Ibtissame

444 persone
2 paesi
Marocco paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.8% Molto concentrato

Il 99.8% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

444
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 18,018,018 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ibtissame è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

443
99.8%
1
Marocco
443
99.8%
2
Malesia
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Ibtiissame è un nome d'origine che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune comunità, soprattutto nelle regioni dove hanno influenza le culture araba e maghrebina. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 443 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle comunità in cui è maggiormente diffuso.

Il cognome Ibtiissame è diffuso soprattutto nei paesi del Nord Africa, dove le radici culturali e linguistiche arabe hanno lasciato un segno profondo. Tra i paesi in cui la sua presenza è più marcata spicca soprattutto il Marocco, con un'incidenza significativa, ed è presente in misura minore anche in altri paesi con comunità maghrebine o arabe. La storia e la cultura di queste regioni, insieme alle migrazioni e alle diaspore, hanno contribuito alla dispersione di questo cognome in diverse parti del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Ibtiissame

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ibtiissame rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Marocco, dove l'incidenza è più elevata. Secondo i dati, in Marocco ci sono circa 443 persone con questo cognome, che rappresenta una grande percentuale del totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde in questa regione, forse di origine locale o legato alla cultura araba maghrebina.

D'altra parte, in paesi come la Malesia, l'incidenza è molto più bassa, con circa una persona registrata con questo cognome, che equivale a un'incidenza di 1 nel mondo. Ciò indica che, sebbene la presenza in altri paesi sia minima, potrebbero esserci delle migrazioni o diaspora che hanno portato il cognome in regioni diverse, anche se in quantità molto piccole.

La distribuzione in Marocco e nelle comunità di origine maghrebina riflette modelli migratori storici, dove migrazioni interne e collegamenti con i paesi vicini hanno favorito la conservazione del cognome nella sua regione d'origine. La presenza in altri continenti, seppur scarsa, potrebbe essere collegata a movimenti migratori recenti o storici, che hanno disperso le comunità maghrebine in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia di Ibtiissame

Il cognome Ibtiissame ha un'origine chiaramente legata alla cultura araba e, più specificatamente, alla regione del Maghreb, che comprende paesi come Marocco, Algeria e Tunisia. La struttura del nome suggerisce che potrebbe trattarsi di un nome proprio che, nel tempo, è diventato un cognome di famiglia, seguendo modelli patronimici comuni nelle culture arabe.

Per quanto riguarda il significato, Ibtiissame è legato alla parola araba ibtisama, che significa "sorriso". È comune nelle culture arabe che i nomi abbiano connotazioni positive o legati a caratteristiche desiderabili e, in questo caso, il cognome può essere associato a una qualità personale o a un simbolo di gioia e cordialità.

Le varianti ortografiche di questo cognome possono includere trascrizioni diverse a seconda del paese o della regione, anche se in generale la forma Ibtiissame rimane abbastanza stabile. La radice del nome, legata alla parola "sorriso", si ritrova anche in altri nomi o cognomi del mondo arabo, riflettendo una tradizione di nomi dai significati positivi e ottimistici.

Storicamente, questo cognome potrebbe essere emerso in comunità in cui predominava la cultura araba e il suo uso è continuato attraverso generazioni, soprattutto nelle regioni in cui le tradizioni familiari e culturali attribuiscono ai nomi valori simbolici.

Presenza per continenti e regioni

La presenza del cognome Ibtiissame è concentrata soprattutto in Africa, precisamente nel nord del continente, dove le comunità arabe e magrebine hanno mantenuto nei secoli le loro tradizioni e i loro nomi. Il Marocco, in particolare, si distingue come il paese con l'incidenza più elevata, riflettendo la forte influenza culturale e linguistica araba nella regione.

In America, la presenza di questo cognome è molto scarsa, con registrazioni minime nei paesi con comunità di migranti del Maghreb, come Francia, Spagna e alcuni paesi dell'America Latina. ILLa dispersione in questi continenti è dovuta a migrazioni recenti o storiche, che hanno portato le comunità maghrebine a stabilirsi in paesi diversi, preservando i propri nomi e tradizioni culturali.

In Asia l'incidenza del cognome Ibtiissame è praticamente inesistente, ad eccezione di alcuni casi isolati in paesi con comunità arabe o musulmane. La distribuzione in questi casi è solitamente legata a migrazioni o diaspore specifiche, senza una presenza significativa in termini statistici.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome riflette i modelli migratori e culturali delle comunità arabe nel mondo, con una forte presenza in Marocco e una dispersione limitata in altri paesi, principalmente nelle regioni con diaspore maghrebine o arabe. La conservazione del cognome in queste comunità dimostra l'importanza delle tradizioni culturali e dell'identità nella trasmissione dei cognomi attraverso le generazioni.

Domande frequenti sul cognome Ibtissame

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ibtissame

Attualmente ci sono circa 444 persone con il cognome Ibtissame in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 18,018,018 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ibtissame è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ibtissame è più comune in Marocco, dove circa 443 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Ibtissame ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.