Incorvaia

3.705 persone
23 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Incorvaia è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
898
persone
#1
Italia Italia
2.122
persone
#3
Francia Francia
255
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
57.3% Concentrato

Il 57.3% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

23
paesi
Locale

Presente nel 11.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.705
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,159,244 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Incorvaia è più comune

Italia
Paese principale

Italia

2.122
57.3%
1
Italia
2.122
57.3%
2
Stati Uniti d'America
898
24.2%
3
Francia
255
6.9%
4
Argentina
138
3.7%
5
Germania
103
2.8%
6
Belgio
83
2.2%
7
Sudafrica
39
1.1%
8
Venezuela
20
0.5%
9
Australia
13
0.4%
10
Cile
9
0.2%

Introduzione

Il cognome Incorvaia è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 4.000 le persone che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'Europa, dell'America e in altre regioni. L'incidenza mondiale di Incorvaia è stimata intorno a queste cifre, il che indica che, sebbene non sia un cognome estremamente comune, ha una presenza notevole in determinati contesti culturali e geografici.

I paesi in cui l'incidenza è più elevata includono, tra gli altri, Italia, Stati Uniti, Francia, Argentina e Germania. La distribuzione geografica suggerisce un possibile radicamento in Europa, in particolare in Italia, e una successiva espansione verso altri continenti attraverso processi migratori. La storia e la cultura di questi paesi offrono un contesto interessante per comprendere l'origine e l'evoluzione del cognome Incorvaia, che potrebbe essere legato a radici toponomastiche o patronimiche, a seconda della sua etimologia e tradizione familiare.

Distribuzione geografica del cognome Incorvaia

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Incorvaia rivela una presenza predominante in alcuni paesi, con l'Italia chiaramente in testa per incidenza. Con circa 2.122 persone, l'Italia rappresenta più della metà del totale mondiale, suggerendo che il cognome abbia radici profonde in quella regione. L'incidenza in Italia rappresenta circa il 53% del totale mondiale, il che indica che la sua origine è probabilmente in questo Paese, con una storia che potrebbe risalire a tempi antichi.

In secondo luogo, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 898 persone, che equivale a circa il 22% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle migrazioni italiane ed europee durante i secoli XIX e XX, che portarono il cognome nel Nord America. Anche la Francia, con 255 persone, mostra una presenza significativa, forse riflettendo migrazioni o legami culturali con l'Italia.

Altri paesi con un'incidenza notevole includono Argentina (138 persone), Germania (103), Belgio (83) e Sud Africa (39). La distribuzione nei paesi dell'America Latina come l'Argentina e nei paesi europei come la Germania e il Belgio suggerisce che il cognome si sia espanso attraverso le migrazioni e gli spostamenti di popolazione negli ultimi secoli. La presenza in paesi come Venezuela, Australia, Cile, Regno Unito, Canada e altri, anche se in misura minore, indica una dispersione globale che può essere collegata alla diaspora italiana ed europea.

Questo modello di distribuzione riflette le migrazioni europee verso l'America e altre regioni durante i secoli XIX e XX, nonché i legami culturali e familiari che hanno mantenuto vivo il cognome in diversi contesti. La prevalenza in paesi con una storia di immigrazione europea, soprattutto italiana, rafforza l'ipotesi di un'origine in quella regione, con una successiva espansione attraverso movimenti migratori internazionali.

Origine ed etimologia del cognome Incorvaia

Il cognome Incorvaia ha un'origine che sembra essere strettamente legata all'Italia, vista la sua predominanza in quel Paese e la sua struttura fonetica. Sebbene non esistano documenti esaustivi che spieghino in modo definitivo l'etimologia del cognome, Incorvaia può essere considerato un cognome toponomastico o patronimico, tipico delle tradizioni italiane.

Una possibile interpretazione del cognome suggerisce che potrebbe derivare da un toponimo o da una caratteristica geografica, dato che i cognomi italiani spesso hanno radici in località, elementi geografici o caratteristiche dell'ambiente. La desinenza "-aia" in italiano può essere correlata a termini che indicano un luogo o una proprietà, come "aia" che in italiano antico e dialetti può riferirsi a un cortile o spazio aperto.

Un'altra ipotesi suggerisce che Incorvaia potrebbe avere un'origine patronimica, derivata da un nome proprio o da un soprannome divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. La struttura fonetica del cognome, con consonanti e vocali tipiche dell'italiano, rafforza questa idea.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in diverse regioni o paesi, soprattutto in contesti migratori, potrebbero comparire piccole variazioni nella scrittura o nella pronuncia. La storia del cognome potrebbe risalire all'epoca medievale o rinascimentale in Italia, dove i cognomi cominciarono a consolidarsi come identificatori familiari e territoriali.

In sintesi, Incorvaia ha probabilmente un'origine toponomastica o correlatacon un termine geografico o patrimoniale in Italia, con una storia che riflette le tradizioni e le strutture sociali di quella regione. La presenza in altri paesi è il risultato di migrazioni e diaspore, che hanno portato il cognome in continenti e culture diverse.

Presenza regionale e analisi per continenti

La distribuzione del cognome Incorvaia nel mondo mostra una chiara concentrazione in Europa, soprattutto in Italia, dove l'incidenza è più alta. L’Europa, in generale, ha una presenza significativa, con paesi come Francia, Germania, Belgio e Svizzera che ospitano persone con questo cognome. La presenza in questi paesi potrebbe essere messa in relazione a migrazioni interne e movimenti storici che hanno facilitato la diffusione del cognome nel continente.

In America, l'incidenza è notevole in paesi come Stati Uniti, Argentina e Cile. La migrazione italiana nel Nord e nel Sud America durante i secoli XIX e XX spiega in parte questa presenza. Negli Stati Uniti, con 898 persone, il cognome si è consolidato nelle comunità italiane e in altri gruppi migratori. In Argentina, con 138 persone, la presenza riflette l'importante ondata migratoria italiana che ha arricchito la cultura e la demografia del Paese sudamericano.

In Oceania, l'Australia conta 13 persone con il cognome Incorvaia, riflettendo le recenti migrazioni e la presenza di comunità italiane in quel continente. In Africa, il Sudafrica ha un'incidenza di 39 persone, probabilmente legate alle migrazioni europee avvenute nel XX secolo.

L'Asia e altre regioni mostrano una presenza minima, con record in Cina, Israele, Cambogia e altri paesi, ciascuno con una sola persona. Ciò indica che, nonostante il cognome abbia raggiunto diverse parti del mondo, la sua presenza nelle regioni extraeuropee e americane è limitata, probabilmente a causa di migrazioni più recenti o di specifici contatti culturali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Incorvaia riflette modelli storici di migrazione e insediamento, con una forte presenza in Italia e nei paesi con una storia di immigrazione italiana, soprattutto in America e in Europa. La dispersione in altri continenti, seppur minore, dimostra l'espansione globale delle famiglie che portano questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Incorvaia

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Incorvaia

Attualmente ci sono circa 3.705 persone con il cognome Incorvaia in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,159,244 nel mondo porta questo cognome. È presente in 23 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Incorvaia è presente in 23 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Incorvaia è più comune in Italia, dove circa 2.122 persone lo portano. Questo rappresenta il 57.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Incorvaia sono: 1. Italia (2.122 persone), 2. Stati Uniti d'America (898 persone), 3. Francia (255 persone), 4. Argentina (138 persone), e 5. Germania (103 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.9% del totale mondiale.
Il cognome Incorvaia ha un livello di concentrazione concentrato. Il 57.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.