Ippoliti

7.566 persone
31 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ippoliti è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
543
persone
#1
Italia Italia
5.983
persone
#3
Argentina Argentina
474
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
79.1% Molto concentrato

Il 79.1% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

31
paesi
Locale

Presente nel 15.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

7.566
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,057,362 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ippoliti è più comune

Italia
Paese principale

Italia

5.983
79.1%
1
Italia
5.983
79.1%
3
Argentina
474
6.3%
4
Australia
152
2%
5
Francia
130
1.7%
7
Venezuela
38
0.5%
8
Brasile
37
0.5%
9
Canada
33
0.4%
10
Uruguay
23
0.3%

Introduzione

Il cognome Ippoliti è un nome di origine italiana che, nonostante non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Italia e nei paesi a forte influenza italiana. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 5.983 le persone che portano questo cognome. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori Ippoliti è concentrata in Italia, con un'incidenza notevole, ma sono presenti comunità rilevanti anche negli Stati Uniti, Argentina, Australia, Francia e altri Paesi. La presenza di questo cognome nei diversi continenti riflette i modelli migratori storici e la diaspora italiana, che ha portato alla dispersione di famiglie e lignaggi portatori di questo cognome in varie regioni del globo. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Ippoliti, fornendo una visione completa della sua storia e della sua attuale presenza.

Distribuzione geografica del cognome Ippoliti

Il cognome Ippoliti ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine italiana che i movimenti migratori delle comunità italiane in diverse parti del mondo. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 5.983 persone, di cui l'Italia è il paese con la più alta concentrazione, con un'incidenza di 5.983 persone, che rappresenta la maggior parte della sua presenza globale. Ciò indica che il cognome è prevalentemente italiano, con forti radici in quella nazione.

Fuori dall'Italia, i paesi con la più alta incidenza di Ippoliti sono gli Stati Uniti, con 543 persone, e l'Argentina, con 474. La presenza negli Stati Uniti riflette la migrazione italiana durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie italiane emigrarono in cerca di migliori opportunità. In Argentina, la comunità italiana è stata una delle più grandi del Sud America e il cognome Ippoliti è rimasto parte di quel patrimonio culturale.

Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Australia (152), Francia (130), Repubblica Dominicana (39), Venezuela (38), Brasile (37), Canada (33), Uruguay (23), Belgio (20), Germania (17), Spagna (17), Regno Unito in Inghilterra (15), Svizzera (13), Ecuador (6), Danimarca (5), Irlanda (5) e altri paesi con numeri inferiori. La dispersione in questi paesi è in gran parte dovuta alle ondate migratorie europee, soprattutto italiane, che si stabilirono in diversi continenti nel corso dei secoli XIX e XX.

È importante evidenziare che in paesi come gli Stati Uniti e l'Argentina il cognome è entrato a far parte dell'identità culturale delle comunità italiane radicate da più generazioni. La distribuzione riflette anche modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento in regioni specifiche, dove le comunità italiane hanno mantenuto la propria identità e tradizioni, inclusa la trasmissione del cognome alle nuove generazioni.

Rispetto ad altri cognomi italiani, Ippoliti non è estremamente diffuso, ma la sua presenza in più continenti ne dimostra il carattere di cognome di emigranti e di stirpi che hanno resistito nel tempo in contesti culturali e sociali diversi.

Origine ed etimologia del cognome Ippoliti

Il cognome Ippoliti ha radici chiaramente italiane, e la sua origine è legata alla tradizione patronimica e alla storia dell'Italia antica. La forma del cognome suggerisce una derivazione del nome proprio Ippolito, che a sua volta deriva dal greco antico Ἰππόλυτος (Hippólutos), composto dalle parole ἵππος (híppos), che significa "cavallo", e λότος (loti), che può essere interpretato come "liberatore" o "distruttore". Pertanto, il significato del nome Ippolito può essere inteso come "colui che distrugge i cavalli" o, in senso più simbolico, "colui che domina i cavalli", con riferimento a doti di forza e leadership.

Il cognome Ippoliti, quindi, sarebbe una forma patronimica derivata dal nome proprio Ippolito, indicante "i discendenti di Ippolito" o "famiglia di Ippolito". Questa forma di formazione del cognome era comune in Italia, dove molti lignaggi adottarono il nome dell'antenato come base per il proprio cognome, aggiungendo suffissi che indicavano affiliazione o appartenenza.

Esistono varianti ortografiche correlate, come Ippolito, Ippoliti e, in alcuni casi, adattamenti in altre lingue o regioni. La forma plurale, Ippoliti, può indicare una famiglia o un casato che si consolidò sotto quel nome, e il suo uso si è mantenuto nei secoli in atti storici, documenti notarili e registri civili.

Il cognome può avere anche connotazioni culturalilegato alla figura di Sant'Ippolito, martire e santo venerato nella tradizione cristiana, soprattutto nella Chiesa cattolica. La devozione ai santi con quel nome potrebbe aver influenzato la popolarità del nome proprio e, di conseguenza, la formazione del cognome.

In sintesi, Ippoliti è un cognome di origine patronimica, derivato dal nome proprio Ippolito, con radici nella cultura e nella lingua italiana, che riflette una storia di lignaggi familiari legati alla figura di un antenato con quel nome, e che si è trasmesso di generazione in generazione in diverse regioni del mondo.

Presenza regionale e modelli di distribuzione

L'analisi della presenza del cognome Ippoliti nelle diverse regioni del mondo rivela chiari modelli di distribuzione strettamente legati alla storia migratoria italiana. La concentrazione più alta si registra in Europa, in particolare in Italia, dove l'incidenza raggiunge il suo picco, con 5.983 persone. La presenza in Italia è naturale, dato che il cognome ha profonde radici in quella nazione, e il suo uso risale a secoli fa, associato a famiglie e casati che ne hanno mantenuto viva la storia attraverso testimonianze storiche e genealogie.

In America, soprattutto negli Stati Uniti e in Argentina, l'incidenza degli Ippoliti riflette le ondate migratorie italiane. Negli Stati Uniti, con 543 persone, il cognome si trova nelle comunità dove l'immigrazione italiana è stata significativa nei secoli XIX e XX. La presenza in Argentina, con 474 persone, è anche il risultato dell'emigrazione italiana, che costituiva una delle comunità più numerose di quel Paese e che ha mantenuto tradizioni e cognomi come parte della propria identità culturale.

In Oceania, l'Australia conta 152 persone con il cognome Ippoliti, risultato dell'emigrazione italiana ed europea in generale, stabilitasi in quel continente nel corso del XX secolo. In Europa, oltre all'Italia, paesi come Francia (130), Belgio (20), Germania (17) e Svizzera (13) mostrano la presenza del cognome, riflettendo la mobilità all'interno del continente e i legami storici tra le nazioni europee.

In America Latina, oltre all'Argentina, anche altri paesi come Brasile (37), Venezuela (38) e Uruguay (23) ospitano comunità con il cognome Ippoliti, anche se su scala minore. La dispersione in questi paesi mostra l'influenza delle migrazioni italiane nella formazione delle società latinoamericane, dove molte famiglie italiane stabilirono radici durature.

In Africa e in Asia, la presenza del cognome è minima, con segnalazioni, tra gli altri, nello Zaire (1), negli Emirati Arabi Uniti (1) e in Cina (1). Questi casi sono solitamente legati a migrazioni recenti o movimenti specifici di individui o famiglie, piuttosto che a comunità di lunga data.

Nel complesso, la distribuzione del cognome Ippoliti mostra un modello tipico della migrazione europea, con una forte presenza in Italia e nelle comunità italiane all'estero, soprattutto nei paesi con una storia di immigrazione europea. La dispersione geografica riflette anche le tendenze migratorie globali, che hanno portato alla diffusione di questo cognome in diversi continenti e culture.

Domande frequenti sul cognome Ippoliti

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ippoliti

Attualmente ci sono circa 7.566 persone con il cognome Ippoliti in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,057,362 nel mondo porta questo cognome. È presente in 31 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ippoliti è presente in 31 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ippoliti è più comune in Italia, dove circa 5.983 persone lo portano. Questo rappresenta il 79.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ippoliti sono: 1. Italia (5.983 persone), 2. Stati Uniti d'America (543 persone), 3. Argentina (474 persone), 4. Australia (152 persone), e 5. Francia (130 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.2% del totale mondiale.
Il cognome Ippoliti ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 79.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Ippoliti (11)

Gianni Ippoliti

1950 - Presente

Professione: attore

Paese: Italia Italia

Silvano Ippoliti

1922 - 1994

Professione: cinema

Paese: Italia Italia

Luca Ippoliti

1979 - Presente

Professione: calcio

Paese: Italia Italia

Amy Ippoliti

1969 - Presente

Professione: ambientalista

Ippolito Ippoliti

1921 - 1966

Professione: calcio

Paese: Italia Italia

Jerry Ippoliti

1930 - Presente

Professione: allenatore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti