Hildenbrand

6.872 persone
32 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Hildenbrand è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
2.365
persone
#1
Germania Germania
3.537
persone
#3
Francia Francia
592
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
51.5% Concentrato

Il 51.5% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

32
paesi
Locale

Presente nel 16.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6.872
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,164,144 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Hildenbrand è più comune

Germania
Paese principale

Germania

3.537
51.5%
1
Germania
3.537
51.5%
2
Stati Uniti d'America
2.365
34.4%
3
Francia
592
8.6%
4
Canada
136
2%
5
Svizzera
109
1.6%
6
Austria
25
0.4%
7
Ungheria
15
0.2%
8
Inghilterra
14
0.2%
9
Spagna
13
0.2%
10
Paesi Bassi
10
0.1%

Introduzione

Il cognome Hildenbrand è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 3.537 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza globale riflette una notevole presenza in paesi come Germania, Stati Uniti e Francia, dove tradizione e storia hanno contribuito alla diffusione di questo cognome nel corso dei secoli. La distribuzione geografica e la storia del cognome Hildenbrand offrono uno spaccato interessante della sua origine e del suo ruolo nelle comunità in cui è stato stabilito. Successivamente verranno analizzati in dettaglio la distribuzione, l'origine, il significato e le particolarità regionali, fornendo una panoramica completa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Hildenbrand

Il cognome Hildenbrand ha una distribuzione notevolmente concentrata in Europa, con una presenza significativa in paesi come Germania, Francia, Svizzera, Austria e Paesi Bassi. Secondo i dati, la Germania guida l’incidenza con circa 3.537 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome a livello mondiale. L'incidenza in Germania riflette probabilmente la sua origine germanica, poiché il cognome ha radici in quella regione. In Francia si contano circa 592 persone con questo cognome, rendendolo uno dei paesi con la maggiore presenza al di fuori della Germania. Rilevante è anche la presenza in Svizzera (109 persone) e Austria (25 persone), che indica una distribuzione nelle aree di lingua tedesca e nelle regioni limitrofe.

In America, spiccano gli Stati Uniti con circa 2.365 abitanti, il che dimostra un processo migratorio e l'espansione del cognome nel continente. Anche il Canada ha una presenza minore, con 136 persone, e in paesi dell'America Latina come Argentina e Messico, anche se su scala minore, si registrano incidenze rispettivamente di 6 e 1 persona. La dispersione in questi paesi potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, principalmente tedesche, nel XIX e XX secolo.

In altri continenti, l'incidenza è molto bassa, con registrazioni in paesi come Australia, Brasile, Perù, Filippine, tra gli altri, che riflettono i movimenti migratori e la diaspora europea. La distribuzione globale mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con maggiore concentrazione nelle regioni con una storia di immigrazione germanica ed europea in generale.

La prevalenza in paesi come Germania, Stati Uniti e Francia, insieme alla presenza in altri paesi dell'Europa e dell'America, indica una dispersione che risponde alle migrazioni storiche, alle relazioni culturali e all'espansione delle comunità europee in diverse parti del mondo. La distribuzione geografica del cognome Hildenbrand rivela quindi un modello di concentrazione in Europa, con una significativa espansione nel Nord America e in alcune regioni dell'America Latina, riflettendo le dinamiche migratorie degli ultimi secoli.

Origine ed etimologia del cognome Hildenbrand

Il cognome Hildenbrand ha chiare radici germaniche e la sua struttura suggerisce un'origine toponomastica o patronimica. La desinenza "-brand" in tedesco è comune nei cognomi e può essere tradotta come "fuoco" o "splendente", sebbene in molti casi sia legata anche all'idea di "fama" o "gloria". La prima parte, "Hilden", potrebbe derivare da un luogo o da un nome proprio antico, oppure essere correlata a termini indicanti una posizione geografica o caratteristiche dell'ambiente.

Hildenbrand è considerato un cognome composto, dove "Hilden" potrebbe riferirsi a un luogo specifico o a un termine che significa "piccola collina" o "luogo alto" in tedesco antico, mentre "marchio" può essere associato a "fuoco" o "fiamma". La combinazione di questi elementi suggerisce che il cognome potrebbe essere stato in origine un nome toponomastico, indicante una famiglia che viveva in un luogo elevato o vicino ad una zona con presenza di fuoco o di calore, oppure un nome che simboleggiava forza e luminosità.

Le varianti ortografiche del cognome, come Hildenbrant o Hildenbret, non sono molto comuni, ma riflettono l'evoluzione fonetica e ortografica nel tempo nelle diverse regioni. La presenza del cognome nelle testimonianze storiche della Germania e delle regioni di lingua tedesca ne conferma l'origine in quell'area, con una probabile formazione nel Medioevo o anche prima, in comunità rurali o in contesti nobiliari e di stirpe familiare.

In sintesi, Hildenbrand è un cognome di origine germanica, con radici nella toponomastica e nella tradizione dicognomi composti che riflettono caratteristiche geografiche o attributi simbolici. Il suo significato può essere interpretato come "colui che viene dal luogo alto e luminoso" oppure "colui che ha fama in un luogo elevato", a seconda dell'interpretazione dei suoi componenti. La storia e l'etimologia del cognome riflettono il suo forte legame con la cultura tedesca e la sua espansione attraverso migrazioni e insediamenti in diverse regioni del mondo.

Presenza regionale e particolarità

L'analisi della presenza del cognome Hildenbrand nelle diverse regioni rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in Germania, il cognome è abbastanza diffuso, indicando una probabile origine in quella regione. L'incidenza in Germania, con circa 3.537 persone, rappresenta quasi il 45% del totale mondiale, il che conferma il suo carattere germanico e le sue radici nella cultura e nella storia tedesca.

In Francia, con 592 persone, anche il cognome ha una presenza significativa, riflettendo la vicinanza culturale e geografica alla Germania, nonché l'influenza delle migrazioni e dei movimenti di popolazione nella regione. Rilevante è anche la presenza in Svizzera (109 persone) e Austria (25 persone), dato che questi paesi condividono radici culturali e linguistiche con la Germania e, in molti casi, il cognome potrebbe essersi diffuso oltre confine in epoca medievale e moderna.

Nel Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con 2.365 persone, il che testimonia un importante processo migratorio, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee emigrarono in cerca di nuove opportunità. Anche la dispersione in Canada, con 136 persone, riflette questa tendenza migratoria. La presenza nei paesi dell'America Latina, anche se più piccola, come Argentina e Messico, indica l'influenza degli immigrati europei nella formazione delle comunità locali.

In altri continenti, l'incidenza è minima, con registrazioni in paesi come Australia, Brasile, Perù e Filippine, tra gli altri. Questi dati riflettono i movimenti migratori e la diaspora europea, in particolare quella tedesca, in tempi diversi. La presenza in paesi come Australia e Brasile, sebbene piccola rispetto all'Europa e al Nord America, mostra l'espansione globale del cognome attraverso la colonizzazione e la migrazione.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Hildenbrand conferma la sua origine germanica e la sua espansione attraverso le migrazioni europee verso l'America e altre regioni. La concentrazione in Germania e nei paesi di lingua tedesca, insieme alla presenza negli Stati Uniti e in alcuni paesi dell'America Latina, riflette un modello tipico dei cognomi europei che si sono diffusi a livello globale attraverso movimenti migratori storici.

Domande frequenti sul cognome Hildenbrand

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hildenbrand

Attualmente ci sono circa 6.872 persone con il cognome Hildenbrand in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,164,144 nel mondo porta questo cognome. È presente in 32 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Hildenbrand è presente in 32 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Hildenbrand è più comune in Germania, dove circa 3.537 persone lo portano. Questo rappresenta il 51.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Hildenbrand sono: 1. Germania (3.537 persone), 2. Stati Uniti d'America (2.365 persone), 3. Francia (592 persone), 4. Canada (136 persone), e 5. Svizzera (109 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.1% del totale mondiale.
Il cognome Hildenbrand ha un livello di concentrazione concentrato. Il 51.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.