Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ilic è più comune
Austria
Introduzione
Il cognome Ilíc è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e in America. Con un'incidenza mondiale di circa 4.000 persone, questo cognome è distribuito principalmente in paesi come Austria, Germania, Stati Uniti, Svizzera e alcuni paesi dell'America Latina. La dispersione di Ilíc riflette modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua presenza in diversi continenti. Anche se la sua origine esatta può variare a seconda delle interpretazioni, si ritiene che abbia radici nelle regioni di lingua tedesca e in aree dove le tradizioni patronimiche e toponomastiche sono state predominanti. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la storia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Ilíc
Il cognome Ilíc ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea e la sua espansione attraverso le migrazioni. L'incidenza più alta si riscontra in Austria, con circa 2.119 persone che portano questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La Germania continua ad avere importanza, con un'incidenza di 1.263 persone, consolidando la sua presenza nelle regioni di lingua tedesca e nelle aree ad esse prossime. Negli Stati Uniti la presenza di Ilíc raggiunge le 1.033 persone, risultato delle migrazioni europee e dell'espansione del cognome nelle comunità di origine tedesca e centroeuropea del Nord America.
Altri paesi con una presenza notevole includono la Svizzera, con 741 persone, e l'Australia, con 652, riflettendo le migrazioni e le diaspore europee in questi territori. Anche nei paesi scandinavi come la Svezia, con 565 incidenti, e il Canada, con 555, si osserva una presenza rilevante, anche se più ridotta rispetto ai paesi sopra citati. La distribuzione in Sud America, in particolare in Cile (103) e Argentina (54), indica che il cognome è arrivato anche in queste regioni, probabilmente attraverso le migrazioni europee nei secoli XIX e XX.
La prevalenza in paesi come la Francia, con 300 casi, e i Paesi Bassi, con 149, dimostra che Ilíc ha radici in aree di influenza germanica e francese. La dispersione in paesi di diversi continenti, seppur con un'incidenza minore, riflette la mobilità globale e le migrazioni che hanno portato questo cognome in varie regioni del mondo.
In termini percentuali, la concentrazione più elevata si registra nell'Europa centrale e settentrionale, con una presenza significativa nei paesi di lingua tedesca e nelle regioni limitrofe. La presenza in Nord e Sud America, sebbene minore in numero assoluto, indica un'espansione attraverso migrazioni e diaspore europee, consolidando la presenza del cognome in questi continenti.
Origine ed etimologia del cognome Ilíc
Il cognome Ilíc ha un'origine che sembra essere strettamente legata alle regioni di lingua tedesca e dell'Europa centrale. Sebbene non esistano documenti definitivi che confermino un'unica fonte etimologica, si può ritenere che abbia radici patronimiche o toponomastiche. La forma del cognome suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio o da un luogo geografico, caratteristico delle tradizioni di formazione del cognome nell'Europa centrale.
Un'ipotesi è che Ilíc derivi da un nome personale o da un diminutivo di un nome più lungo, comune nelle regioni germaniche, sebbene non vi sia consenso assoluto sul suo esatto significato. Alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, tratti personali o anche occupazioni antiche, sebbene queste teorie non siano completamente verificate.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che in diverse regioni esistano forme o adattamenti simili, come Ilic, Ilitz o varianti con modifiche nella desinenza. Tuttavia, la forma più comune nei documenti storici e oggi è proprio Ilíc, che mantiene una struttura semplice e riconoscibile.
Il contesto storico del cognome fa pensare ad una sua possibile origine in comunità rurali o in aree dove erano preponderanti tradizioni patronimiche e toponomastiche. La presenza in paesi come Austria, Germania e Svizzera rafforza l'ipotesi che la sua origine risalga a tempi in cui i cognomi si formavano in base a caratteristiche geografiche o lignaggio, trasmessi di generazione in generazione.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Ilíc ha una distribuzione che copre principalmente Europa, Nord America e Sud America. In Europa, la sua presenza èpiù marcato nei paesi di lingua tedesca e nelle regioni vicine, come Austria, Germania, Svizzera e Francia. L'incidenza in questi paesi riflette la loro probabile origine in queste aree, dove sono comuni tradizioni di formazione di cognomi patronimici e toponomastici.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano una presenza significativa, frutto delle migrazioni europee, soprattutto nel XIX e XX secolo. L'incidenza in questi paesi indica che le famiglie con radici nell'Europa centrale e settentrionale hanno portato il cognome in queste regioni, dove si sono stabiliti in comunità di immigrati.
In Sud America, anche paesi come Cile e Argentina hanno registrazioni del cognome Ilíc, anche se in quantità minori. Ciò è dovuto alle migrazioni europee che giunsero in queste nazioni in cerca di nuove opportunità, portando con sé i loro cognomi e le tradizioni culturali. La presenza in questi paesi riflette l'espansione del cognome attraverso le diaspore europee nel continente americano.
Anche in altre regioni, come Australia e Nuova Zelanda, l'incidenza è notevole, in linea con le migrazioni di origine europea verso questi territori. La dispersione globale del cognome Ilíc dimostra come le migrazioni e le connessioni culturali abbiano contribuito alla sua presenza in diversi continenti, mantenendo la sua identità in diverse comunità.
In sintesi, la presenza del cognome Ilíc in vari continenti evidenzia un modello migratorio europeo, soprattutto dalle regioni germaniche e francofone, che ha portato alla sua espansione in America, Oceania e parti dell'Asia. La distribuzione riflette sia le radici storiche che le migrazioni moderne, consolidando la sua presenza in culture e contesti sociali diversi.
Domande frequenti sul cognome Ilic
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ilic