Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ilies è più comune
Romania
Introduzione
Il cognome Ilies è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Con un'incidenza totale stimata in circa 6.443 persone, questo cognome mostra una distribuzione geografica che riflette specifici modelli storici, migratori e culturali. La più alta concentrazione di individui con il cognome Ilies si riscontra in Romania, dove la sua incidenza raggiunge cifre rilevanti, ma si osserva una presenza anche in paesi dell'Europa, dell'America e di altre regioni. La dispersione di questo cognome può essere messa in relazione a movimenti migratori, cambiamenti linguistici e adattamenti culturali avvenuti nel corso dei secoli. In questo articolo verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Ilies, nonché la sua presenza nei diversi continenti, in modo da offrire una visione completa e fondata della sua storia e del suo significato.
Distribuzione geografica del cognome Ilies
Il cognome Ilies ha una distribuzione che riflette la sua origine principalmente nell'Europa dell'Est, con una notevole incidenza in Romania, dove si stima che ci siano circa 6.443 persone con questo cognome. Ciò rappresenta una percentuale significativa del totale mondiale, dato che l'incidenza in Romania è la più alta, suggerendo che il cognome ha radici profonde in quella regione. Rilevante è anche la presenza negli altri Paesi europei, seppur più ridotta in confronto. Ad esempio, in Moldova sono registrate circa 1.026 persone, mentre in Spagna, con 316 individui, l'incidenza è inferiore ma comunque significativa.
Fuori dall'Europa si osserva una presenza nei paesi americani, come gli Stati Uniti (59 persone), Canada (37), e nei paesi dell'America centrale e meridionale, anche se in misura minore. L’incidenza negli Stati Uniti, ad esempio, riflette i modelli migratori degli europei verso il Nord America, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie rumene e di origine europea emigrarono in cerca di migliori opportunità. Anche in paesi come Australia, Italia, Francia, Ungheria e Austria si registrano numeri piccoli, che indicano una dispersione che potrebbe essere correlata ai movimenti migratori europei in generale.
Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Ilies abbia forti radici nell'Europa orientale, in particolare in Romania, e che la sua presenza in altri continenti sia il risultato di migrazioni e diaspore. L'incidenza in paesi come Germania, Francia e Ungheria riflette anche la mobilità delle popolazioni europee nel corso dei secoli, nonché l'integrazione delle comunità di immigrati nei diversi paesi.
In termini percentuali, la maggior parte delle persone con il cognome Ilies risiede in Romania, seguita dalla Moldavia e da altri paesi europei. La presenza in America e Oceania, sebbene minore in numero assoluto, indica un'espansione globale che può essere collegata a movimenti storici e relazioni culturali tra le regioni.
Origine ed etimologia del cognome Ilies
Il cognome Ilies ha un'origine che rientra nelle tradizioni patronimiche e toponomastiche dell'Europa dell'Est, soprattutto in Romania e Moldavia. Probabilmente deriva dal nome proprio "Ilie", che a sua volta ha radici nel nome biblico Elia, uno dei profeti dell'Antico Testamento. L'aggiunta del suffisso "-s" può indicare una forma patronimica o una variazione regionale consolidata nel tempo.
Il nome "Ilie" è comune nei paesi di lingua rumena e nelle comunità ortodosse, dove l'influenza biblica e religiosa è stata significativa nella formazione dei cognomi. La forma "Ilies" potrebbe essere interpretata come "figlio di Ilie" o "appartenente a Ilie", seguendo i modelli di formazione del cognome nella regione. Inoltre, possono esistere varianti ortografiche come "Ilies" o "Ilieș", a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti linguistici nei diversi paesi.
Il significato del cognome è legato alla figura del profeta Elia, simbolo di protezione e fede nella tradizione giudeo-cristiana. L'adozione di questo nome come cognome riflette, in molti casi, l'influenza religiosa e culturale sulla formazione delle identità familiari nell'Europa orientale. La presenza di questo cognome in diverse regioni può essere messa in relazione anche alla storia di comunità religiose e movimenti migratori che portarono con sé nomi e tradizioni.
In sintesi, Ilies è un cognome di origine patronimica, derivato dal nome proprio Ilie, che affonda le sue radici nella tradizione biblica e religiosa, e che nel tempo si è evoluto in diverse varianti. Il suola distribuzione geografica e la sua storia riflettono l'influenza culturale e religiosa nelle regioni in cui si è consolidata.
Presenza regionale
La presenza del cognome Ilies è diffusa soprattutto in Europa, soprattutto nei paesi dell'Est come Romania e Moldavia. In questi paesi l'incidenza è la più alta, con cifre che superano i 6.400 in Romania e più di 1.000 in Moldavia, indicando forti radici storiche e culturali. La tradizione religiosa e la storia di queste nazioni hanno contribuito alla conservazione e alla trasmissione del cognome attraverso le generazioni.
In Europa occidentale, come Francia, Italia e Germania, la presenza del cognome è minore, ma significativa nei contesti migratori. L'incidenza in questi paesi riflette i movimenti migratori europei, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie di origine rumena e di altre regioni orientali emigrarono in cerca di migliori condizioni di vita. La presenza in paesi come Austria, Ungheria e Belgio dimostra anche la mobilità delle comunità europee e l'integrazione di culture diverse.
In America la dispersione del cognome Ilies è il risultato delle migrazioni europee verso il Nuovo Mondo. Negli Stati Uniti, ad esempio, si contano circa 59 persone con questo cognome, il che, seppur in numero minore, indica la presenza di comunità di origine europea che hanno mantenuto la propria identità. Anche in Canada, con 37 persone, si osserva questa tendenza. La presenza nei paesi dell'America Latina, anche se in numero minore, riflette l'espansione delle comunità di immigrati in diverse regioni.
In Oceania, più precisamente in Australia, 33 persone sono registrate con il cognome Ilies, che potrebbe essere collegato alle migrazioni europee dei secoli passati. La distribuzione regionale mostra che, sebbene il cognome abbia un'origine chiaramente europea, la sua dispersione globale è il risultato di processi migratori e di diaspore che hanno portato questa identità in diversi continenti.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Ilies mostra un forte radicamento nell'Europa orientale, con un'espansione verso altre regioni del mondo attraverso le migrazioni. La distribuzione riflette sia la storia delle comunità locali che i movimenti migratori internazionali, che hanno permesso a questo cognome di rimanere vivo in varie culture e paesi.
Domande frequenti sul cognome Ilies
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ilies