Isidor

4.398 persone
36 paesi
Haiti paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Isidor è più comune

#2
Messico Messico
658
persone
#1
Haiti Haiti
1.542
persone
#3
Repubblica Dominicana Repubblica Dominicana
377
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
35.1% Moderato

Il 35.1% delle persone con questo cognome vive in Haiti

Diversità geografica

36
paesi
Locale

Presente nel 18.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.398
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,819,009 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Isidor è più comune

Haiti
Paese principale

Haiti

1.542
35.1%
1
Haiti
1.542
35.1%
2
Messico
658
15%
4
Papua Nuova Guinea
316
7.2%
5
Francia
267
6.1%
6
Nigeria
265
6%
8
Filippine
187
4.3%
10
Romania
133
3%

Introduzione

Il cognome Isidor è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.542 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. L’incidenza globale riflette una presenza notevole in paesi come Haiti, Messico, Repubblica Dominicana e Filippine, tra gli altri. La distribuzione di questo cognome rivela modelli storici e migratori che hanno contribuito alla sua dispersione geografica. Inoltre, la sua origine e il suo significato sono legati a radici culturali e linguistiche che ne arricchiscono la storia e l'identità. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali del cognome Isidor, offrendo una visione completa della sua presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Isidor

Il cognome Isidor ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine culturale che i movimenti migratori nel corso della storia. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 1.542 persone, concentrandosi principalmente nei paesi dell'America, dell'Europa e in alcune regioni dell'Africa e dell'Asia. I paesi con la maggiore presenza di persone con il cognome Isidor sono, tra gli altri, Haiti, Messico, Repubblica Dominicana, Filippine e Francia. Ad Haiti, ad esempio, l'incidenza raggiunge 1.542 persone, rappresentando una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, indicando un'importante presenza storica e culturale nella regione. Il Messico continua ad avere un'incidenza con 658 persone, riflettendo l'espansione del cognome in America Latina, probabilmente influenzata dalla colonizzazione spagnola e dalle migrazioni interne. Anche la Repubblica Dominicana mostra una presenza notevole con 377 persone, evidenziando la dispersione nei Caraibi. Le Filippine, con 187 abitanti, riflettono l'influenza della colonizzazione spagnola in Asia, dove molti cognomi di origine europea hanno attecchito nella popolazione locale. Altri paesi con un'incidenza minore, come Francia, Nigeria, Stati Uniti e Filippine, mostrano come il cognome abbia raggiunto diversi continenti attraverso diversi processi migratori e culturali.

La distribuzione in paesi come gli Stati Uniti, con 238 persone, indica una presenza significativa in comunità di immigrati e discendenti di migranti latinoamericani ed europei. In Africa, la Nigeria conta 265 incidenti, che potrebbero essere collegati a movimenti migratori e collegamenti storici. In Europa, paesi come la Francia, con 267 episodi, riflettono la possibile radice europea del cognome, mentre in Asia, Filippine e India mostrano una presenza che mostra l'espansione globale del cognome attraverso la storia coloniale e migratoria. Il confronto tra regioni rivela che il cognome Isidor ha una distribuzione abbastanza dispersa, con concentrazioni in aree con una storia di colonizzazione, migrazioni e diaspore, il che spiega la sua presenza in continenti e culture diverse.

Origine ed etimologia del cognome Isidor

Il cognome Isidor ha radici che probabilmente sono legate all'ambito culturale e linguistico europeo, nello specifico al mondo ispanico e mediterraneo. La forma del cognome suggerisce una possibile derivazione del nome proprio "Isidoro", che a sua volta deriva dal greco "Isídōros" (Ἰσίδωρος), composto da "Isis" (la dea egiziana) e "dōron" (dono). Pertanto il significato del nome può essere interpretato come “dono di Iside”, in riferimento alla dea egizia, oppure come simbolo di protezione e benedizione. La variante "Isidor" può essere considerata una forma abbreviata o adattata in diverse regioni, soprattutto nei paesi dove l'ortografia e la pronuncia variano a seconda delle influenze culturali.

Il cognome potrebbe avere un'origine patronimica, derivata dal nome proprio "Isidor" o "Isidoro", diffuso nel Medioevo in Europa, soprattutto nei paesi di tradizione cristiana. La presenza di varianti ortografiche, come "Isidor" o "Isidore", riflette l'adattamento del nome in diverse lingue e regioni. Inoltre, in alcuni casi, il cognome può essere collegato a luoghi geografici o a famiglie che adottarono il nome di un illustre antenato con quel nome. L'influenza della religione e della cultura mediterranea nella storia del cognome è evidente, dato che "Isidoro" era anche nome di santi e figure religiose venerate nella tradizione cristiana, che contribuì alla sua diffusione in Europa e nelle colonie.Europeo.

Varianti ed evoluzione storica

Le varianti ortografiche del cognome, come "Isidor", "Isidore" o "Isidoro", riflettono l'evoluzione del nome attraverso diverse lingue ed epoche. Nei paesi di lingua spagnola la forma "Isidore" è quella più comune, mentre nelle regioni di lingua inglese è frequente la variante "Isidore". L'adattamento del cognome in diversi contesti storici e culturali ne ha permesso la persistenza e la dispersione. L'influenza di santi e figure religiose con il nome Isidoro, come Sant'Isidoro di Siviglia, ha contribuito alla sua popolarità nella tradizione cristiana, soprattutto in Spagna e America Latina. La storia del cognome è segnata anche dal suo legame con famiglie nobili e personaggi storici che portarono il nome e lo diffusero in diverse regioni.

Presenza regionale e dati per continenti

L'analisi della presenza del cognome Isidor nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In America, paesi come Haiti, Messico e Repubblica Dominicana hanno l'incidenza più alta, con cifre che superano i 600 casi ad Haiti e più di 650 in Messico. Ciò indica una forte presenza in regioni con una storia di colonizzazione europea e migrazione latinoamericana. In Europa spicca la Francia con 267 episodi, a testimonianza della possibile radice europea del cognome e della sua espansione nel continente. In Africa, la Nigeria conta 265 incidenti, che potrebbero essere collegati a movimenti migratori o a collegamenti storici con l’Europa. L'Asia, in particolare le Filippine, mostra una presenza significativa con 187 casi, risultato della colonizzazione spagnola nella regione. In Nord America, gli Stati Uniti registrano 238 incidenti, che evidenziano la migrazione e la diaspora delle comunità latinoamericane ed europee. Anche la presenza in Oceania e in altre regioni riflette la dispersione globale del cognome, anche se in misura minore. La distribuzione per continenti mostra come il cognome Isidor sia arrivato in diverse parti del mondo, adattandosi e radicandosi in culture e contesti storici diversi.

Domande frequenti sul cognome Isidor

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Isidor

Attualmente ci sono circa 4.398 persone con il cognome Isidor in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,819,009 nel mondo porta questo cognome. È presente in 36 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Isidor è presente in 36 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Isidor è più comune in Haiti, dove circa 1.542 persone lo portano. Questo rappresenta il 35.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Isidor sono: 1. Haiti (1.542 persone), 2. Messico (658 persone), 3. Repubblica Dominicana (377 persone), 4. Papua Nuova Guinea (316 persone), e 5. Francia (267 persone). Questi cinque paesi concentrano il 71.9% del totale mondiale.
Il cognome Isidor ha un livello di concentrazione moderato. Il 35.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Haiti, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.