Ikbal

39.632 persone
50 paesi
Bangladesh paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ikbal è più comune

#2
India India
12.625
persone
#1
Bangladesh Bangladesh
16.582
persone
#3
Indonesia Indonesia
7.844
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
41.8% Moderato

Il 41.8% delle persone con questo cognome vive in Bangladesh

Diversità geografica

50
paesi
Regionale

Presente nel 25.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

39.632
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 201,857 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ikbal è più comune

Bangladesh
Paese principale

Bangladesh

16.582
41.8%
1
Bangladesh
16.582
41.8%
2
India
12.625
31.9%
3
Indonesia
7.844
19.8%
4
Marocco
1.329
3.4%
5
Turchia
588
1.5%
6
Malesia
132
0.3%
7
Emirati Arabi Uniti
117
0.3%
8
Kuwait
96
0.2%
9
Pakistan
56
0.1%
10
Qatar
53
0.1%

Introduzione

Il cognome Ikbal è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 52.679 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza globale riflette una presenza notevole in paesi dell'Asia, del Medio Oriente e di alcune comunità in Europa e America, suggerendo un'origine con radici in regioni specifiche e un'espansione attraverso migrazioni e movimenti storici.

I paesi in cui l'incidenza del cognome Ikbal è più importante includono Bangladesh, India, Indonesia, Marocco, Turchia, Malesia, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Pakistan, Qatar, Stati Uniti, Regno Unito, Singapore, Mozambico, Arabia Saudita, Nuova Zelanda, Bielorussia, Taiwan, Russia, Tailandia, Spagna, Canada, Filippine, Bulgaria, Francia, Australia, Oman, Sud Africa, Italia, Kazakistan, Libano, Lettonia, Austria, Paesi Bassi, Bahrein, Filippine, Cina, Cipro, Svezia, Germania, Danimarca, Algeria, Tagikistan, Egitto, Turkmenistan, Finlandia, Grecia, Hong Kong, Comore e Corea, tra gli altri.

Questo ampio spettro di distribuzione indica che il cognome Ikbal ha un'origine probabilmente legata a regioni con una storia di scambi culturali, migrazioni e legami religiosi o linguistici. Nelle sezioni seguenti verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome, nonché i suoi modelli regionali e culturali.

Distribuzione geografica del cognome Ikbal

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ikbal rivela che la sua presenza è più significativa nei paesi asiatici, soprattutto in Bangladesh, dove l'incidenza raggiunge circa 16.582 persone, che rappresentano una quota considerevole del totale mondiale. Seguono l'India, con circa 12.625 persone, e l'Indonesia, con circa 7.844. Questi paesi riflettono una forte presenza in regioni e comunità prevalentemente musulmane che parlano lingue legate all'arabo o all'urdu, suggerendo un'origine culturale e religiosa comune.

In Nord Africa e Medio Oriente, anche paesi come Marocco, Turchia, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Qatar e Arabia Saudita mostrano incidenze notevoli, con cifre che variano tra 9 e 588 persone. La presenza in queste regioni potrebbe essere collegata alle comunità musulmane che hanno mantenuto il cognome attraverso le generazioni, oltre alle recenti migrazioni e diaspore.

In Occidente, anche paesi come gli Stati Uniti, il Regno Unito, il Canada e l'Australia presentano incidenti, anche se su scala minore. Ad esempio, negli Stati Uniti e nel Regno Unito, l’incidenza è rispettivamente di 53 e 35 persone. Ciò riflette la migrazione e la diaspora delle comunità originarie dell'Asia e del Medio Oriente verso questi paesi, dove hanno stabilito radici e mantenuto la propria identità culturale.

Nell'Europa continentale, anche paesi come Spagna, Francia, Germania e Paesi Bassi presentano registrazioni, anche se in numero minore, che indicano la presenza di comunità migranti o di discendenti che mantengono il cognome. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere correlata ai movimenti migratori del XX e XXI secolo, nonché alle comunità di origine araba, turca o dell'Asia meridionale.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Ikbal riflette un modello prevalentemente nei paesi con una forte presenza musulmana e nelle comunità migranti in Occidente. La concentrazione in Asia, soprattutto in Bangladesh, India e Indonesia, suggerisce una probabile origine in regioni con influenza culturale araba o musulmana, mentre la sua presenza in Occidente indica processi migratori e diaspore che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia di Ikbal

Il cognome Ikbal ha un'origine riconducibile principalmente alle regioni di lingua araba, persiana e urdu, dove il termine ha connotazioni legate alla fortuna, al favore o alla prosperità. La parola "Ikbal" in arabo (إقبال) significa "successo", "prosperità" o "buona fortuna". È un termine che è stato adottato come nome e anche come cognome in diverse culture musulmane, soprattutto nei paesi dell'Asia meridionale e del Medio Oriente.

Nella sua forma originaria, "Ikbal" potrebbe essere stato utilizzato come nome proprio, divenuto poi cognome in alcune famiglie, seguendo la tradizione dei patronimici o cognomi derivati da nomi o termini con significato positivo. L'adozione diIl termine come cognome può essere collegato all'aspirazione alla prosperità o alla benedizione divina, concetti molto apprezzati nelle culture musulmane.

Esistono varianti ortografiche e fonetiche in diverse regioni, come "Ikbal" nei paesi di lingua urdu, "Iklal" in alcune traslitterazioni arabe o adattamenti nelle lingue europee. Tuttavia, la forma più comune e riconosciuta nei documenti internazionali è "Ikbal".

Il cognome non sembra avere un'origine professionale o topografica specifica, ma è più legato a un attributo o desiderio associato alla fortuna e al successo. La presenza in paesi a forte influenza islamica e in comunità di migranti rafforza l'ipotesi che la sua origine sia legata alla cultura e alla religione musulmana, dove termini legati alla fortuna e alla benedizione hanno un significato profondo.

In termini storici, l'uso del termine "Ikbal" in nomi e cognomi può essere rintracciato in testi e documenti del Medioevo nelle regioni del Medio Oriente e dell'Asia centrale, dove erano predominanti le influenze culturali arabe e persiane. La diffusione dell'Islam e le successive migrazioni hanno contribuito a diffondere il termine e il suo utilizzo in diverse comunità.

Presenza regionale e particolarità

La presenza del cognome Ikbal in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli migratori e culturali. In Asia, soprattutto Bangladesh, India e Indonesia, l'incidenza è elevata, indicando che il cognome è stato adottato e trasmesso nelle comunità musulmane da generazioni. La forte presenza in questi paesi potrebbe anche essere collegata all'influenza dell'Islam sulla cultura locale, dove termini come "Ikbal" si sono integrati nell'identità familiare e sociale.

In Medio Oriente e Nord Africa, paesi come Marocco, Turchia, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Qatar e Arabia Saudita mostrano un'incidenza compresa tra 9 e 588 persone. La presenza in queste regioni è coerente con la loro storia di espansione dell'Islam e di migrazioni interne ed esterne. In queste zone il cognome può essere associato a famiglie tradizionali, lignaggi o comunità specifiche che hanno mantenuto la propria identità nel corso dei secoli.

In Occidente, l'incidenza del cognome Ikbal è inferiore, ma significativa nelle comunità migranti. In paesi come Stati Uniti, Regno Unito, Canada e Australia, la presenza riflette i recenti movimenti migratori e la conservazione dell’identità culturale da parte delle comunità originarie dell’Asia e del Medio Oriente. La presenza in questi paesi ha facilitato anche la diffusione del cognome in contesti accademici, culturali e sociali.

Nell'Europa continentale l'incidenza è ancora più bassa, ma presente in paesi come Spagna, Francia, Germania e Paesi Bassi. Ciò potrebbe essere dovuto alle migrazioni delle comunità musulmane dall’Asia e dal Medio Oriente, che hanno stabilito radici in questi paesi. La distribuzione regionale può anche essere influenzata dalla diaspora e dalle reti sociali che mantengono vive le tradizioni familiari e culturali.

In conclusione, la presenza del cognome Ikbal in diverse regioni riflette una storia di migrazioni, scambi culturali e l'influenza della religione musulmana nella formazione delle identità familiari. La distribuzione geografica e l'incidenza nelle diverse comunità mostrano come un termine con un significato di prosperità e successo abbia trasceso i confini e si sia consolidato in varie culture e contesti sociali.

Domande frequenti sul cognome Ikbal

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ikbal

Attualmente ci sono circa 39.632 persone con il cognome Ikbal in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 201,857 nel mondo porta questo cognome. È presente in 50 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ikbal è presente in 50 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ikbal è più comune in Bangladesh, dove circa 16.582 persone lo portano. Questo rappresenta il 41.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ikbal sono: 1. Bangladesh (16.582 persone), 2. India (12.625 persone), 3. Indonesia (7.844 persone), 4. Marocco (1.329 persone), e 5. Turchia (588 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.3% del totale mondiale.
Il cognome Ikbal ha un livello di concentrazione moderato. Il 41.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Bangladesh, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.