Iacobelli

3.777 persone
21 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Iacobelli è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
642
persone
#1
Italia Italia
2.387
persone
#3
Canada Canada
308
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
63.2% Concentrato

Il 63.2% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

21
paesi
Locale

Presente nel 10.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.777
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,118,083 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Iacobelli è più comune

Italia
Paese principale

Italia

2.387
63.2%
1
Italia
2.387
63.2%
3
Canada
308
8.2%
4
Francia
155
4.1%
5
Argentina
97
2.6%
6
Brasile
59
1.6%
8
Svizzera
23
0.6%
9
Venezuela
16
0.4%
10
Australia
13
0.3%

Introduzione

Il cognome Iacobelli è un nome di origine italiana che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi a forte influenza italiana o nelle comunità di immigrati italiani. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 2.387 le persone con il cognome Iacobelli in Italia, che è il paese dove la sua incidenza è più alta, seguita da Stati Uniti, Canada, Francia e altri paesi. La distribuzione geografica rivela che questo cognome ha una presenza notevole in America e in Europa, riflettendo modelli migratori storici e connessioni culturali. La storia e il significato del cognome possono essere collegati a radici patronimiche o toponomastiche, il che fornisce ulteriore interesse a genealogisti, storici e persone che ricercano le proprie radici familiari. Successivamente verrà analizzata in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Iacobelli, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Iacobelli

Il cognome Iacobelli ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine italiana che i movimenti migratori degli ultimi decenni. L'incidenza totale a livello mondiale è stimata in circa 2.387 persone, concentrate soprattutto in Italia, dove la presenza è di 2.387 individui, che rappresentano la quota maggiore del totale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in quel Paese, probabilmente legate a specifiche regioni dell'Italia meridionale o centrale, dove sono comuni cognomi che terminano in "-elli" e solitamente hanno origine patronimica o toponomastica.

Negli Stati Uniti, l'incidenza raggiunge le 642 persone, il che riflette la migrazione italiana verso il Nord America, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie italiane emigrarono in cerca di migliori opportunità. Anche il Canada ha una presenza significativa con 308 persone, consolidando la tendenza migratoria verso i paesi anglosassoni e francofoni. La Francia, con 155 abitanti, mostra l'influenza delle comunità italiane in regioni come la Provenza e la Corsica, dove le migrazioni italiane sono state storicamente rilevanti.

Altri paesi con una presenza notevole includono Argentina (97 persone), Brasile (59), Repubblica Dominicana (31), Svizzera (23), Venezuela (16), Australia (13), Cile (13), Paesi Bassi (7), Regno Unito in Inghilterra (6), Svezia (6), Regno Unito in Scozia (5), Emirati Arabi Uniti (2), Repubblica Ceca (2), Germania (2), Belgio (1), Ecuador (1) e Spagna (1). La distribuzione in Sud America, soprattutto in Argentina e Brasile, riflette le ondate migratorie italiane del XX secolo, che hanno portato molte famiglie italiane a stabilirsi in questi paesi.

La presenza in paesi europei come Svizzera, Francia e Regno Unito dimostra anche la mobilità all'interno del continente, oltre ai legami storici e culturali tra queste nazioni. La dispersione del cognome nei diversi continenti e paesi rivela modelli migratori che hanno contribuito alla sua distribuzione attuale, con una concentrazione in paesi con comunità italiane consolidate e in regioni con una storia di immigrazione europea.

Origine ed etimologia del cognome Iacobelli

Il cognome Iacobelli ha un'origine chiaramente italiana e probabilmente patronimica, derivato dal nome proprio "Iacobo", che corrisponde alla forma italiana di "Jacobo" o "Jacob". La desinenza "-elli" in italiano indica solitamente un diminutivo o patronimico, suggerendo che il cognome in origine significasse "figlio di Iacobo" o "appartenente alla famiglia di Iacobo". Questo modello è comune nella formazione dei cognomi italiani, soprattutto nelle regioni meridionali e centrali del paese, dove sono frequenti le desinenze in "-elli" e "-i".

Il nome stesso "Iacobo" ha radici ebraiche, derivate da "Ya'aqov", che significa "colui che soppianta" o "colui che segue". L'adozione del nome in Italia risale al medioevo, quando i nomi biblici divennero popolari in tutta Europa. La formazione del cognome Iacobelli, quindi, può essere intesa come un modo di identificare una famiglia o un lignaggio legato ad un antenato di nome Iacobo.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Iacobelli, Iacobelli, o anche varianti in altre lingue che riflettono la stessa radice, come Jacobelli in italiano o Jacobson in inglese. Tuttavia la forma più comune in Italia e nelle comunità italiane all'estero è Iacobelli.

Il cognome può anche essere collegato a specifiche regioni dell'Italia, dove esiste tradizione patronimica e toponomasticastato più forte. La presenza in paesi come Argentina, Brasile e Stati Uniti dimostra come le comunità italiane abbiano portato con sé questo cognome, mantenendo la propria identità culturale e familiare in nuovi contesti geografici.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Iacobelli per continenti riflette le tendenze migratorie e le connessioni culturali che hanno definito la sua presenza in diverse regioni del mondo. In Europa l'Italia è chiaramente il centro d'origine e la regione con la più alta incidenza, con una tradizione storica secolare. La dispersione verso i paesi vicini e altri continenti è in gran parte dovuta alle ondate migratorie dei secoli XIX e XX.

In America, paesi come Argentina e Brasile mostrano una presenza significativa, risultato delle migrazioni italiane iniziate nel XIX secolo e continuate nel XX. La comunità italiana in Argentina, in particolare, è stata una delle più grandi fuori dall'Italia, e il cognome Iacobelli fa parte di quel patrimonio culturale. L'incidenza in questi paesi riflette anche l'integrazione delle famiglie italiane nelle società locali, mantenendo la propria identità attraverso i cognomi.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada ospitano un numero considerevole di persone con il cognome Iacobelli, in linea con la storia dell'immigrazione italiana in queste nazioni. La presenza negli Stati Uniti, con 642 persone, indica una comunità consolidata che ha contribuito a diversi ambiti sociali e culturali. La distribuzione in questi paesi mostra anche come le comunità italiane abbiano preservato le proprie radici attraverso le generazioni.

In altri continenti, come l'Oceania, l'Australia ha una presenza minore, con 13 persone, ma comunque significativa nel contesto dell'immigrazione europea. In Asia, la presenza è minima, con solo 2 persone negli Emirati Arabi Uniti, riflettendo la minore migrazione italiana verso quella regione.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Iacobelli testimonia una storia di migrazioni e insediamenti che ha portato alla dispersione del cognome nei diversi continenti, mantenendo il legame con le radici italiane e adattandosi alle culture locali. La distribuzione geografica riflette anche la storia delle diaspore italiane e l'integrazione di queste comunità nei loro nuovi paesi di residenza.

Domande frequenti sul cognome Iacobelli

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Iacobelli

Attualmente ci sono circa 3.777 persone con il cognome Iacobelli in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,118,083 nel mondo porta questo cognome. È presente in 21 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Iacobelli è presente in 21 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Iacobelli è più comune in Italia, dove circa 2.387 persone lo portano. Questo rappresenta il 63.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Iacobelli sono: 1. Italia (2.387 persone), 2. Stati Uniti d'America (642 persone), 3. Canada (308 persone), 4. Francia (155 persone), e 5. Argentina (97 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95% del totale mondiale.
Il cognome Iacobelli ha un livello di concentrazione concentrato. Il 63.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.