Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Iles è più comune
Inghilterra
Introduzione
Il cognome "Iles" è un cognome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in alcune nazioni dell'America e dell'Europa. Secondo i dati disponibili, in Inghilterra sono circa 41,97 le persone nel mondo che portano questo cognome, mentre negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge le 3.899 persone. Inoltre, in paesi come Colombia, Australia, Algeria e Canada, è notevole anche la presenza di "Iles", con incidenze che variano da 1.183 in Algeria a 523 in Canada. La distribuzione globale indica che questo cognome ha radici che potrebbero essere legate alle regioni anglofone, sebbene sia arrivato e si sia affermato anche in altri continenti. La presenza di "Iles" in diversi paesi riflette modelli migratori storici, nonché l'espansione delle comunità di origine anglosassone ed europea in diverse parti del mondo. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti.
Distribuzione geografica del cognome Iles
Il cognome "Iles" presenta una distribuzione geografica che riflette la sua probabile origine nelle regioni anglofone e la sua espansione attraverso migrazioni e colonizzazioni. Dai dati emerge che l’incidenza più alta si registra in Inghilterra, con circa 4.197 persone, che rappresentano una presenza significativa nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra e Galles. Negli Stati Uniti, l'incidenza raggiunge 3.899 persone, indicando una presenza notevole nella popolazione americana, probabilmente il risultato delle migrazioni dall'Europa nel corso dei secoli XIX e XX.
In America Latina, spicca la Colombia con 2.265 abitanti, il che suggerisce una presenza consolidata nel paese, forse dovuta alle migrazioni europee o ai legami storici con i paesi di lingua inglese. Anche il Canada ha un impatto importante, con 523 persone, riflettendo la migrazione europea e l’espansione delle comunità di lingua inglese nel Nord America. L'Australia, con 1.494 abitanti, mostra l'influenza della colonizzazione britannica e della migrazione europea in Oceania.
Altri paesi con una presenza significativa includono l'Algeria, con 1.183 persone, e il Sud Africa, con 68, il che potrebbe essere correlato all'espansione coloniale e ai movimenti migratori in quelle regioni. In Europa, oltre al Regno Unito, si osserva una presenza in Romania, con 481 persone, e nei paesi di lingua francese e tedesca, anche se in misura minore. La distribuzione nei paesi di lingua spagnola, come Spagna e Messico, è minima, rispettivamente con 18 e 0 persone, il che indica che il cognome non è molto comune in quelle regioni.
In generale, la distribuzione del cognome "Iles" riflette la sua origine nelle regioni di lingua inglese e la sua espansione attraverso le migrazioni verso l'America, l'Oceania e alcune parti dell'Africa e dell'Europa. La presenza in paesi con una storia coloniale britannica è particolarmente notevole, suggerendo che il cognome ha radici nella cultura e nella lingua inglese, sebbene abbia raggiunto anche altri contesti culturali e linguistici.
Origine ed etimologia di Iles
Il cognome "Iles" ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica, associata a specifiche regioni o località dell'Inghilterra o alle aree anglofone. La forma del cognome suggerisce una possibile derivazione da un toponimo, come "Iles" o "Isles", che in inglese significa "isole". Ciò indicherebbe che il cognome potrebbe aver avuto origine in comunità situate su o vicino a isole o arcipelaghi, o in regioni in cui le isole avevano importanza geografica o strategica.
Un'altra ipotesi suggerisce che "Iles" possa essere una variante di cognomi legati a termini geografici o descrittivi, come "Isle" (isola in inglese), che in passato veniva utilizzato per identificare le persone che vivevano sulle isole o nelle loro vicinanze. L'aggiunta della desinenza "-s" poteva indicare un patronimico o una forma plurale, che in alcuni casi veniva utilizzata per denotare appartenenza o discendenza.
Per quanto riguarda il significato, "Iles" potrebbe essere collegato all'idea di "isole" o "luogo delle isole", suggerendo un'origine geografica. Le varianti ortografiche comuni includono "Isole", che è anche correlato alle regioni insulari, e altre forme meno frequenti. La presenza del cognome nelle regioni anglofone e nei paesi colonizzati dall'Inghilterra rafforza l'ipotesi di un'origine nella cultura anglosassone.
Storicamente, i cognomi toponomastici come "Iles" sono emersi nel Medioevo, quando le comunità iniziarono ad adottarenomi che ne identificavano il luogo di residenza o l'appartenenza ad uno specifico territorio. La diffusione del cognome nelle diverse regioni può essere messa in relazione ai movimenti migratori, alle colonizzazioni e all'espansione dell'Impero britannico, che portò questi nomi in diverse parti del mondo.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome "Iles" ha una presenza notevole in diversi continenti, principalmente in Europa, America e Oceania. In Europa, la sua incidenza in Inghilterra e Romania indica una probabile origine in queste regioni, con l'influenza della lingua inglese e migrazioni interne ed esterne. La presenza in paesi come Francia e Germania, seppure più piccola, riflette anche la mobilità delle famiglie e la diffusione dei cognomi europei.
In America, l'incidenza in Colombia e Canada è significativa. In Colombia, con 2.265 persone, il cognome è riuscito a consolidarsi, forse attraverso migrazioni europee o legami storici con il Regno Unito e altri paesi di lingua inglese. In Canada, con 523 persone, la presenza è spiegata dalla colonizzazione britannica e dalla migrazione europea nel XIX e XX secolo.
In Oceania spicca l'Australia con 1.494 abitanti, risultato della colonizzazione britannica e della migrazione europea. Anche la presenza in Nuova Zelanda, con 333 persone, riflette questi movimenti migratori. In Africa, l'Algeria conta un'incidenza di 1.183 persone, il che potrebbe essere correlato ai movimenti coloniali e migratori nella regione.
In Asia e in altre regioni, la presenza del cognome "Iles" è minima, con dati che indicano tra 1 e 15 persone in paesi come Giappone, Cina, India e Russia. Ciò suggerisce che il cognome non si è diffuso ampiamente in queste aree, mantenendo una presenza più localizzata nelle regioni di influenza anglofona ed europea.
In sintesi, la distribuzione del cognome "Iles" per continenti riflette la sua origine nelle regioni di lingua inglese e la sua espansione globale attraverso migrazioni coloniali e movimenti migratori negli ultimi secoli. Particolarmente significativa è la presenza nei paesi con storia coloniale britannica, che consolida il suo carattere di cognome di radice anglosassone con proiezione internazionale.
Domande frequenti sul cognome Iles
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Iles