Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ibold è più comune
Germania
Introduzione
Il cognome Ibold è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e Nord America. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 394 persone con questo cognome, distribuite principalmente in Germania, Stati Uniti, Svezia, Regno Unito, Australia, Belgio, Svizzera, Cina e Tailandia. L'incidenza globale riflette una dispersione che, seppure limitata rispetto ai cognomi più frequenti, rivela modelli storici e migratori che hanno contribuito alla sua presenza in diverse regioni.
Il cognome Ibold ha radici che sembrano legate alla tradizione germanica, anche se la sua distribuzione attuale mostra anche influssi provenienti da movimenti migratori e colonizzazioni di epoche diverse. In paesi come la Germania e gli Stati Uniti la sua presenza è consolidata da generazioni, mentre in altri luoghi la sua comparsa potrebbe essere legata ai migranti o ai colonizzatori che portarono con sé questo cognome. La storia e l'etimologia del cognome offrono un interessante spaccato della sua origine ed evoluzione, che verrà approfondito nelle sezioni seguenti.
Distribuzione geografica del cognome Ibold
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ibold rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Europa e Nord America. La Germania, con un'incidenza di 394 persone, è chiaramente il paese in cui questo cognome è più diffuso, rappresentando la maggioranza della popolazione con questo nome. L'incidenza in Germania indica che il cognome ha radici profonde nella cultura germanica, forse derivato da un nome proprio o da un termine legato alla storia regionale.
Negli Stati Uniti si registrano circa 170 persone con il cognome Ibold, riflettendo un modello di migrazione dall'Europa al Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee emigrarono in cerca di nuove opportunità. La presenza in Svezia, con 6 persone, e in altri paesi come Regno Unito, Australia, Belgio, Svizzera, Cina e Tailandia, sebbene molto più ridotta, indica che il cognome ha raggiunto diversi continenti, forse attraverso movimenti migratori o colonizzazioni.
La distribuzione in paesi come Svezia e Regno Unito, seppure scarsa, potrebbe essere correlata ai movimenti migratori europei o alla presenza di famiglie che hanno mantenuto il cognome per generazioni. La presenza in paesi asiatici come Cina e Tailandia, sebbene minima, potrebbe essere dovuta a registrazioni recenti o alla presenza di individui di origine europea in quelle regioni. In generale, la distribuzione riflette un modello di concentrazione in Europa e Nord America, con una dispersione limitata in altre regioni.
Questo modello di distribuzione può anche essere influenzato dalla storia delle migrazioni interne in Europa, nonché dall'espansione coloniale e dalle migrazioni transoceaniche. La prevalenza in Germania suggerisce un'origine germanica, mentre la presenza negli Stati Uniti indica un'espansione attraverso la diaspora europea. Anche la dispersione in paesi come Australia e Belgio avvalora l'ipotesi di movimenti migratori in cerca di nuove opportunità o per specifiche ragioni storiche.
Origine ed etimologia del cognome Ibold
Il cognome Ibold ha radici che sembrano legate alla tradizione germanica, vista la sua maggiore incidenza in Germania e la sua presenza nei paesi di influenza europea. Sebbene non esistano documenti definitivi che confermino un'etimologia specifica, si può ritenere che il cognome possa derivare da un nome proprio antico o da un termine legato a caratteristiche geografiche o personali.
Un'ipotesi possibile è che Ibold sia una variante dei cognomi patronimici derivati da antichi nomi germanici, come "Ibo" o "Ibold", che potrebbero essere stati usati come nomi propri nel Medioevo. La desinenza "-grassetto" o "-calvo" nei cognomi germanici è solitamente correlata alla forza o al potere, derivato da parole come "calvo" che significa "audace" o "coraggioso". Pertanto, Ibold potrebbe essere interpretato come "coraggioso" o "forte" in un contesto storico.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme come Iboldt o Iboldsen, sebbene i dati disponibili non specifichino queste variazioni. La presenza in diverse regioni europee e negli Stati Uniti suggerisce inoltre che il cognome possa aver subito nel tempo adattamenti nella sua scrittura, a seconda della lingua e della regione.
L'origine del cognome, quindi, sembra essere legataalla tradizione germanica, con possibili radici in nomi personali che esprimevano qualità di forza o coraggio. La storia di questi cognomi riflette l'importanza degli attributi personali nella formazione delle identità familiari nell'Europa medievale e la loro trasmissione attraverso le generazioni ha consentito al cognome Ibold di mantenere la sua presenza oggi.
Presenza regionale
La presenza del cognome Ibold in diverse regioni del mondo mostra una distribuzione che, seppur limitata nel numero, è significativa in determinati contesti storici e culturali. In Europa, soprattutto in Germania, il cognome ha una forte presenza, affermandosi come cognome di tradizione germanica. L'incidenza in Germania, con 394 persone, rappresenta la concentrazione più alta e suggerisce un'origine profonda in quella regione.
In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 170 persone con il cognome Ibold, che riflette un modello migratorio europeo. La storia della colonizzazione e delle massicce migrazioni dall’Europa agli Stati Uniti nei secoli XIX e XX spiegano questa presenza. Anche la dispersione in paesi come il Canada, sebbene non specificata nei dati, potrebbe essere rilevante nel contesto di migrazioni simili.
Negli altri continenti la presenza del cognome è molto minore. In Svezia, con 6 persone, e in paesi come Australia, Belgio, Svizzera, Cina e Tailandia, con 1 persona ciascuno, la presenza può essere dovuta a recenti movimenti migratori o alla presenza di individui di origine europea in quelle regioni. La presenza nei paesi asiatici, seppure minima, potrebbe essere correlata a recenti registrazioni o alla presenza di espatriati o migranti europei in quelle aree.
In termini di distribuzione per continenti, l'Europa concentra la maggior parte della presenza del cognome Ibold, soprattutto in Germania e nei paesi vicini. Il Nord America, in particolare gli Stati Uniti, rimane importante a causa della migrazione storica. La dispersione verso altri continenti riflette l'espansione globale delle migrazioni europee e l'influenza dei movimenti coloniali ed economici.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Ibold evidenzia una forte origine europea, con un'espansione verso altri continenti principalmente attraverso le migrazioni. La concentrazione in Germania e negli Stati Uniti evidenzia l'importanza di questi paesi nella storia e nella distribuzione del cognome, mentre la presenza in altri paesi riflette la mobilità e la dispersione delle famiglie portatrici di questo cognome nel corso del tempo.
Domande frequenti sul cognome Ibold
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ibold