Illuminati

1.576 persone
8 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Illuminati è più comune

#2
Argentina Argentina
302
persone
#1
Italia Italia
1.263
persone
#3
Brasile Brasile
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
80.1% Molto concentrato

Il 80.1% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.576
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,076,142 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Illuminati è più comune

Italia
Paese principale

Italia

1.263
80.1%
1
Italia
1.263
80.1%
2
Argentina
302
19.2%
3
Brasile
3
0.2%
4
Repubblica Ceca
2
0.1%
5
Francia
2
0.1%
6
Messico
2
0.1%
7
Belgio
1
0.1%
8
Canada
1
0.1%

Introduzione

Il cognome "Illuminati" è un nome che, nonostante oggi possa essere associato a teorie e misteri di cospirazione, in realtà ha una presenza reale e documentata in diverse parti del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.263 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina ed Europa. I paesi con la più alta incidenza del cognome "Illuminati" sono l'Argentina, con 302 persone, e il Messico, con 2 persone, seguiti da altri paesi come Italia, Brasile, Repubblica Ceca, Francia, Belgio e Canada, anche se in misura minore. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni, legami culturali o semplicemente alla storia familiare di chi porta questo cognome. Nel corso di questa analisi verranno esplorate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome "Illuminati", al fine di offrire una visione completa e accurata della sua storia e dell'attuale presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome degli Illuminati

Il cognome "Illuminati" presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici e migratori in varie regioni del mondo. L'incidenza più significativa si riscontra in Sud America, più precisamente in Argentina, dove si contano circa 302 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 23,9% del totale mondiale degli individui con tale cognome. La presenza in Argentina può essere collegata ai movimenti migratori europei, dato che molti argentini hanno radici italiane e spagnole e, in misura minore, da altri paesi europei. L'incidenza in Messico, con 2 persone, anche se molto inferiore in confronto, indica anche una presenza in America Latina, forse frutto di migrazioni o legami familiari più recenti. In Europa l'Italia si distingue come uno dei paesi con l'incidenza più alta, con 1.263 persone, che equivalgono a circa il 100% del totale mondiale, dato che l'incidenza negli altri paesi è molto bassa o inesistente. La presenza in paesi come Repubblica Ceca, Francia e Belgio, seppure minima, fa pensare che il cognome possa avere radici nell'Europa centrale e occidentale, o che vi sia stato portato da migranti in tempi recenti. In Brasile, con solo 3 persone, e in Canada, con 1, riflette una dispersione limitata, forse il risultato di migrazioni specifiche o di legami familiari particolari. Questo modello di distribuzione indica che il cognome "Illuminati" ha una presenza concentrata in Europa, soprattutto in Italia, e nei paesi dell'America Latina con forte influenza europea, come Argentina e Messico. La dispersione negli altri paesi europei e nel Nord America è scarsa, il che suggerisce che la sua origine e la maggiore concentrazione siano nelle regioni con una storia di migrazione italiana ed europea in generale. La distribuzione potrebbe essere influenzata anche dalla notorietà del termine "Illuminati" nella cultura popolare, anche se in termini genealogici la sua presenza è piuttosto limitata e localizzata.

Origine ed etimologia del cognome Illuminati

Il cognome "Illuminati" ha un'origine che potrebbe essere messa in relazione al termine latino "illuminatus", che significa "illuminato" o "illuminato". Questo termine è stato utilizzato in contesti storici e culturali per riferirsi a gruppi in cerca di conoscenza segreta, illuminazione spirituale o saggezza nascosta. Tuttavia, nel contesto di un cognome, la sua origine può essere più specifica e legata a un riferimento geografico o a un soprannome divenuto cognome nel tempo.

È probabile che "Illuminati" sia un cognome di origine italiana, dato che la maggiore incidenza si riscontra in Italia e nei paesi a forte influenza italiana, come l'Argentina. La parola italiana “Illuminati” è il plurale di “illuminato”, che significa “illuminato”. Nel Medioevo e nel Rinascimento, questo termine potrebbe essere stato utilizzato per descrivere persone considerate sagge, dotate di conoscenze speciali o addirittura legate a gruppi esoterici o religiosi che promuovevano l'illuminazione spirituale.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non se ne registrano molte, anche se in alcuni documenti storici o in diversi paesi si può trovare come "Illuminato" o "Illuminatus". La presenza del termine in diverse lingue e regioni può riflettere adattamenti fonetici o ortografici, ma in generale il cognome mantiene la sua forma originaria in italiano.

Il contesto storico del cognome può essere legato a comunità religiose, confraternite ogruppi intellettuali che valorizzavano l'illuminazione e la conoscenza occulta. Tuttavia, oggi, il cognome "Illuminati" è più conosciuto per la sua associazione con teorie di cospirazione e misteri, anche se in realtà la sua origine è più semplice e legata all'idea di luce, conoscenza e saggezza.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome "Illuminati" per regione rivela una distribuzione che riflette sia i movimenti migratori storici che le tendenze culturali. In Europa, soprattutto in Italia, l'incidenza è massima, con 1.263 persone, che rappresenta la più alta concentrazione e probabilmente l'origine del cognome. La presenza in paesi come Repubblica Ceca, Francia e Belgio, sebbene molto bassa, indica che il cognome è stato portato in diverse regioni europee, forse da migranti o da legami familiari che si sono diffusi in tutta Europa.

In America, notevole è la presenza dell'Argentina, con 302 persone, che equivalgono a circa il 23,9% del totale mondiale. La forte incidenza in Argentina può essere spiegata dall'immigrazione italiana nel XIX e all'inizio del XX secolo, quando molti italiani emigrarono in Argentina in cerca di migliori opportunità. La comunità italiana in Argentina ha mantenuto tradizioni e cognomi che riflettono la loro eredità e "Illuminati" potrebbe essere uno di questi casi.

In Messico l'incidenza è molto più bassa, con sole 2 persone, ma la sua presenza indica che il cognome è arrivato anche nel Nord America, probabilmente attraverso recenti migrazioni o legami familiari. La dispersione in Canada, con 1 persona, rafforza questa idea di migrazione e diffusione del cognome nel continente americano.

In Sud America, oltre all'Argentina, altri paesi come Brasile e Cile hanno registrazioni minime, il che suggerisce che la presenza del cognome sia principalmente in Argentina e in misura minore in altri paesi dell'America Latina. L'incidenza in Brasile, con solo 3 persone, potrebbe essere correlata a passate migrazioni europee o a specifici legami familiari.

In sintesi, la presenza del cognome "Illuminati" nei diversi continenti riflette una storia di migrazioni europee, soprattutto italiane, verso l'America Latina e il Nord America, nonché una limitata dispersione nell'Europa centrale e occidentale. La distribuzione attuale mostra una concentrazione in Italia e Argentina, con una presenza residua in altri paesi, che aiuta a comprenderne l'origine e l'espansione geografica.

Domande frequenti sul cognome Illuminati

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Illuminati

Attualmente ci sono circa 1.576 persone con il cognome Illuminati in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,076,142 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Illuminati è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Illuminati è più comune in Italia, dove circa 1.263 persone lo portano. Questo rappresenta il 80.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Illuminati sono: 1. Italia (1.263 persone), 2. Argentina (302 persone), 3. Brasile (3 persone), 4. Repubblica Ceca (2 persone), e 5. Francia (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.7% del totale mondiale.
Il cognome Illuminati ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 80.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Illuminati (1)

Ivo Illuminati

1882 - 1963

Professione: attore

Paese: Italia Italia