Iacopetti

756 persone
8 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Iacopetti è più comune

#2
Argentina Argentina
102
persone
#1
Italia Italia
544
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
91
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
72% Molto concentrato

Il 72% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

756
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 10,582,011 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Iacopetti è più comune

Italia
Paese principale

Italia

544
72%
1
Italia
544
72%
2
Argentina
102
13.5%
4
Thailandia
7
0.9%
5
Inghilterra
6
0.8%
6
Brasile
4
0.5%
7
Australia
1
0.1%
8
Francia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Iacopetti è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni con radici italiane. Secondo i dati disponibili, sono circa 544 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Iacopetti è prevalentemente più frequente in Italia, ma ha una presenza anche nei paesi dell'America Latina, negli Stati Uniti e, in misura minore, in altre regioni del mondo.

Questo cognome ha un carattere chiaramente legato alla cultura italiana, e la sua presenza in altri paesi potrebbe essere messa in relazione a processi migratori avvenuti soprattutto nei secoli XIX e XX. La storia e l'origine del cognome riflettono aspetti culturali, sociali e migratori che hanno contribuito alla sua dispersione globale. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Iacopetti, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e dettagliata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Iacopetti

Il cognome Iacopetti ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Italia, paese dove l'incidenza è notevolmente più elevata. Con un totale di 544 persone identificate con questo cognome nel mondo, la concentrazione più alta si registra in Italia, che rappresenta la base della sua presenza globale. Inoltre, si osserva una presenza significativa nei paesi dell'America Latina, in particolare in Argentina, dove si contano 102 persone con questo cognome, e negli Stati Uniti, con 91 individui registrati.

In Europa, oltre all'Italia, si registrano registrazioni minime in paesi come il Regno Unito (6 persone in Inghilterra) e la Francia (1 persona), il che indica che la dispersione in questi paesi è limitata. In Sud America, l'Argentina si distingue come uno dei principali paesi in cui il cognome è arrivato e si è affermato, probabilmente a causa dell'immigrazione italiana nei secoli XIX e XX. In Oceania, l'Australia ha un record molto piccolo, con solo 1 persona, mentre in Brasile, il Brasile, con 4 record, mostra la presenza del cognome anche in Sud America.

La distribuzione geografica del cognome Iacopetti riflette modelli migratori storici, in particolare l'emigrazione italiana verso l'America e altri continenti. La presenza negli Stati Uniti, sebbene in numero minore, può anche essere collegata alla diaspora italiana, che si intensificò nel XIX e all'inizio del XX secolo. La dispersione nei paesi europei, seppur limitata, fa pensare che il cognome rimanga prevalentemente nella sua regione d'origine, con alcune migrazioni verso altri paesi europei e nel continente americano.

In sintesi, la distribuzione del cognome Iacopetti mostra una netta predominanza in Italia, con una presenza significativa in Argentina e negli Stati Uniti, ed una residua dispersione in altri paesi. Questo modello riflette le migrazioni italiane e le connessioni culturali che hanno portato all'espansione di questo cognome in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Iacopetti

Il cognome Iacopetti ha un'origine chiaramente legata all'Italia, specificatamente alle regioni dove la lingua italiana e le sue varianti dialettali sono state predominanti. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione patronimica, basata sul nome proprio "Iacopo", che è la forma italiana di Jacobo o Santiago. L'aggiunta del suffisso "-etti" indica una possibile forma diminutivo o patronimico, comune nei cognomi italiani, che denota appartenenza o discendenza.

Il nome "Iacopo" ha radici ebraiche, derivate da "Ya'aqov", che significa "soppiantatore" o "colui che segue". La trasformazione in "Iacopo" e successivamente in "Iacopetti" riflette l'evoluzione fonetica e morfologica del nome nel contesto italiano. La presenza del suffisso "-etti" può indicare una forma diminutivo o una forma di soprannome divenuto cognome, comune nelle tradizioni patronimiche italiane, soprattutto nelle regioni settentrionali e centrali dell'Italia.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere "Iacopetti", "Iacopetti" o forme simili, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti regionali. La storia del cognome risale probabilmente ai tempi in cui i cognomi iniziarono a consolidarsi in Italia, tra il XV e il XVI secolo, in un contesto in cui i nomi propri venivano utilizzati per identificare famiglie e casati.

In terminiNel significato il cognome Iacopetti può essere interpretato come "figlio di Iacopo" oppure "appartenente alla famiglia di Iacopo", riflettendo una tradizione patronimica diffusa nell'Italia medievale e rinascimentale. La presenza del cognome nelle testimonianze storiche italiane conferma la sua origine in comunità dove era frequente il nome Iacopo, e la sua evoluzione fonetica e morfologica ha contribuito alla formazione di questo specifico cognome.

Presenza regionale e dati per continenti

L'analisi della presenza del cognome Iacopetti in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che, pur concentrata in Italia, si è diffusa negli altri continenti attraverso le migrazioni. In Europa l'Italia è chiaramente il centro d'origine e la principale regione dove il cognome mantiene ancora una presenza significativa. L'incidenza in paesi come Inghilterra e Francia, seppur minima, indica che alcune famiglie italiane emigrarono in questi paesi, portando con sé cognome e tradizioni culturali.

In America, notevole è la presenza in Argentina e negli Stati Uniti. L’Argentina, con 102 record, riflette la forte migrazione italiana in questo paese durante i secoli XIX e XX, quando milioni di italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità. La comunità italiana in Argentina ha mantenuto molte tradizioni culturali e familiari e il cognome Iacopetti fa parte di questa eredità. Negli Stati Uniti, con 91 segnalazioni, la presenza è legata anche alla diaspora italiana, che si intensificò contemporaneamente, stabilendosi in città con comunità italiane storiche.

In Sud America, anche il Brasile mostra alcuni record, sebbene in numeri minori, indicando un'ulteriore dispersione nella regione. In Oceania, l'Australia ha un solo record, che riflette una presenza molto limitata, probabilmente il risultato di migrazioni più recenti o di famiglie che si stabilirono nel paese in tempi successivi.

In Asia, Africa e in altre regioni non esistono dati significativi che indichino una presenza rilevante del cognome Iacopetti, il che rafforza l'idea che la sua dispersione sia legata principalmente alle migrazioni europee, soprattutto italiane, verso le Americhe e i paesi anglosassoni.

In conclusione, la presenza del cognome nei diversi continenti riflette modelli migratori storici, con una forte concentrazione in Italia e un'espansione verso l'America e altri paesi occidentali, in linea con le ondate migratorie degli italiani nel XIX e XX secolo.

Domande frequenti sul cognome Iacopetti

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Iacopetti

Attualmente ci sono circa 756 persone con il cognome Iacopetti in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 10,582,011 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Iacopetti è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Iacopetti è più comune in Italia, dove circa 544 persone lo portano. Questo rappresenta il 72% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Iacopetti sono: 1. Italia (544 persone), 2. Argentina (102 persone), 3. Stati Uniti d'America (91 persone), 4. Thailandia (7 persone), e 5. Inghilterra (6 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.2% del totale mondiale.
Il cognome Iacopetti ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 72% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.