Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ilmane è più comune
Algeria
Introduzione
Il cognome Ilmane è un cognome non comune rispetto ad altri cognomi più diffusi nel mondo, ma la sua presenza in diversi paesi rivela interessanti modelli di distribuzione e origine. Secondo i dati disponibili, circa 273 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica mostra che il cognome Ilmane è più comune in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dove comunità specifiche hanno mantenuto tradizioni familiari e culturali legate al loro lignaggio. Tra i Paesi con l’incidenza più elevata ci sono Algeria, Lettonia, Francia, Canada, Regno Unito e Marocco, il che fa pensare ad un’origine e una dispersione legata soprattutto alle regioni del Nord Africa e dell’Europa. La presenza di questo cognome nei diversi continenti riflette sia le migrazioni storiche che i rapporti culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Successivamente verrà analizzata nel dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le varianti del cognome Ilmane, fornendo una visione completa della sua storia e della sua attuale presenza nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome Ilmane
Il cognome Ilmane presenta una distribuzione geografica che, seppur limitata nel numero, rivela interessanti modelli di presenza in diverse regioni del mondo. L'incidenza totale nel mondo è di circa 273 persone, con una concentrazione significativa in alcuni paesi. La maggior parte dei portatori del cognome si trovano in Algeria, con un'incidenza che riflette una presenza notevole in quella nazione nordafricana. Ciò suggerisce che l'origine del cognome potrebbe essere correlata a quella regione, forse da radici arabe o berbere, dato il contesto culturale e linguistico dell'Algeria.
Oltre che in Algeria, il cognome Ilmane è presente in paesi europei come Lettonia, Francia e nelle comunità anglofone in Canada e Regno Unito. L'incidenza in Lettonia, con circa 10 persone, indica una dispersione che può essere collegata alle migrazioni europee o alle relazioni storiche con le regioni del Nord Africa e del Mediterraneo. La presenza in Francia, con 4 persone, si spiega con la vicinanza geografica e le relazioni storiche tra Francia e Algeria, soprattutto durante il periodo coloniale e le successive migrazioni.
In Canada e nel Regno Unito, con 2 persone ciascuno, la presenza del cognome Ilmane riflette migrazioni o legami familiari più recenti che hanno portato alla dispersione in questi paesi di lingua inglese. In Marocco, con una sola persona, la presenza può essere legata a legami culturali o migratori nella regione del Maghreb.
Questi modelli mostrano che il cognome Ilmane, sebbene non ampiamente diffuso, ha una distribuzione che riflette sia le radici nel Nord Africa che i collegamenti in Europa e Nord America. La dispersione può essere spiegata dai movimenti migratori, dalle relazioni coloniali e dalle relazioni culturali tra queste regioni. La prevalenza in paesi come Algeria e Francia, in particolare, suggerisce una storia comune e legami storici che hanno contribuito alla presenza di questo cognome in diversi continenti.
Origine ed etimologia di Ilmane
Il cognome Ilmane ha probabilmente radici nella regione del Maghreb, in particolare in Algeria, data la sua alta percentuale di incidenza in quel paese. La struttura del cognome e la sua fonetica suggeriscono un'origine araba o berbera, diffusa nelle comunità nordafricane. La presenza in paesi europei come la Francia e nelle comunità anglofone supporta inoltre l'ipotesi che il cognome possa avere origine in regioni con influenza araba o in comunità emigrate da quella zona.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari o ampiamente accettati che spieghino una definizione specifica del cognome Ilmane. Tuttavia, in molte culture arabe, i cognomi che iniziano con "Il" o "El" sono spesso legati ad articoli determinativi o a nomi propri che indicano lignaggio o appartenenza. La parte "Criniera" potrebbe essere collegata a un nome, a una caratteristica geografica o a un termine che insieme formano un cognome patronimico o toponomastico.
È possibile che esistano varianti ortografiche o fonetiche, a seconda del paese o della regione in cui è stato registrato il cognome. La traslitterazione dell'arabo o del berbero può variare, dando origine a forme scritte diverse nei documenti storici o negli atti civili. La storia del cognome Ilmane, a cura diPertanto, potrebbe essere collegato a lignaggi familiari, comunità specifiche o località geografiche del Maghreb, con una possibile evoluzione fonetica e ortografica nel tempo.
In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente documentata, le prove suggeriscono che Ilmane sia un cognome di origine araba o berbera, probabilmente associato a casati o località del Nord Africa, con una dispersione che ha raggiunto l'Europa e il Nord America attraverso migrazioni e relazioni storiche.
Presenza regionale
La presenza del cognome Ilmane è distribuita soprattutto nelle regioni legate al Nord Africa e all'Europa, anche se la sua incidenza negli altri continenti è minima. In Africa, in particolare in Algeria, il cognome è più comune, riflettendo la sua possibile origine in quella regione. L'incidenza in Algeria, che rappresenta la maggioranza dei portatori del cognome, indica che si tratta di un cognome con profonde radici nella cultura e nella storia algerina.
In Europa, paesi come Francia e Lettonia mostrano la presenza del cognome, con incidenze rispettivamente di 4 e 10 persone. La presenza in Francia è particolarmente significativa, dato il contesto storico della migrazione dall'Algeria alla Francia, soprattutto durante e dopo il periodo coloniale. La vicinanza geografica e i legami storici hanno facilitato la dispersione del cognome in questa regione.
In Nord America, il Canada ha una presenza minima, con 2 persone registrate con il cognome Ilmane. Ciò potrebbe essere correlato a recenti migrazioni o legami familiari in comunità specifiche. La presenza nel Regno Unito, anch'essa con 2 persone, riflette modelli simili di migrazione e insediamento nei paesi di lingua inglese.
In Asia e in altre regioni non esistono dati che indichino una presenza significativa del cognome Ilmane, il che rafforza l'idea che la sua dispersione sia legata principalmente a regioni con una storia di migrazione dal Nord Africa e dall'Europa.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Ilmane riflette un modello di concentrazione nel Maghreb, con dispersione verso l'Europa e il Nord America, in linea con i movimenti migratori storici e le relazioni culturali tra queste regioni. La presenza in diversi continenti, seppur limitata nel numero, dimostra la capacità del cognome di varcare i confini e di permanere nel tempo in specifiche comunità.
Domande frequenti sul cognome Ilmane
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ilmane