Helps

2.073 persone
26 paesi
Inghilterra paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Helps è più comune

#2
Canada Canada
353
persone
#1
Inghilterra Inghilterra
898
persone
#3
Australia Australia
329
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
43.3% Moderato

Il 43.3% delle persone con questo cognome vive in Inghilterra

Diversità geografica

26
paesi
Locale

Presente nel 13.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.073
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,859,141 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Helps è più comune

Inghilterra
Paese principale

Inghilterra

898
43.3%
1
Inghilterra
898
43.3%
2
Canada
353
17%
3
Australia
329
15.9%
4
Stati Uniti d'America
217
10.5%
5
Nuova Zelanda
50
2.4%
6
Sudafrica
45
2.2%
7
Galles
43
2.1%
8
Giamaica
42
2%
9
Brasile
23
1.1%
10
Scozia
16
0.8%

Introduzione

Il cognome Helps è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, si stima che circa 898 persone portino questo cognome in Inghilterra, che è la regione con la più alta incidenza, seguita dal Canada con 353 persone, dall'Australia con 329 e dagli Stati Uniti con 217. La distribuzione globale indica che il cognome Helps ha una presenza notevole nei paesi di lingua inglese e in alcuni altri dove la migrazione ha portato alla sua istituzione. Sebbene la sua origine esatta non sia ampiamente documentata, il cognome può essere legato a radici patronimiche, toponomastiche o anche professionali, a seconda del contesto storico e culturale di ciascuna regione. La presenza in paesi come Inghilterra, Canada, Australia e Stati Uniti riflette modelli migratori e coloniali che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome nel mondo.

La distribuzione geografica del cognome aiuta

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Helps rivela una concentrazione significativa nei paesi anglofoni, soprattutto nel Regno Unito, Canada, Australia e Stati Uniti. In Inghilterra l'incidenza raggiunge circa 898 persone, rappresentando la maggiore presenza del cognome in una singola regione. Questi dati suggeriscono che il cognome ha radici profonde nella storia e nella cultura britannica, forse derivate da tradizioni patronimiche o toponomastiche specifiche della regione. In Canada, con 353 abitanti, la presenza del cognome riflette la migrazione e la colonizzazione britannica nel Paese, che ha portato all'adozione e alla conservazione di cognomi di origine europea. Anche l’Australia, con 329 persone, mostra un’incidenza elevata, risultato della colonizzazione britannica e delle successive migrazioni. Gli Stati Uniti, con 217 abitanti, hanno una presenza minore rispetto ai paesi anglosassoni, ma pur sempre significativa, considerata la storia dell'immigrazione europea nel Paese. Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Nuova Zelanda, Sud Africa, Irlanda, Paesi Bassi, Francia, India, Cuba, Spagna, Emirati Arabi Uniti, Cina, Germania, Estonia, Ungheria, Iran, Giappone, Malta e Filippine, riflettendo una dispersione globale che, sebbene meno pronunciata, indica la presenza di comunità con radici in paesi di lingua inglese o influenza europea.

La distribuzione del cognome Helps in questi paesi può essere spiegata in parte da modelli migratori storici, in particolare dall'espansione dell'Impero britannico e dalle successive migrazioni dei secoli XIX e XX. La presenza in paesi come la Nuova Zelanda e il Sud Africa, sebbene più piccola, mostra anche influenze coloniali e migrazioni di origine britannica. La dispersione in regioni diverse come l'Asia, l'Europa e l'America mostra come i movimenti migratori e le relazioni coloniali abbiano contribuito alla presenza di questo cognome nei diversi continenti.

In termini di prevalenza, i paesi anglosassoni dominano chiaramente la distribuzione, con un'incidenza superiore a 800 in Inghilterra e più di 700 in totale in Canada e Australia. L'incidenza negli Stati Uniti, sebbene inferiore in confronto, è comunque rilevante, soprattutto considerando la numerosa popolazione del Paese. La presenza nei paesi di lingua spagnola e in altre regioni è molto inferiore, indicando che il cognome non è comune in quelle aree, ma la sua esistenza potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o collegamenti storici con i paesi di lingua inglese.

Origine ed etimologia del cognome aiutano

Il cognome Helps sembra avere un'origine prevalentemente nel mondo anglosassone, data la sua maggiore incidenza nei paesi anglofoni e in Inghilterra. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'etimologia, si possono avanzare diverse ipotesi basate su modelli cognominali simili nella regione. Una possibile radice è che si tratti di un cognome patronimico, derivato da un nome proprio o da un soprannome divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. La "-s" che termina in molti cognomi inglesi spesso indica possesso o appartenenza, suggerendo che Helps potrebbe essere stato originariamente un cognome che significava "figlio di Help" o "appartenente a Help", sebbene non ci siano documenti specifici che confermino questa ipotesi.

Un'altra possibilità è che abbia un'origine toponomastica, legata a un luogo o a una caratteristica geografica. Tuttavia, non ci sono registrazioni chiare di un luogo chiamato "Help" o simile in Inghilterra o in altri paesi di lingua inglese che potrebbe aver dato origine a questo cognome. È anche possibile che il cognome abbia un'origineprofessionale o descrittivo, sebbene non ci siano prove concrete a sostegno di questa teoria nel caso di Helps.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate, come "Helpes" o "Help", sebbene non siano comuni. La mancanza di notizie storiche dettagliate sul cognome rende difficile una determinazione precisa del suo significato, ma la sua presenza nelle regioni anglosassoni e la sua struttura suggeriscono un'origine nella tradizione patronimica o toponomastica inglese.

In sintesi, il cognome Helps ha probabilmente radici nella tradizione anglosassone, con una possibile origine patronimica o legata a un termine o nome che si è evoluto nel tempo. La dispersione nei paesi anglofoni rafforza questa ipotesi, anche se la mancanza di documentazione specifica limita un'affermazione definitiva.

Presenza regionale

La presenza del cognome Help in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli storici e culturali. In Europa, soprattutto in Inghilterra, l'incidenza è la più alta, con circa 898 persone, indicando una probabile origine in questa regione. La forte presenza in Inghilterra suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella storia e nella cultura britannica, possibilmente legate a comunità rurali o famiglie che hanno mantenuto il cognome per generazioni.

In Nord America, Canada e Stati Uniti mostrano una presenza significativa, rispettivamente con 353 e 217 persone. La migrazione dall'Europa, in particolare dall'Inghilterra e da altre regioni anglosassoni, ha portato all'introduzione e alla conservazione del cognome in questi paesi. La storia della colonizzazione e della migrazione in Canada e negli Stati Uniti spiega in parte la distribuzione del cognome in queste regioni.

Anche l'Australia, con 329 abitanti, ha un'incidenza notevole, risultato della colonizzazione britannica e delle successive migrazioni. La presenza in Nuova Zelanda, sebbene più piccola, con 50 persone, riflette modelli simili di migrazione e colonizzazione britannica in Oceania. Anche il Sudafrica, con 45 abitanti, mostra una presenza che potrebbe essere correlata all'espansione coloniale e alle migrazioni interne.

Nelle regioni al di fuori del mondo anglofono, come i paesi di lingua spagnola o in Asia, l'incidenza è molto bassa o quasi inesistente, con record di 2 persone in Spagna, 1 in India, Cina, Germania, Estonia, Ungheria, Iran, Giappone, Malta e Filippine. Ciò indica che il cognome non è comune in queste zone, anche se potrebbe essere arrivato attraverso recenti migrazioni o legami storici con i paesi di lingua inglese.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Helps riflette principalmente la sua origine in Inghilterra e la sua diffusione attraverso la migrazione coloniale e moderna verso i paesi di lingua inglese nelle Americhe, in Oceania e in Africa. La presenza negli altri continenti è scarsa e generalmente legata a movimenti migratori specifici.

Domande frequenti sul cognome Helps

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Helps

Attualmente ci sono circa 2.073 persone con il cognome Helps in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,859,141 nel mondo porta questo cognome. È presente in 26 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Helps è presente in 26 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Helps è più comune in Inghilterra, dove circa 898 persone lo portano. Questo rappresenta il 43.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Helps sono: 1. Inghilterra (898 persone), 2. Canada (353 persone), 3. Australia (329 persone), 4. Stati Uniti d'America (217 persone), e 5. Nuova Zelanda (50 persone). Questi cinque paesi concentrano il 89.1% del totale mondiale.
Il cognome Helps ha un livello di concentrazione moderato. Il 43.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Inghilterra, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.