, gli Stati Uniti, l'Australia, il Regno Unito e il Canada. Negli Stati Uniti, ad esempio, sono circa 1.888 le persone registrate con questo cognome, mentre in Australia la cifra arriva a 2.074. Nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra, l'incidenza è di circa 1.817. Questi dati suggeriscono che il cognome ha radici nelle regioni di lingua inglese, sebbene si trovi anche in altri paesi meno frequentemente.

L'origine e la storia del cognome Hannaford sono legate a specifici contesti culturali e geografici e la sua presenza in diversi paesi può riflettere sia radici familiari che migrazioni più recenti. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la sua distribuzione geografica, le possibili origini e le varianti, per offrire una visione completa della storia e dell'attualità di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Hannaford

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Hannaford rivela una presenza predominante nei paesi anglofoni e in alcune nazioni europee. L'incidenza più alta si riscontra in Australia, con circa 2.074 persone, che rappresenta una delle maggiori concentrazioni del cognome nel mondo. Seguono gli Stati Uniti, con 1.888 persone, e il Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, con 1.817. Questi dati riflettono i modelli migratori storici, in particolare legati alla colonizzazione britannica e all'espansione dell'Impero britannico.

In Canada, la presenza di Hannaford raggiunge i 561 individui, indicando una diffusione significativa in tutto il Nord America. In Nuova Zelanda, il cognome è presente in 81 persone, e in Sud Africa in 61. La distribuzione in questi paesi suggerisce che il cognome si sia espanso attraverso le migrazioni durante i secoli XIX e XX, in linea con i movimenti coloniali e l'emigrazione verso i territori dell'emisfero meridionale.

In Europa, anche se in misura minore, si registrano anche segnalazioni, soprattutto in Francia, con 10 persone, e in Irlanda, con 5. La presenza in altri paesi europei come Germania, Italia e Spagna è molto scarsa, con solo 1 o 2 segnalazioni in ciascun caso. Ciò potrebbe indicare che il cognome ha radici principalmente nelle regioni di lingua inglese, sebbene possa essersi diffuso anche attraverso contatti storici e coniugali.

In America Latina, l'incidenza è molto bassa, con solo pochi casi in paesi come Argentina, Colombia e Perù, ciascuno con 2 o 1 persona. La presenza in Asia e nel Medio Oriente è praticamente inesistente, con alcuni casi isolati in Giappone, Tailandia ed Emirati Arabi Uniti, tra gli altri. Ciò conferma che il cognome Hannaford ha una distribuzione prevalentemente occidentale, con una forte presenza nei paesi di colonizzazione inglese ed europea.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome abbia avuto origine nelle regioni anglofone e che la sua dispersione globale sia stata favorita dalle migrazioni avvenute nel corso dei secoli XIX e XX, in linea con i movimenti coloniali ed economici di quei tempi. L'elevata incidenza in Australia e negli Stati Uniti riflette le ondate migratorie degli europei verso questi territori, consolidando la presenza di Hannaford in quelle regioni.

Origine ed etimologia di Hannaford

Il cognome Hannaford ha un'origine che risale probabilmente alla tradizione toponomastica o patronimica delle regioni anglofone. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un toponimo o da un nome di persona modificato nel tempo. In particolare, la desinenza "-ford" in inglese è comune nei cognomi che indicano una posizione geografica, nello specifico un passo o un attraversamento di un fiume, suggerendo che il cognome potrebbe avere radici in una località specifica.

L'elemento "Hanna" in Hannaford può essere correlato a un nome proprio, come Hannah, che in ebraico significa "grazia" o "favore". La combinazione di questi elementi potrebbe indicare un significato legato ad un "passo di Hannah" oppure ad un luogo associato ad una persona di nome Hannah. Tuttavia, è anche possibile che il cognomeha un'origine toponomastica, derivata da un luogo chiamato Hannaford o simile in Inghilterra o in qualche regione di lingua inglese.

Le varianti ortografiche del cognome includono forme come Hannaford, Hannaford e, in alcuni casi, Hanniford, sebbene la forma più comune sia Hannaford. La presenza di varianti diverse può riflettere cambiamenti nella scrittura nel tempo, influenze regionali o errori di trascrizione nei documenti storici.

Storicamente, i cognomi che terminano in "-ford" sono comuni in Inghilterra, soprattutto nelle regioni in cui gli attraversamenti dei fiumi o i ponti erano punti di riferimento importanti. Ciò suggerisce che il cognome Hannaford potrebbe aver avuto origine in una comunità o in un luogo specifico che fungeva da importante snodo o passaggio in un'antica via di comunicazione.

In sintesi, il cognome Hannaford ha probabilmente radici nella toponomastica inglese, con un possibile significato legato ad un passaggio o attraversamento di un fiume, associato ad un nome personale o ad un luogo specifico. La sua dispersione nei paesi anglofoni e la sua presenza nei documenti storici rafforzano questa ipotesi, collocandone l'origine nella tradizione toponomastica inglese.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Hannaford in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione. In Europa, la sua presenza è limitata, con segnalazioni in Francia, Irlanda e, in misura minore, in altri paesi, il che indica che la sua origine più probabile è nelle isole britanniche, in particolare in Inghilterra.

In Nord America l'incidenza è notevole, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada. La presenza in questi paesi è legata alle migrazioni degli europei durante i secoli XVIII e XIX, quando molti coloni britannici ed europei portarono con sé cognomi e tradizioni. L'elevata incidenza negli Stati Uniti, con 1.888 casi, e in Canada, con 561, riflette l'espansione della popolazione di lingua inglese in questi territori.

In Oceania, Australia e Nuova Zelanda mostrano cifre significative, con rispettivamente 2.074 e 81 record. La colonizzazione britannica in questi paesi spiega in gran parte la presenza del cognome, che si consolidò nelle comunità stabilitesi tra il XIX e l'inizio del XX secolo.

In Africa, il Sudafrica ha una presenza minore, con 61 documenti, risultato della migrazione dei coloni europei durante l'era coloniale. La presenza in Asia, seppur scarsa, comprende alcune segnalazioni in Giappone, Thailandia ed Emirati Arabi Uniti, forse legate a recenti movimenti migratori o a limitati contatti storici.

In America Latina, la presenza del cognome Hannaford è molto scarsa, con segnalazioni in paesi come Argentina, Colombia e Perù, ciascuno con solo pochi casi. Ciò indica che, sebbene il cognome abbia raggiunto queste regioni, non si è affermato come cognome comune, probabilmente a causa della minore migrazione europea rispetto ad altre destinazioni.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Hannaford riflette principalmente la sua origine nelle regioni anglofone e la sua espansione attraverso migrazioni coloniali e movimenti economici. La forte presenza in Australia, Stati Uniti e Regno Unito conferma il suo legame con la storia della colonizzazione e dell'emigrazione europea, mentre la sua dispersione in altri continenti mostra le rotte migratorie che hanno portato alla diffusione di questo cognome in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Hannaford

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hannaford

Attualmente ci sono circa 6.653 persone con il cognome Hannaford in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,202,465 nel mondo porta questo cognome. È presente in 35 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Hannaford è presente in 35 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Hannaford è più comune in Australia, dove circa 2.074 persone lo portano. Questo rappresenta il 31.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Hannaford sono: 1. Australia (2.074 persone), 2. Stati Uniti d'America (1.888 persone), 3. Inghilterra (1.817 persone), 4. Canada (561 persone), e 5. Nuova Zelanda (81 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.5% del totale mondiale.
Il cognome Hannaford ha un livello di concentrazione moderato. Il 31.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Australia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.