Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Idalgo è più comune
Brasile
Introduzione
Il cognome Idalgo è uno dei tanti cognomi che, pur non essendo comune come altri, ha una presenza significativa in diverse parti del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 2.262 persone con questo cognome, distribuite in vari paesi e continenti. L'incidenza del cognome varia notevolmente a seconda della regione, essendo prevalente soprattutto nei paesi dell'America Latina e in alcune comunità dell'Europa e degli Stati Uniti. La distribuzione geografica rivela modelli storici e migratori che spiegano la loro presenza in diverse regioni.
I paesi in cui il cognome Idalgo è più comune includono Brasile, Argentina, Colombia, Francia, Paraguay, Stati Uniti e Venezuela, tra gli altri. In Brasile, ad esempio, l'incidenza raggiunge 2.262 persone, rappresentando una presenza notevole rispetto ad altri paesi. In Argentina l'incidenza è di 468 persone, mentre in Colombia se ne registrano 326. La presenza in paesi come Francia, Paraguay e Stati Uniti riflette anche la dispersione del cognome attraverso diverse migrazioni e movimenti di popolazione. La storia e la cultura di questi paesi, insieme alle migrazioni europee e latinoamericane, hanno contribuito alla diffusione del cognome Idalgo in varie regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Idalgo
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Idalgo rivela una presenza predominante in America Latina, con un'incidenza significativa in paesi come Brasile, Argentina, Colombia, Venezuela, Ecuador, Perù, Messico e Honduras. In Brasile, l'incidenza di 2.262 persone rappresenta la concentrazione più alta, indicando che il cognome ha una presenza notevole nel paese sudamericano. La forte presenza in Brasile potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, soprattutto spagnole e portoghesi, che portarono il cognome nella regione nei secoli passati.
In Argentina, con 468 persone, anche il cognome mostra una presenza importante, riflettendo l'influenza degli immigrati spagnoli e di altri europei nella formazione della popolazione argentina. Anche la Colombia, con 326 incidenti, e il Venezuela, con 51, mostrano una presenza considerevole, in linea con le migrazioni e i collegamenti storici nella regione andina e caraibica.
Negli Stati Uniti si contano circa 80 persone con il cognome Idalgo, il che indica una presenza minore ma significativa, probabilmente frutto di recenti migrazioni o di parenti che mantengono il cognome nei loro lignaggi. In paesi europei come la Francia, l'incidenza è 97, suggerendo che il cognome abbia radici o presenza anche in Europa, probabilmente a causa di migrazioni o legami storici con i paesi di lingua spagnola.
In altri paesi, come il Paraguay, con 86 incidenti, e nei paesi centroamericani come l'Honduras, con 19, la presenza del cognome riflette le migrazioni regionali e le connessioni culturali in America Centrale. La dispersione in paesi come il Perù, con 35 casi, e il Messico, con 22, mostra anche l'espansione del cognome in diverse comunità di lingua spagnola.
In sintesi, la distribuzione del cognome Idalgo mostra un modello di concentrazione in America Latina, con una presenza in Europa e negli Stati Uniti, riflettendo migrazioni storiche, relazioni culturali e movimenti di popolazione che hanno portato alla diffusione del cognome in varie regioni del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Idalgo
Il cognome Idalgo ha radici probabilmente legate alla cultura e alla lingua spagnola, dato il suo modello di distribuzione nei paesi di lingua spagnola e nelle regioni con influenza europea. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine, si può considerare che si tratti di un cognome di origine toponomastica o patronimica, comune nella tradizione spagnola.
Il termine "Idalgo" potrebbe essere correlato alla parola "hidalgo", che nella storia della Spagna si riferiva ai membri della bassa nobiltà, coloro che non avevano titoli ma avevano un lignaggio distinto. La parola "hidalgo" deriva dall'arabo ispanico "ayal" (popolo) e dallo spagnolo antico "digo" (io dico), che insieme significavano "colui che afferma di essere nobile" o "il nobile". Tuttavia, in alcuni casi, varianti nella scrittura e nella pronuncia potrebbero aver dato origine a forme come "Idalgo".
È importante notare che, sebbene "hidalgo" sia un termine ben noto nella storia spagnola, la variante "Idalgo" può essere un adattamento o una forma regionale dello stesso termine, o anche un cognome patronimico derivato da un antenato con quel nome o titolo. La presenza nei paesi dell'America Latina, che nella suaLa maggior parte erano colonie spagnole, rafforzando l'ipotesi di un'origine legata alla nobiltà o alla nobiltà minore della penisola iberica.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, potrebbero esserci forme come "Hidalgo" che sono più comuni, ma "Idalgo" può rappresentare una variante meno frequente o regionale. L'etimologia del cognome, quindi, è strettamente legata alla storia sociale e culturale della Spagna e alla sua influenza in America Latina.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Idalgo presenta una distribuzione che riflette sia le migrazioni storiche che le connessioni culturali tra Europa e America. In America Latina la presenza è preponderante, soprattutto in paesi come Brasile, Argentina, Colombia, Venezuela, Ecuador, Perù, Messico e Honduras. L'incidenza in questi paesi mostra l'influenza della colonizzazione spagnola e portoghese, nonché delle successive migrazioni che hanno mantenuto vivo il cognome nelle comunità locali.
In Brasile, l'incidenza di 2.262 persone indica che il cognome è stato adottato e mantenuto in diverse regioni, probabilmente a causa dell'arrivo di immigrati spagnoli e portoghesi nei secoli passati. La presenza in Argentina, con 468 persone, riflette la forte influenza dell'immigrazione europea nella formazione dell'identità nazionale. Anche in Colombia e Venezuela l'incidenza è significativa, con 326 e 51 persone rispettivamente, a dimostrazione della dispersione del cognome nella regione andina e caraibica.
Negli Stati Uniti, la presenza di 80 persone con il cognome Idalgo, anche se più piccola rispetto all'America Latina, indica una migrazione più recente o la conservazione del cognome nelle comunità di lingua spagnola all'interno del paese. La presenza in paesi europei, come la Francia, con 97 occorrenze, suggerisce che il cognome abbia radici o collegamenti anche in Europa, forse dovuti a migrazioni o rapporti storici con paesi di lingua spagnola.
In Africa, Asia o in altre regioni non esistono dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome Idalgo, che ne rafforza il carattere prevalentemente ispanoamericano ed europeo. La distribuzione nei diversi continenti riflette modelli migratori, colonizzazione e relazioni culturali che hanno contribuito alla dispersione del cognome in varie parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Idalgo
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Idalgo