Isabal

335
persone
15
paesi
Spagna
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Isabal è più comune

#2
Francia Francia
41
persone
#1
Spagna Spagna
173
persone
#3
India India
38
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
51.6% Concentrato

Il 51.6% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

15
paesi
Locale

Presente nel 7.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

335
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 23,880,597 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Isabal è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

173
51.6%
1
Spagna
173
51.6%
2
Francia
41
12.2%
3
India
38
11.3%
4
El Salvador
23
6.9%
5
Argentina
19
5.7%
6
Canada
11
3.3%
7
Messico
10
3%
9
Brasile
3
0.9%
10
Libano
2
0.6%

Introduzione

Il cognome Isabell è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità europee. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 173 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone con il cognome Isabal si trova in Spagna, seguita da paesi dell'America Latina come Argentina e Messico, oltre che in alcune nazioni europee e negli Stati Uniti. La presenza di questo cognome in diversi continenti fa pensare ad un'origine che potrebbe essere legata a radici spagnole o iberiche, con possibili migrazioni verso l'America e altre regioni. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Isabal, con l'obiettivo di offrire una visione completa della sua storia e della sua presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Isabal

Il cognome Isabell presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. L'incidenza più alta si riscontra in Spagna, con circa 173 persone, che rappresenta la concentrazione più alta e probabilmente il loro paese di origine. La presenza in questo paese fa pensare che il cognome abbia radici nella penisola iberica, possibilmente con origine toponomastica o patronimica. L'incidenza in Francia, con 41 persone, indica una possibile espansione verso l'Europa occidentale, forse a causa dei movimenti migratori o delle relazioni storiche tra i due paesi. Nei paesi dell'Asia meridionale, come l'India, con 38 persone, la presenza è minore ma significativa, il che potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni o coincidenze nella fonetica del cognome. In America, paesi come l’Argentina (19 persone), il Messico (10) e gli Stati Uniti (9) mostrano una presenza notevole, riflettendo la diaspora iberica e l’espansione coloniale nel continente americano. L'incidenza nei paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti è spiegata in parte dalle massicce migrazioni dalla Spagna e da altri paesi europei nel corso degli ultimi secoli, nonché dalle comunità di discendenti che mantengono il cognome nei loro registri di famiglia.

In Sud America, spicca l'Argentina con 19 persone, che rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri paesi della regione. La storia migratoria dell'Argentina, segnata da ondate di immigrazione spagnola, italiana ed europea in generale, favorisce la conservazione di cognomi come Isabal. In Messico, con 10 abitanti, la presenza riflette anche l'influenza della colonizzazione spagnola e delle successive migrazioni. Negli Stati Uniti, anche se l'incidenza è più bassa, con 9 persone, la presenza può essere collegata a migrazioni recenti o a comunità ispaniche che conservano il cognome nei loro archivi. La distribuzione in paesi come il Brasile, con 3 persone, e nei paesi del Medio Oriente come il Libano, con 2, e in Venezuela, con 2, mostra una dispersione più limitata, ma mostra comunque l'espansione del cognome in diversi contesti culturali e geografici.

Origine ed etimologia del cognome Isabal

Il cognome Isabal ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica, dato il suo schema fonetico e la sua distribuzione nei paesi di lingua spagnola ed europea. La radice del cognome può essere correlata a un nome proprio o a un luogo geografico della penisola iberica, in particolare nelle regioni in cui erano comuni cognomi derivati ​​​​da nomi di luoghi o persone. La desinenza "-al" del cognome suggerisce possibili influenze della lingua araba o delle lingue romanze, che hanno lasciato il segno nella toponomastica e nei cognomi spagnoli. È possibile che "Isabal" derivi da un nome di luogo o da un termine che descriveva alcune caratteristiche geografiche o culturali di una regione specifica.

Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione l'origine etimologica del cognome. Tuttavia, alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, naturali o culturali di un luogo o di una famiglia. La presenza di varianti ortografiche, come "Isabal" o "Isábal", indica anche che il cognome si è adattato nel tempo a diversi contesti linguistici e culturali.

Il cognome potrebbe avere radici nella tradizione spagnola, dove molti cognomi traggono origine da toponimi o da caratteristiche particolari delle famiglie che li portarono. La storia della penisola iberica, segnata daInfluenze romane, visigote, arabe e cristiane hanno contribuito alla formazione di cognomi con radici diverse e complesse. In questo contesto, Isabel potrebbe essere un esempio di cognome che riflette questo mix culturale e linguistico, preservando la sua presenza in diverse regioni nel corso dei secoli.

Presenza regionale

La presenza del cognome Isabal è distribuita principalmente in Europa e in America, con una notevole incidenza nei paesi di lingua spagnola. In Europa, Spagna e Francia concentrano la maggior parte della popolazione con questo cognome, a testimonianza della sua possibile origine iberica e della sua espansione nei paesi vicini. L'incidenza in questi paesi indica che il cognome potrebbe avere radici profonde nella storia e nella cultura della penisola iberica, con migrazioni risalenti a secoli fa.

In America, la presenza in paesi come Argentina, Messico e Stati Uniti dimostra la migrazione e la colonizzazione spagnola nel continente. La storia della colonizzazione e delle successive migrazioni hanno permesso a cognomi come Isabal di rimanere nelle genealogie di molte famiglie latinoamericane. L'incidenza in Argentina, in particolare, è significativa, dato che la storia migratoria del Paese favorisce la conservazione dei cognomi di origine spagnola.

In altri continenti, come l'Asia e il Medio Oriente, la presenza del cognome è molto più limitata, con segnalazioni in paesi come India e Libano. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni recenti o coincidenze fonetiche, ma non indica una presenza storica significativa. La dispersione del cognome nelle diverse regioni riflette, in generale, un modello di migrazione moderna e di globalizzazione delle famiglie che portano questo nome.

In sintesi, il cognome Isabal mostra una distribuzione che, sebbene concentrata in Europa e America, è presente in varie parti del mondo, evidenziando la sua storia di migrazione e adattamento culturale. La maggiore incidenza nei paesi di lingua spagnola e in Europa rafforza l'ipotesi di un'origine iberica, con un'espansione che nel corso dei secoli ha raggiunto diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Isabal

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Isabal

Attualmente ci sono circa 335 persone con il cognome Isabal in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 23,880,597 nel mondo porta questo cognome. È presente in 15 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Isabal è presente in 15 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Isabal è più comune in Spagna, dove circa 173 persone lo portano. Questo rappresenta il 51.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Isabal sono: 1. Spagna (173 persone), 2. Francia (41 persone), 3. India (38 persone), 4. El Salvador (23 persone), e 5. Argentina (19 persone). Questi cinque paesi concentrano il 87.8% del totale mondiale.
Il cognome Isabal ha un livello di concentrazione concentrato. Il 51.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Isabal (1)

Enrique Isabal Pallarés

1883 - 1958

Professione: politico

Paese: Spagna Spagna