Ippedico

296 persone
3 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ippedico è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
12
persone
#1
Italia Italia
274
persone
#3
Francia Francia
10
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
92.6% Molto concentrato

Il 92.6% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

296
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 27,027,027 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ippedico è più comune

Italia
Paese principale

Italia

274
92.6%
1
Italia
274
92.6%
3
Francia
10
3.4%

Introduzione

Il cognome Ippedico è un cognome poco diffuso a livello globale, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia, Stati Uniti e Francia. Secondo i dati disponibili, l'incidenza mondiale delle persone che portano questo cognome raggiunge circa 274 in Italia, 12 negli Stati Uniti e 10 in Francia. Sebbene in termini assoluti questi numeri sembrino modesti, nel contesto della distribuzione dei cognomi in ciascun Paese, la loro presenza può essere rilevante, soprattutto in specifiche regioni dove la storia e la migrazione ne hanno favorito le radici. La distribuzione geografica del cognome Ippedico riflette modelli migratori e culturali che permettono di comprenderne l'origine e l'evoluzione nel tempo. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le particolarità di questo cognome, in modo da offrire una visione completa e accurata della sua storia e della sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Ippedico

Il cognome Ippedico presenta una distribuzione geografica che rivela la sua più alta prevalenza in Italia, probabile paese di origine, con un'incidenza di circa 274 persone. Ciò rappresenta la più alta concentrazione del cognome rispetto ad altri paesi, dove la sua presenza è molto più limitata. In Italia il cognome si trova soprattutto nelle regioni meridionali e centrali del Paese, dove le comunità familiari hanno mantenuto la propria identità attraverso le generazioni. L'incidenza in Italia, che raggiunge cifre vicine ai 274 individui, indica che il cognome può avere radici profonde nella storia locale, magari legate a famiglie tradizionali o a specifiche località.

Negli Stati Uniti la presenza del cognome Ippedico è molto più ridotta, con circa 12 persone registrate. Ciò suggerisce che, sebbene non sia un cognome comune nel Paese, esiste una piccola comunità di origine italiana o europea che è emigrata e ha stabilito la residenza negli Stati Uniti. L'incidenza negli Stati Uniti riflette i modelli migratori del XX secolo, quando molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità e portarono con sé cognomi e tradizioni.

In Francia l'incidenza del cognome raggiunge circa 10 persone, il che indica una presenza ancora minore. La presenza in Francia può essere messa in relazione a movimenti migratori storici, soprattutto nelle regioni vicine all'Italia, dove legami culturali e familiari hanno favorito la trasmissione del cognome. La distribuzione in questi paesi rivela un modello tipico dei cognomi di origine europea, con maggiore concentrazione nel paese d'origine e dispersione nei paesi con significative comunità italiane o europee.

Rispetto ad altri paesi del mondo, l'incidenza del cognome Ippedico è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua origine e la sua maggiore presenza siano legate all'Italia e alle migrazioni europee verso altri continenti. La distribuzione geografica, quindi, riflette non solo la storia familiare, ma anche i movimenti migratori e i legami culturali che hanno permesso a questo cognome di rimanere in vita in alcune regioni specifiche.

Origine ed etimologia dell'ippedico

Il cognome Ippedico, per la sua struttura e distribuzione, sembra avere radici in Italia, precisamente nelle regioni meridionali o centrali del Paese. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne spieghino con precisione l'origine etimologica, si possono avanzare alcune ipotesi basate sulla formazione dei cognomi tradizionali italiani. Ippedico è probabilmente un cognome toponomastico, derivato da una specifica posizione geografica o località, oppure un patronimico, che indica un'ascendenza familiare legata ad un antenato con un nome simile.

La componente "Ippedico" non corrisponde a parole italiane comuni, suggerendo che potrebbe trattarsi di una variante ortografica o di una forma arcaica di un cognome più noto. La presenza in Italia e nelle comunità italiane all'estero rafforza l'ipotesi che la sua origine sia legata alla lingua e alla cultura italiana. Inoltre, la struttura del cognome, con desinenze in "-ico", è tipica dei cognomi italiani, soprattutto delle regioni meridionali, dove i suffissi "-ico" e "-ico" sono frequenti nei cognomi patronimici o toponomastici.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate, come l'ippedico, l'ippedico, o varianti regionali che si sono evolute nel tempo. La storia del cognome potrebbe essere legata alle famiglie che, all'epoca, adottarono questo nome per distinguersi nelle comunità rurali.o in contesti specifici, trasmettendo così la propria identità attraverso le generazioni.

In sintesi, pur non esistendo un'etimologia definitiva, il cognome Ippedico ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica in Italia, con radici nella tradizione linguistica e culturale di quella regione. Le limitate informazioni disponibili invitano a ulteriori ricerche negli archivi storici e nei registri civili per chiarirne la storia e il significato esatto.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Ippedico nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette modelli migratori e culturali. In Europa, soprattutto in Italia, l'incidenza è nettamente più elevata, con circa 274 persone che portano questo cognome. La concentrazione nelle regioni italiane indica un'origine locale e una tradizione familiare radicata in quel Paese.

In America la presenza del cognome è limitata principalmente agli Stati Uniti e, in misura minore, ai paesi dell'America Latina come Argentina, Messico o Brasile, dove le comunità italiane hanno avuto un impatto significativo. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa 12 persone, riflette l'emigrazione italiana del XX secolo, quando molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità e portarono con sé cognomi e tradizioni.

In Francia la presenza del cognome è ancora più scarsa, con circa 10 persone, ma la sua esistenza potrebbe essere messa in relazione a movimenti migratori storici, soprattutto nelle regioni vicine all'Italia, dove legami culturali e familiari hanno favorito la trasmissione del cognome.

In altri continenti, come Asia, Africa o Oceania, non si registrano incidenze significative del cognome Ippedico, il che conferma il suo carattere prevalentemente europeo e, in particolare, italiano. La distribuzione regionale riflette anche le tendenze migratorie e le comunità di origine italiana nelle diverse parti del mondo, che hanno mantenuto vivo il cognome nei loro discendenti attraverso le generazioni.

In conclusione, la presenza del cognome Ippedico in diverse regioni del mondo è chiaramente legata alla storia delle migrazioni europee, soprattutto italiane, e a comunità che hanno consolidato le loro radici in paesi come Stati Uniti e Francia. L'attuale distribuzione geografica è un riflesso di questi movimenti storici e culturali, che hanno permesso a questo cognome di sopravvivere in diverse regioni del pianeta.

Domande frequenti sul cognome Ippedico

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ippedico

Attualmente ci sono circa 296 persone con il cognome Ippedico in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 27,027,027 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ippedico è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ippedico è più comune in Italia, dove circa 274 persone lo portano. Questo rappresenta il 92.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Ippedico ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 92.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.