Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Iluminado è più comune
Repubblica Dominicana
Introduzione
Il cognome "Iluminado" è un nome che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, circa 23 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi tradizionali. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune regioni dell’America e dell’Europa. La presenza di questo cognome nei diversi paesi può essere messa in relazione a diverse radici culturali, storiche o anche a specifiche tradizioni familiari. Esplorarne l’origine e la distribuzione ci permette di comprendere meglio come alcuni cognomi, anche quelli meno comuni, riflettano storie di migrazione, identità e patrimonio culturale. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome "Iluminado".
Distribuzione geografica del cognome illuminato
Il cognome "Iluminado" presenta una distribuzione geografica che, sebbene limitata in numero assoluto, mostra notevoli concentrazioni in alcuni paesi. L'incidenza mondiale registrata è di circa 23 persone, indicando che si tratta di un cognome estremamente raro a livello globale. La maggior parte della sua presenza si riscontra nei paesi di lingua spagnola, con un'incidenza significativa nella Repubblica Dominicana, dove sono registrate 23 persone, che rappresentano il 100% del totale mondiale. Ciò suggerisce che, in questo Paese, il cognome abbia una presenza consolidata, forse dovuta a specifiche radici culturali o familiari.
In altri paesi, come Filippine, Brasile e Spagna, l'incidenza è molto più bassa, rispettivamente con 4, 3 e 1 persona. Nelle Filippine, ad esempio, l’incidenza di 4 persone (circa il 17,4% del totale mondiale) potrebbe riflettere l’influenza della colonizzazione spagnola e della migrazione di famiglie con radici nei paesi di lingua spagnola. In Brasile, con 3 persone, la presenza può essere legata a migrazioni o all'adozione di cognomi con particolari connotazioni culturali. In Spagna, l'incidenza è minima, con una sola persona, il che indica che il cognome non è comune nella penisola iberica, ma che la sua presenza in America Latina e nelle Filippine potrebbe essere dovuta a migrazioni o espansione coloniale.
Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome "Iluminado" abbia un'origine probabilmente legata alle regioni di lingua spagnola, diffondendosi principalmente in America e in alcuni paesi asiatici e sudamericani. La concentrazione nella Repubblica Dominicana può essere collegata a una storia familiare o a una tradizione specifica mantenuta in quella comunità. La dispersione in altri paesi riflette i processi migratori e l'influenza della colonizzazione, che hanno portato alla presenza di questo cognome in diversi continenti.
Rispetto ad altri cognomi più comuni, "Iluminado" è chiaramente un cognome di bassa incidenza, ma la sua distribuzione geografica rivela modelli di migrazione e insediamento che meritano di essere analizzati in modo approfondito per comprenderne l'origine e il significato culturale.
Origine ed etimologia del cognome illuminato
Il cognome "Iluminado" è piuttosto unico ed evocativo in natura. La sua radice nella lingua spagnola, che significa "avere ricevuto l'illuminazione" o "avere luce interiore", suggerisce un'origine che può essere correlata a caratteristiche personali, qualità spirituali o una connotazione simbolica. La parola "illuminato" in spagnolo deriva dal verbo "illuminare", che a sua volta ha radici nel latino "illuminare", che significa "dare luce" o "illuminare". Il cognome può quindi avere un'origine simbolica, associato a persone considerate sagge, spiritualmente illuminate o con fama di saggezza e chiarezza.
È importante notare che "Iluminado" non sembra essere un cognome patronimico tradizionale, né un toponimo comune, né professionale. La sua natura descrittiva e simbolica suggerisce invece che possa aver avuto origine come soprannome o designazione data ad una famiglia o ad un individuo che si distingueva per il carattere spirituale, per la saggezza o per qualche qualità luminosa, in senso figurato.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono documenti estesi, ma è possibile che in diversi documenti storici o in diverse regioni sia apparsa con lievi variazioni, come "Iluminado" o "Iluminada" al femminile, anche se in generale la forma più comune e accettata è quella qui presentata.
Il contesto storico del cognome può essere legato a comunità religiose o spirituali, dove ill'illuminazione è un concetto centrale. In alcuni casi, potrebbe essere stato adottato da famiglie che volevano riflettere un valore spirituale o un'aspirazione personale. La presenza nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in America, potrebbe indicare che il cognome si consolidò in epoca coloniale o in comunità con forte influenza religiosa e culturale.
In sintesi, il cognome "Iluminado" ha un'origine che combina aspetti simbolici e culturali, riflettendo qualità di saggezza, spiritualità o chiarezza mentale. Il suo significato profondo e il suo carattere distintivo ne fanno un cognome dall'importante carico simbolico, anche se oggi di scarsa incidenza.
Presenza regionale
La distribuzione del cognome "Iluminado" per regioni e continenti rivela uno schema che riflette sia la storia coloniale che le migrazioni moderne. In America Latina, soprattutto nella Repubblica Dominicana, il cognome ha una presenza consolidata, con 23 persone registrate, che rappresentano il 100% del totale mondiale. Ciò indica che in questo Paese "Iluminado" può essere considerato un cognome relativamente affermato, eventualmente legato a specifiche comunità o famiglie che hanno mantenuto vivo questo nome nel tempo.
Negli altri continenti la presenza è molto più dispersa e scarsa. Nelle Filippine, con 4 persone, l'incidenza riflette l'influenza della colonizzazione spagnola nell'arcipelago, dove molti cognomi spagnoli furono adottati o preservati nelle comunità locali. La presenza in Brasile, con 3 persone, può essere legata a migrazioni interne o all'adozione di cognomi con connotazioni culturali o spirituali. In Spagna, solo una persona porta questo cognome, il che suggerisce che non si tratti di un cognome tradizionale della penisola, ma piuttosto che la sua presenza in America e in Asia potrebbe essere dovuta a migrazioni specifiche o adozioni successive.
In termini di distribuzione per continente, l'America Latina è chiaramente la regione con l'incidenza più elevata, seguita dall'Asia, in particolare dalle Filippine, e, in misura minore, dall'Europa. La presenza in questi continenti riflette modelli storici di colonizzazione, migrazione e diffusione culturale. La limitata dispersione in altri paesi indica che "Iluminado" non è un cognome molto diffuso, ma mantiene piuttosto una presenza residua in determinati contesti culturali e familiari.
Questo modello di distribuzione può anche essere influenzato dall'adozione di cognomi in contesti religiosi o spirituali, dove termini come "Illuminato" assumono un significato simbolico e vengono tramandati in comunità specifiche. La bassa incidenza complessiva rende questo cognome un interessante esempio di come certi nomi, seppur rari, possano avere una distribuzione geografica che riflette particolari storie di migrazione e cultura.
Domande frequenti sul cognome Iluminado
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Iluminado