Harmouche

1.103 persone
25 paesi
Marocco paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Harmouche è più comune

#2
Algeria Algeria
58
persone
#1
Marocco Marocco
852
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
42
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
77.2% Molto concentrato

Il 77.2% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

25
paesi
Locale

Presente nel 12.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.103
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 7,252,947 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Harmouche è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

852
77.2%
1
Marocco
852
77.2%
2
Algeria
58
5.3%
4
Kuwait
39
3.5%
5
Canada
19
1.7%
6
Francia
17
1.5%
7
Belize
11
1%
8
Australia
9
0.8%
9
Qatar
9
0.8%
10
Svezia
9
0.8%

Introduzione

Il cognome Harmouche è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua araba e nelle comunità di migranti. Sulla base dei dati disponibili, si stima che circa 852 persone nel mondo portino questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi meno comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente marcata in paesi come Marocco, Algeria, Stati Uniti, Canada e alcuni paesi europei, riflettendo modelli migratori e connessioni culturali che hanno contribuito alla sua dispersione globale.

Il cognome Harmouche, nel suo contesto storico e culturale, potrebbe essere correlato a radici arabe o mediterranee, anche se la sua esatta origine richiede ulteriori analisi. La presenza in diversi paesi e continenti suggerisce che, oltre alla sua possibile origine nel mondo arabo, è stato adottato o adattato nel tempo in varie comunità. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Harmouche

Il cognome Harmouche presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine in regioni arabe sia la sua espansione attraverso migrazioni e diaspore. I dati indicano che l'incidenza globale di questo cognome è di circa 852 persone, distribuite in vari paesi con diversi livelli di prevalenza.

In Marocco, il Paese con la più alta incidenza, si stima che una parte significativa dei portatori del cognome vi risieda, a testimonianza della loro possibile provenienza da questa regione o da zone vicine del Maghreb. Notevole è anche l'incidenza in Algeria, con un numero considerevole di persone che portano questo cognome, il che rafforza l'ipotesi di un'origine nel mondo arabo mediterraneo.

Negli Stati Uniti, circa 42 persone sono registrate con il cognome Harmouche, il che indica una presenza significativa nelle comunità migranti, soprattutto negli stati ad alta popolazione di origine araba o mediterranea. Anche il Canada mostra una presenza minore, con 19 persone, ma contribuisce alla dispersione del cognome nel Nord America.

In Europa, paesi come la Francia, con 17 incidenti, e il Belgio, con 5, riflettono l'influenza delle migrazioni dalle regioni arabe e mediterranee verso il continente europeo. La presenza in paesi come Germania, Svezia e altri, seppur minore, mostra anche l'espansione del cognome in diversi contesti culturali e sociali.

In America Latina, l'incidenza è bassa ma presente, con record in Argentina e Brasile, ciascuno con una sola persona, indicando una presenza residua di migranti in queste regioni. La dispersione in questi paesi potrebbe essere correlata a movimenti migratori recenti o storici dai paesi arabi o mediterranei verso l'America Latina.

In totale, la distribuzione del cognome Harmouche nei diversi continenti rivela modelli di migrazione e insediamento che hanno contribuito alla sua presenza in varie comunità in tutto il mondo. La maggiore concentrazione nei paesi nordafricani e nelle comunità migranti in Europa e Nord America riflette sia la sua possibile origine nel mondo arabo, sia le dinamiche migratorie degli ultimi decenni.

Origine ed etimologia del cognome Harmouche

Il cognome Harmouche ha un'origine che risale probabilmente alle regioni arabe o mediterranee, visto il suo modello di distribuzione e le comunità in cui è più diffuso. Sebbene non esistano documenti storici definitivi che ne spieghino con precisione l'etimologia, si possono fare alcune ipotesi in base alla sua struttura e alla storia dei cognomi di queste regioni.

Una possibile radice del cognome Harmouche potrebbe essere correlata ad un nome proprio o ad un termine descrittivo in arabo. La desinenza "-ouche" o "-oucheh" in alcuni cognomi arabi è solitamente un suffisso diminutivo o affettivo, che indica appartenenza o relazione con un luogo, una caratteristica o un antenato. La radice "Harm" o "Harmou" potrebbe essere collegata a un nome personale, a una posizione geografica o anche a una caratteristica fisica o sociale.

Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome possa avere un'origine toponomastica, derivato da uno specifico luogo del mondo arabo, la cui pronuncia o scrittura si è evoluta nel tempo. La presenza in paesi come il Marocco e l'Algeria rafforza questa possibilità, poiché molti cognomi in queste regioni lo hannoradici in località o regioni specifiche.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare diversi modi di scrivere il cognome a seconda del paese o della comunità, come Harmoush, Harmoush, Harmoush, tra gli altri. Queste variazioni riflettono adattamenti fonetici e ortografici in diverse lingue e contesti culturali.

Il significato esatto del cognome non è ancora chiaramente stabilito nella letteratura genealogica o etimologica, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine nel mondo arabo, con possibili collegamenti a nomi, luoghi o caratteristiche descrittive. La storia dei cognomi in queste regioni, segnata dall'influenza delle culture araba, berbera e mediterranea, può offrire ulteriori indizi sulla loro evoluzione e significato.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Harmouche in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine che le dinamiche migratorie. In Europa, paesi come Francia e Belgio mostrano una presenza notevole, rispettivamente con 17 e 5 casi, indicando una significativa comunità di origine araba o mediterranea in questi paesi, probabilmente il risultato delle migrazioni dal Nord Africa negli ultimi decenni.

In Nord America, anche gli Stati Uniti e il Canada ospitano comunità in cui è presente il cognome Harmouche, rispettivamente con 42 e 19 persone. La migrazione dai paesi arabi verso gli Stati Uniti e il Canada nel XX secolo è stata un fattore chiave nella dispersione di cognomi come questo, che riflettono l'identità culturale e la storia migratoria di queste comunità.

Nel continente africano, oltre a Marocco e Algeria, dove l'incidenza è maggiore, il cognome può essere associato a comunità che mantengono tradizioni culturali arabe o berbere. La presenza in questi paesi è una testimonianza della storia dell'interazione tra le diverse culture della regione.

In America Latina, sebbene l'incidenza sia minima, con segnalazioni in Argentina e Brasile, la presenza del cognome Harmouche potrebbe essere collegata a migranti arabi arrivati in tempi diversi, soprattutto nel XX secolo. La presenza in queste regioni, sebbene scarsa, riflette l'espansione delle comunità arabe nel continente e la loro integrazione nelle società locali.

In Asia e in altre regioni la presenza del cognome è praticamente inesistente, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine e dispersione siano legate principalmente alle comunità arabe, mediterranee e migranti in Europa e Nord America.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Harmouche evidenzia un modello di migrazione e insediamento che ha consentito la sua presenza in diversi continenti, con una concentrazione nei paesi del Nord Africa, Europa e Nord America. Questi modelli riflettono sia la storia delle migrazioni arabe che le dinamiche sociali e culturali che hanno favorito la diffusione di questo cognome in diverse comunità nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Harmouche

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Harmouche

Attualmente ci sono circa 1.103 persone con il cognome Harmouche in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 7,252,947 nel mondo porta questo cognome. È presente in 25 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Harmouche è presente in 25 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Harmouche è più comune in Marocco, dove circa 852 persone lo portano. Questo rappresenta il 77.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Harmouche sono: 1. Marocco (852 persone), 2. Algeria (58 persone), 3. Stati Uniti d'America (42 persone), 4. Kuwait (39 persone), e 5. Canada (19 persone). Questi cinque paesi concentrano il 91.6% del totale mondiale.
Il cognome Harmouche ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 77.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.