Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Iby è più comune
Austria
Introduzione
Il cognome iby è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni e paesi. Secondo i dati disponibili, circa 124 persone nel mondo portano questo cognome, distribuito principalmente in paesi di diversi continenti. L'incidenza globale riflette una presenza diffusa, con notevoli concentrazioni in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Austria, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti. La distribuzione geografica del cognome iby rivela modelli migratori e culturali che possono essere legati a movimenti storici, colonizzazioni o migrazioni interne. Sebbene non esista una storia familiare o un'etimologia ampiamente documentata, l'analisi della sua distribuzione e della potenziale origine ci consente di comprenderne meglio il contesto e il significato in diverse culture e regioni.
Distribuzione geografica del cognome iby
Il cognome iby ha una distribuzione geografica che riflette la sua presenza in varie parti del mondo, anche se con una maggiore incidenza in alcuni paesi specifici. I dati indicano che negli Stati Uniti (USA) ci sono circa 102 persone con questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. L'incidenza in Austria (AT) è di 124 persone, essendo uno dei paesi con la più alta concentrazione relativa. Altri paesi con una presenza notevole includono la Germania (DE) con 43 persone, il Sud Africa (ZA) con 17 e il Camerun (CM) con 15. Anche la presenza in paesi asiatici come l'India (IN) con 12 e in paesi africani come la Nigeria (NG) con 4, evidenzia una dispersione globale, sebbene su scala minore.
La distribuzione negli Stati Uniti, che contano più di 100 individui, potrebbe essere correlata alle migrazioni europee, dato che si registrano numeri elevati anche in paesi come Austria e Germania. L'incidenza in Austria, con 124 persone, suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in regioni di lingua tedesca o in aree dove le migrazioni germaniche furono significative. La presenza in Africa, Asia e Oceania, anche se minore in numero assoluto, indica che il cognome ha raggiunto diversi continenti, forse attraverso movimenti migratori o colonizzazioni.
Confrontando le regioni, si osserva che Europa e Nord America concentrano la maggior parte dell'incidenza, seguite in misura minore da Africa e Asia. La dispersione in paesi come l'Australia (UA) con 3 persone, e nei paesi di lingua francese e russa, riflette anche l'influenza delle migrazioni e delle relazioni storiche. La distribuzione globale del cognome iby mostra un modello di dispersione che può essere collegato a movimenti storici, colonizzazione europea e migrazioni interne nei diversi continenti.
Origine ed etimologia del cognome iby
Il cognome iby presenta un'origine che, sebbene non ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, potrebbe essere collegata a radici europee, soprattutto nelle regioni tedesche o germanofone. La significativa presenza in Austria e Germania suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica o patronimica in queste zone. In termini di etimologia, non esistono varianti ortografiche ampiamente riconosciute, il che indica che iby potrebbe essere una forma antica o una variante regionale di un cognome più lungo o diverso.
Un'ipotesi plausibile è che iby derivi da un nome proprio o da un termine che ad un certo punto ebbe significato nelle lingue germaniche o europee. La struttura del cognome, breve e semplice, può indicare un'origine patronimica, dove il cognome era formato dal nome di un antenato. È anche possibile che abbia radici toponomastiche, legate a un luogo specifico dell'Europa, anche se non esistono documenti chiari che lo confermino. La scarsità di varianti ortografiche e la limitata dispersione geografica rafforzano l'idea che il cognome possa avere un'origine antica e regionale, con una storia che risale ai tempi in cui le comunità familiari adottavano cognomi in base a caratteristiche geografiche o nomi propri.
In sintesi, nonostante non esista un'etimologia definitiva ampiamente accettata, il cognome iby ha probabilmente radici in regioni tedesche o germanofone, con una possibile origine patronimica o toponomastica, e una storia legata a migrazioni interne e movimenti storici in Europa e nelle sue colonie.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome iby in diversicontinenti rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in Austria e Germania, l'incidenza è notevole, con cifre che superano le 100 persone in Austria e le 43 in Germania. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in queste regioni, forse come cognome tradizionale o familiare con una storia in quelle zone.
Nel Nord America, gli Stati Uniti spiccano con circa 102 persone, suggerendo che il cognome sia arrivato attraverso le migrazioni europee, probabilmente nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie di origine germanica emigrarono negli Stati Uniti in cerca di nuove opportunità. La presenza nei paesi dell'America Latina, sebbene non specificata nei dati, potrebbe essere correlata alle migrazioni o alla colonizzazione europea, anche se su scala minore.
In Africa e in Asia, l'incidenza è molto più bassa, con numeri compresi tra 1 e 17 persone in paesi come Sud Africa, Camerun, India e Nigeria. La presenza in questi continenti può essere dovuta a recenti movimenti migratori, relazioni coloniali o scambi culturali. La dispersione in Oceania, con l'Australia che conta 3 persone, riflette anche le migrazioni moderne e l'espansione globale delle famiglie con questo cognome.
In generale, la distribuzione del cognome iby mostra una concentrazione in Europa, soprattutto nei paesi di lingua tedesca, e negli Stati Uniti, con una dispersione minore in altre regioni del mondo. Questo schema suggerisce che il cognome abbia profonde radici europee e che la sua presenza in altri continenti sia il risultato di migrazioni e movimenti storici.
Domande frequenti sul cognome Iby
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Iby